Frs Inviato 16 Giugno 2018 Segnala Inviato 16 Giugno 2018 (modificato) Salve, vi espongo il problema che mi ritrovo sulla la mia pk. Ieri ho montato l’albero motore nuovo, altrettanto cuscinetti e paraoli, tutto gira alla perfezione fino a quando non monto il volano che una volta avvitato non gira ne volano ne albero, tutto bloccato. Sapete darmi qualche dritta al riguardo?(preciso che quando ho acquistato l’albero mi è stato detto che era un cono 19 quindi originale pk50 ma quando l’ho montato ho dovuto mettere un dado da 17mm, ma non credo sia questo il problema....o almeno spero). Modificato 16 Giugno 2018 da Frs Errore di battitura Cita
Rustymined Inviato 16 Giugno 2018 Segnala Inviato 16 Giugno 2018 i bulloni dei carter li hai stretti gradualmente e "incrociando" per far chiudere tutto in modo omogeneo? non è che quando monti il volano ti va a toccare sotto su una vite di quelle che bloccano lo statore e quindi quando tiri il dado ti blocca tutto? ps col cono 19 va bene il dado da 17 Cita
Frs Inviato 17 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2018 Si sono chiusi in modo omogeneo, ora ho riscontrato che anche solo mettendo il volano nella sua sede la leva si blocca Cita
Frs Inviato 17 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2018 Piccolo aggiornamento il volano montato senza bullone gira insieme all’albero senza alcun problema ma la leva rimane bloccata Cita
Rustymined Inviato 17 Giugno 2018 Segnala Inviato 17 Giugno 2018 La leva di messa in moto rimane bloccata? Quando hai chiuso i carter hai provato a muoverla senza cilindro e pistone e con il cambio in folle? Scendeva e risaliva bene e l' albero si muoveva liberamente? Cita
Andrea78153 Inviato 17 Giugno 2018 Segnala Inviato 17 Giugno 2018 Prova a montare il volano senza lo statore Cita
Frs Inviato 17 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2018 Il cilindro non l’ho montato ancora, comunque si girava tutto bene Cita
Rustymined Inviato 17 Giugno 2018 Segnala Inviato 17 Giugno 2018 perchè non posti un piccolo video giusto per capire un pò meglio Cita
Frs Inviato 18 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2018 20 ore fa, Rustymined ha scritto: perchè non posti un piccolo video giusto per capire un pò meglio Troppo tardi purtroppo, mentre riavvitavo i carter l’Alberino quadruplo ha fatto leva sul carter volano e l’ha letteralmente spaccato Cita
Rustymined Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Inviato 18 Giugno 2018 😶!! posta qualche foto, per capire l' entità del danno.. Cita
Frs Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2018 20 ore fa, Rustymined ha scritto: 😶!! posta qualche foto, per capire l' entità del danno.. Ecco a te Cita
Rustymined Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Inviato 19 Giugno 2018 Eh lo spacco c' e..comunque ho provato a guardare una foto di un carter da dentro..e in quel punto, se non ha preso la sede che racchiude l' albero, in teoria questo semicarter potrebbe essere recuperabile se il lavoro lo fa un professionista bravo a saldare l' alluminio.. si tratta di metterlo in tensione per far combaciare i lembi dello spacco e poi dare alcuni punti per bloccare e poi fare un bel cordoncino di saldatura.. per il bordino parapolvere anche li un po di saldatura da entrambi i lati e poi lo raccordi a mano con carta grossa finche non striscia niente con il volano..sicuramente molti ti diranno di buttarlo via e che non si ripara, per me uno bravo ci riesce.. l ' alternativa e' trovare un blocco pk 50s con sigla uguale a 150 euro e ripartire con quello..te che pensi di fare? Cita
Frs Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2018 1 ora fa, Rustymined ha scritto: Eh lo spacco c' e..comunque ho provato a guardare una foto di un carter da dentro..e in quel punto, se non ha preso la sede che racchiude l' albero, in teoria questo semicarter potrebbe essere recuperabile se il lavoro lo fa un professionista bravo a saldare l' alluminio.. si tratta di metterlo in tensione per far combaciare i lembi dello spacco e poi dare alcuni punti per bloccare e poi fare un bel cordoncino di saldatura.. per il bordino parapolvere anche li un po di saldatura da entrambi i lati e poi lo raccordi a mano con carta grossa finche non striscia niente con il volano..sicuramente molti ti diranno di buttarlo via e che non si ripara, per me uno bravo ci riesce.. l ' alternativa e' trovare un blocco pk 50s con sigla uguale a 150 euro e ripartire con quello..te che pensi di fare? Io vorrei comprare il semicarter da un privato poiché centri di rettifica in zona non ne trovo, però di motori/semicarter non ne ho trovati ancora Cita
Rustymined Inviato 20 Giugno 2018 Segnala Inviato 20 Giugno 2018 In genere per motivi di tolleranze ed accoppiamenti non si cambia solo un semicarter ma entrambi, infatti se guardi dove poggia il cilindro le due meta' hanno un numero uguale.. Cita
Frs Inviato 20 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2018 4 ore fa, Rustymined ha scritto: In genere per motivi di tolleranze ed accoppiamenti non si cambia solo un semicarter ma entrambi, infatti se guardi dove poggia il cilindro le due meta' hanno un numero uguale.. Quindi dovrei comprare un motore nuovo... Cita
Rustymined Inviato 20 Giugno 2018 Segnala Inviato 20 Giugno 2018 Spargi la voce e cerca anche nei paesi vicini uno che sia bravo a saldare l'alluminio e poi senti se te lo salda..in questo modo penso che spenderesti anche meno che l' altra opzione, cioe' un paio di carter usati da pk 50 s con sigla uguale ai tuoi Cita
Frs Inviato 21 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2018 Chiederò in giro grazie per il consiglio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini