alberto.vespa Inviato 12 Giugno 2018 Segnala Inviato 12 Giugno 2018 (modificato) Ciao a tutti, direi che il titolo dice tutto.. se non do un colpo di gas prima di scalare FZZZZZZ rumore fastidiosissimo ogni volta. La frizione dovrebbe essere nuova, mi hanno detto di cambiare la boccola della frizione, ha senso? Modificato 12 Giugno 2018 da alberto.vespa Cita
ilCrisci Inviato 25 Giugno 2018 Segnala Inviato 25 Giugno 2018 E' chiaro che va smontata e revisionata... non è una tragedia (per ora) però ci sono molti componenti che se male assemblati possono fare rumori strani... Mi sembra di più un problema di assemblaggio errato di qualche componente, quando azioni la frizione la leva agisce sull'intero pacco comprimendolo e liberandolo dalla pressione delle molle se fa fruscio potrebbero essere i dischi montati male o con l'ordine sbagliato oppure secchi ... c'è olio nel cambio ? l'olio motore va a bagnare anche il pacco frizione... Dici che "dovrebbe essere nuova" non è che è stata smontata e rimontata da un pasticcione ? A. Cita
alberto.vespa Inviato 25 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2018 Olio appena cambiato (ahimè per errore perché non mi ricordavo bene che quello già presente era ancora recente): mi sono ricordato vedendolo mentre scendeva però ormai l'ho cambiato ho usato castrol sae 30 .. il rumore c'è solo in scalata, se faccio scalate molto "graduali" o addirittura dò un’acceleratina prima di scalare ma sempre aspettando che i giri scendano un attimo prima di mollare la leva frizione il rumore sparisce. Ho già fatto diversi viaggi così però è molto seccante dover fare sempre queste scalate così lunghe, nn sempre le condizioni della strada o la guida altri te lo concede. Cmq si, quando si smonta conviene preparsi bene prima su come deve essere la frizione, i dischi le molle, ecc. posizione, usaura, ecc. e controllare tutto. Ora peròsono veramente disperato perchè ho un problema più grave, cioè non riesco proprio a far andare la vespa : ( -> Cita
ilCrisci Inviato 25 Giugno 2018 Segnala Inviato 25 Giugno 2018 Ho fatto un pò una ricerca in rete e mi è venuta in mente un'altra cosa ...peraltro sucessa pure a me ma me ne ero proprio dimenticato: non è che per caso hai il copriventola un pò piegato verso l'interno ? soprattutto le tre righette poggiando la vespa su un fianco possono piegarsi e strisciare contro le alette della ventola, quando cambi l'albero si sposta a causa della pressione della frizione (pochissimo, questione di 1-2 mm) ma quanto basta per far strusciare le alette contro il coprivolano e produrre quel rumore... verifica... A. Cita
alberto.vespa Inviato 25 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2018 No, no, ti ringrazio ma è perfetto, lo dico proprio perchè ho dovuto riare la fase e l'ho smontato e rimontato pochi gg fa : ) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini