Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve. Sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che vorrete darmi. L'altro giorno curiosando nel garage della nonna di mia moglie ho rinvenuto il telaio completo di una vespa bacchetta del 1951. Ho chiesto a mio suocero informazioni e vengo a sapere che ha libretto e targa originali ancora conservati. Ho trovato un cassone con tutte le parti del motore. Purtroppo mio suocero ha aperto i carter circa 40 anni fa per fare un dispetto al fratello per impedire che questo potesse girare tranquillamente. Essendo io un motorista navale (Marina Militare) ne capisco abbastanza e quindi ho smontato tutti i componenti, sistema di accensione, cambio con relativi ingranaggi ecc... Ho asportato la maggior parte dei cuscinetti ancora inseriti anche se ho notato che qualcuno mancava dopo il lavoro di mio suocero( lato destro della biella). Mi restano da estrarre i cuscinetti del mozzo della ruota posteriore, lato ruota e lato motore ma noto che serve una chiave particolare per svitare una ghiera. Porterò il carter presso un'officina piaggio e vedrò se mi fanno il favore di svitarmela. Il gruppo termico purtroppo presenta un film di ruggine all'interno del cilindro in ghisa, mentre il pistone antigrippamento e la testata in alluminio sembrano essere a posto. Il pistone è del tipo col bozzo presente in testa per aumentare la compressione. Spero di poter rettificare il cilindro e di trovare un pistone nuovo altrimenti sono guai. Quello che ora cerco sono gli esplosi del motore per capire se vi erano particolari paraolii o o'ring in quanto giustamente mio suocero non rammenta più della loro presenza al momento dello smontaggio. Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare?

  • 1 mese dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao. Ho revisionato completamente il motore. Tutto quello che potevo sostituire, l ho sostituito. Ho costruito un supporto dove fissarlo e giornalmente lo accendo per qualche minuto. Ora sto lavorando sulla carrozzeria. Ho finito di stuccare tutte le parti ad eccezione della scocca. Questa mi impegnerà almeno 3 giorni per prepararla. Conto di dare il fondo lunedì sera e spero che per fine della settimana prossima possa essere pronta. Intanto sto ordinando tutti i pezzi che mi servono per la carrozzeria... allego le foto

20180520_161331.jpg

20180525_195954.jpg

20180518_223045.jpg

20180525_161603.jpg

20180525_161611.jpg

20180525_161634.jpg

20180603_200608.jpg

20180603_200618.jpg

20180603_200622.jpg

20180606_112338.jpg

20180606_112344.jpg

20180617_200438.jpg

20180617_200449.jpg

IMG-20180617-WA0004.jpeg

Inviato

Ciao. Ho revisionato completamente il motore. Tutto quello che potevo sostituire, l ho sostituito. Ho costruito un supporto dove fissarlo e giornalmente lo accendo per qualche minuto. Ora sto lavorando sulla carrozzeria. Ho finito di stuccare tutte le parti ad eccezione della scocca. Questa mi impegnerà almeno 3 giorni per prepararla. Conto di dare il fondo lunedì sera e spero che per fine della settimana prossima possa essere pronta. Intanto sto ordinando tutti i pezzi che mi servono per la carrozzeria... allego le foto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...