Steph64 Inviato 19 Maggio 2018 Segnala Inviato 19 Maggio 2018 Salve a tutti ,volevo sapere se qualcuno e' al corrente della procedura per riprendere targa e documenti per una vespa P125X del 1980 che e'sempre stata di mia proprieta' fin dall'acquisto. Riassumendo nel 2004 ho reso al P.R.A la targa e i documenti per radiare e custodire in area privata la suddetta vespa, e mi e' stato rilasciato un CERTIFICATO di PROPRIETA' che attesta la radiazione avvenuta. Volevo chiedervi se con tale documento in possesso si puo' richiedere d'ufficio la reimmatricolazione del mezzo, con conseguente rilascio di targa e libretto di prassi d'ufficio, senza passare dalla noiosa pratica della revisione alla Motorizzazione Civile. Inoltre se cio' non fosse possibile e' comunque OBBLIGATORIO iscrivere una vespa del 1980 ad un Registro Storico,(anche per questa e' richiesta una procedura lunga e infinita) oppure posso reimmatricolarla anche senza? Grazie per le eventuali risposte e Salutoni a tutti. Cita
GiPiRat Inviato 20 Maggio 2018 Segnala Inviato 20 Maggio 2018 Non c'è nulla da fare, essendo stata demolita, anche se per la circolazione in aree private, per la reimmatricolazione va seguita la stessa procedura usata per un qualsisi demolito (la procedura la trovi al primo post di questo topic: ), quindi anche l'iscrizione al registro storico e relativo collaudo in motorizzazione. Ciao, Gino Cita
Steph64 Inviato 20 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2018 Grazie lo stesso Gino,non posso dire di non aver sperato fino in fondo,ma dopo tuttto è normale che sia così la procedura altrimenti non voglio pensare che cosa non ci sarebbe in giro di moto d'epoca arrangiate o addirittura non conformi al codice stradale.Comunque Grazie non rinuncio e Vado Avanti così per immmatricolarla di nuovo.Un ultima domanda: ma non esiste una possibilità almeno di riavere la targa originale?Salutoni. Cita
GiPiRat Inviato 20 Maggio 2018 Segnala Inviato 20 Maggio 2018 No, se l'hai riconsegnata al PRA al momento della demolizione, è stata distrutta e non è possibile, almeno allo stato attuale, che ne ristampino una uguale. Ciao, Gino Cita
Steph64 Inviato 20 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2018 Accidenti, non si può fare proprio niente.Una volta ridata la targa ho fatto una bella stron......ta!!!!!!😩 Grazie lo stesso! Cita
125gt Inviato 29 Luglio 2018 Segnala Inviato 29 Luglio 2018 A proposito... Dopo la revisione alla motorizzazione, Dopo quanto tempo viene consegnata la targa nuova e il libretto? Non vorrei ci fossero tempi biblici come sempre dato che in teoria dovrebbe essere tutto trasmesso in via telematica Cita
GiPiRat Inviato 30 Luglio 2018 Segnala Inviato 30 Luglio 2018 La targa viene consegnata subito, la carta di circolazione dopo qualche giorno. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini