Luca Venesian Inviato 16 Maggio 2018 Segnala Inviato 16 Maggio 2018 Ciao a tutti. Questo cambio ad elettronica sembra una telenovela sulla mia P150X del 1981. Aspetto da giorni centralina ducati e statore originale Piaggio, acquistati su ebay. Oggi finalmente arriva tutto. Mi metto subito a metterci le mani ma mi accorgo di una cosa: lo statore non ha i fori per le 3 viti che dovrebbero attaccarlo al carter!!! Il rivenditore mi ha mandato un ricambio sbagliato, non c'è altro motivo. Queste le foto. Mi confermate che non è corretto per il mio PX? Per quale modello vespa può essere? Grazie Cita
Francesco GTR Inviato 16 Maggio 2018 Segnala Inviato 16 Maggio 2018 Certo che no, questa è roba da PK! 1 Cita
Luca Venesian Inviato 16 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2018 Ecco. Infatti poi ho controllato in rete la sigla dietro ed è proprio uno statore per PK... Insomma la telenovela continua... Mi era già successo lo scorso anno con un altro rivenditore. Ma possibile che non ci possa più fidare?! Cita
Franzpero Inviato 17 Maggio 2018 Segnala Inviato 17 Maggio 2018 Ciao, dei rivenditori non ci si può fidare mai. Ne so qualcosa anche io che ci sono andato di persona e mi sono preso una buggerata di quelle colossali che tra frizzi e lazzi mi è costata un anno e mezzo di inutilizzo della mia vespa....... Unica cosa che posso consigliarti è di contattarlo e chiedere di sostituirti il pezzo sbagliato. Francescoi 1 Cita
Luca Venesian Inviato 17 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 17 Maggio 2018 1 hour ago, Franzpero said: Ciao, dei rivenditori non ci si può fidare mai. Ne so qualcosa anche io che ci sono andato di persona e mi sono preso una buggerata di quelle colossali che tra frizzi e lazzi mi è costata un anno e mezzo di inutilizzo della mia vespa....... Unica cosa che posso consigliarti è di contattarlo e chiedere di sostituirti il pezzo sbagliato. Francescoi Ormai ho imparato quali sono i più affidabili questi pochi e al 99% non mi hanno mai deluso. Poi ho la fortuna che lavoro vicino ad un noto rivenditore di Padova e se posso passo direttamente in negozio...cosa che appunto questa volta non ho fatto per pigrizia. Si, già inviata la richiesta di restituzione e non ci dovrebbero essere problemi, a parte il tempo perso. Cita
Franzpero Inviato 18 Maggio 2018 Segnala Inviato 18 Maggio 2018 Ciao, pensa che la sola più grossa me l'ha rifilata un ricambista di Verona da cui mi servo da tantissimi anni. Mi serviva l'albero motore per la mia sprint e me ne ha venduto uno che era completamente sbagliato nella posizione della chiavetta volano ( troppo anticipato ) però messo nella scatola di quello corretto. Nella meccanica sono una schiappa mi salvo bene negli altri settori elettrico e manutenzione generale, dopo 38 anni qualcosina ho imparato.... Ma non ho mai aperto un motore, troppa paura di fare danni. Pensa che l'albero giusto l'ho trovato a Bologna tramite segnalazione di un amico toscano. Morale motore rifatto 2 volte e conseguenze del lungo fermo deterioramento cablaggio statore e condensatori che fanno schifo, ultimo guasto 15 giorni fa e spinta la vespa in salita per 3 km per arrivare a casa. Rifatto tutto il cablaggio dello statore scambiati 3 condensatori prima di trovarne uno buono e due kit di puntine, adesso pare che finalmente vada bene e mi tocco i m........ Hai mai pensato di rigenerare lo statore originale della tua vespa? Guarda che con un po' di pazienza non è assolutamente complicato. Francesco Cita
Luca Venesian Inviato 18 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2018 2 ore fa, Franzpero ha scritto: Ciao, pensa che la sola più grossa me l'ha rifilata un ricambista di Verona da cui mi servo da tantissimi anni. Mi serviva l'albero motore per la mia sprint e me ne ha venduto uno che era completamente sbagliato nella posizione della chiavetta volano ( troppo anticipato ) però messo nella scatola di quello corretto. Nella meccanica sono una schiappa mi salvo bene negli altri settori elettrico e manutenzione generale, dopo 38 anni qualcosina ho imparato.... Ma non ho mai aperto un motore, troppa paura di fare danni. Pensa che l'albero giusto l'ho trovato a Bologna tramite segnalazione di un amico toscano. Morale motore rifatto 2 volte e conseguenze del lungo fermo deterioramento cablaggio statore e condensatori che fanno schifo, ultimo guasto 15 giorni fa e spinta la vespa in salita per 3 km per arrivare a casa. Rifatto tutto il cablaggio dello statore scambiati 3 condensatori prima di trovarne uno buono e due kit di puntine, adesso pare che finalmente vada bene e mi tocco i m........ Hai mai pensato di rigenerare lo statore originale della tua vespa? Guarda che con un po' di pazienza non è assolutamente complicato. Francesco Ciao Francesco. Mamma mia la tua è stata proprio un'avventura...io avrei perso la pazienza molto prima. Per quanto riguarda lo statore originale, l'ho completamente revisionato durante il restauro, cambiati i cavi, stagnati per bene, sostituite puntine e condensatore. E' andata benissimo per i primi 400km di rodaggio poi un giorno ha cominciato a scopiettare. Da lì è cominciata la telenovela fra cambio condensatori, puntine, bobina, ecc. Su consiglio di tanti amici ho deciso di passare all'elettronica sopratutto perchè la vespa la uso per fare lunghi viaggi, per andarci a lavoro tutti i giorni. Con l'ET3 e la Sprint non ho mai avuto un solo problema e mai sono rimasto a piedi. Mi piace girare sicuro e non fermarmi lungo una tangenziale a stagnare un condensatore messo nuovo il giorno prima. Cita
Franzpero Inviato 19 Maggio 2018 Segnala Inviato 19 Maggio 2018 Ciao, certo la mia è stata una avventura, ho testardamente tirato avanti anche perché a giugno saranno 38 anni che la possiedo...... e decisamente ci sono affezionato. Oltre alla sprint ho posseduto anche un px 150 ganci bassi ma è stata demolita in un incidente con me sopra..... Certo hai ragione sul discorso affidabilità, oggigiorno è sempre più difficile trovare ricambi di buona qualità, nonostante questo comunque preferisco l'originalità del mezzo e ti posso garantire che la vespa è affidabile basta trattarla bene. Con la vespa ho percorso moltissimi km in questi anni e l'unica volta che mi ha lasciato a piedi lo ha fatto sotto casa... Francesco 1 Cita
Franzpero Inviato 22 Maggio 2018 Segnala Inviato 22 Maggio 2018 On 5/18/2018 at 8:51 AM, Luca Venesian said: Ciao Francesco. Mamma mia la tua è stata proprio un'avventura...io avrei perso la pazienza molto prima. Per quanto riguarda lo statore originale, l'ho completamente revisionato durante il restauro, cambiati i cavi, stagnati per bene, sostituite puntine e condensatore. E' andata benissimo per i primi 400km di rodaggio poi un giorno ha cominciato a scopiettare. Da lì è cominciata la telenovela fra cambio condensatori, puntine, bobina, ecc. Su consiglio di tanti amici ho deciso di passare all'elettronica sopratutto perchè la vespa la uso per fare lunghi viaggi, per andarci a lavoro tutti i giorni. Con l'ET3 e la Sprint non ho mai avuto un solo problema e mai sono rimasto a piedi. Mi piace girare sicuro e non fermarmi lungo una tangenziale a stagnare un condensatore messo nuovo il giorno prima. Ciao, Luca ma hai anche tu la Sprint? Francesco Cita
Luca Venesian Inviato 22 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2018 (modificato) 2 ore fa, Franzpero ha scritto: Ciao, Luca ma hai anche tu la Sprint? Francesco Ciao Francesco! Si, del 1967. Mi è stata praticamente regalata da un signore 12 anni fa. Lui l'ha usata pochissimo perchè da giovane si ammalò e non potè più usarla ma gli dispiaceva venderla perchè l'aveva pagata con le cambiali. Nel 1998 la demolì per non pagare 8.000 lire di bollo. Un bellissimo conservato che è stato tenuto sempre sotto un telo in garage e mantenuto vivo accendendolo ogni tanto. Me la diede facendomi promettere che l'avrei rimessa in strada e ci avrei corso, tutti i km che non ha potuto fare lui. La promessa sono riuscito a mantenerla dopo 10 anni, causa mille rogne con gli incartamenti da cui non riuscivo a venirne fuori. Ho aperto e sistemato il motore e da allora ho girato Umbria un anno e Toscana un altro (io abito a Mestre). La utilizzo tutti i giorni e non ha mai perso un colpo. Ora un amico di famiglia mi ha chiesto se volevo il suo PX ad un prezzo stracciato e non ho potuto rifiutare. Cercavo una vespa più recente da usare come mulo per andare a lavoro. La scorsa settimana ho messo su l'accensione elettronica e va una meraviglia: parte con mezza pedalata, luci e clacson migliorati, prestazioni ottime, sale bene di giri. Su questa vespa ero disposto a scendere a compromessi. Modificato 22 Maggio 2018 da Luca Venesian Cita
Franzpero Inviato 23 Maggio 2018 Segnala Inviato 23 Maggio 2018 Ciao, adesso non posso che condividere la tua scelta sul " mulo" . Bella la tua Sprint è più giovane della mia che è del 65 e telaio e motore a tre cifre, per finirla completamente mi mancano solo le scritte blu, ma forse ho trovato una scorciatoia. Eccotela immortalata in centro a Verona: Ho dovuto litigare con Google pere farla togliere. Comunque io abito naturalmente a Verona in zona Torricelle che è la collina sopra il teatro romano se per caso dovessi passare da queste parti fa un fischio. Francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini