luca_vice Inviato 26 Giugno 2018 Segnala Inviato 26 Giugno 2018 Salve a tutti, ho un problema con la mia vespa px150 elestart arcobaleno del 1984, qualche giorno fa mi sono accorto che la batteria è morta improvvisamente, l'ho sostituita e per caso sono andato a misurare con il tester se la batteria venisse effettivamente ricaricata. Se vado a misurare con il tester la batteria con la vespa in moto, il tester impazzisce e non mi fornisce più i famosi 13 volt o più quando accelero (il tester funziona perchè anche provando con un altro tester continua a darmi lo stesso problema). Allora ho provato a sostituire il regolatore di tensione con uno usato (che funziona) ma niente il problema persiste. Cosa possono essere le cause, lo statore??? se si come faccio a capire se sia proprio lui? Perchè una cosa mi sembra assai strana, la Vespa si accende normalmente e le luci funzionano benissimo nessun problema ma non riesco a capire se stia ricaricando la batteria perchè appunto il tester impazzisce se vado a misurarla, prima di rompere un'altra batteria vorrei capirne la causa. Cita
swirl Inviato 26 Giugno 2018 Segnala Inviato 26 Giugno 2018 Ciao, quasi sicuramente hai un problema di spurie , per quello che il tester impazzisce . Prima di tutto monta una candela con il resistore tipo BR7HS o RL82C ,oppure una pipetta schermata 5kohm, o tutte e due insieme , quando il tester riprende a funzionare vedrai che potrai verificare se la batteria viene ricaricata . Calcola che la tensione minima per garantirti una carica più o meno ottimale a luci accese ,dovrebbe essere intorno a 13/13.5 volt , quella più giusta però sarebbe 14.5 volt , giusta perchè la batteria cosi dura di più nel tempo anche con cicli di avviamento abbastanza frequenti e/o percorrendo pochi chilometri , ma non penso che l'impianto permetta tale voltaggio. Per quanto riguarda invece la verifica della ricarica,se hai un regolatore da poter sostituire e vedi che carica meglio, allora è lui il problema , se invece non hai nulla da provare ,la prova solitamente va fatta sempre scollegando i fili dello statore e con il tester in AC verifichi a motore in moto , intorno a 3000 rpm confrontando con i valori del manuale , dovrebbe uscire una tensione tra i 25 ed i 30 v . Puoi anche provare ad inserire un amperometro per vedere la corrente erogata, tra regolatore e batteria dovresti avere 1.5 -2 Ampere. Un'altra cosa mooolto importante quando tutto funziona... la batteria .. spendiamo qualcosa in più e compramoci una Yuasa. Cita
enovespa Inviato 27 Giugno 2018 Segnala Inviato 27 Giugno 2018 a me invece sembra che la batteria ricarichi bene perche i faretti addizionali che ho montato vanno bene ma non riesco piu' ad accenderla con lo starter.sembra che nn giri il motorino... o che nn da abbastanza corrente o non so Cita
swirl Inviato 28 Giugno 2018 Segnala Inviato 28 Giugno 2018 Per enovespa , qui inizi ad avere non più due ,ma almeno quattro cose da guardare , la prima è quella di portare un positivo direttamente al motorino di avviamento e la massa al corpo del motorino stesso , già cosi riesci a capire se il motorino funziona, se non funziona.. kit revisione spazzole e via.. se il motorino funziona allora inizia il bello.. potrebbe essere il teleruttore avviamento, come invece l'interrutore sotto la leva della frizione e per finire potrebbe anche essere il pulsante di avviamento.. con un tester è un pò di buona volontà si riesce a capire dove sta il problema. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini