Maicol Inviato 11 Agosto 2018 Segnala Inviato 11 Agosto 2018 Chi mi aiuta.. Mi hanno regalato una vespa. Mi piacerebbe fare un restauro fai da te.. Ma col numero del telaio nn riesco a inquadrare la mia vespa... Cita
Rustymined Inviato 11 Agosto 2018 Segnala Inviato 11 Agosto 2018 Ciao, la matricola di omologazione DGM 16772 OM - VNX1T dovrebbe corrispondere a una vespa P125X, prodotta dal 1977 al 1982, avente numero di telaio che parte da VNX1T 1101 fino a VNX1T 198248. Cita
Maicol Inviato 11 Agosto 2018 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2018 Grazie gentilissimo... Tu te ne intendi di questo modello? Cita
Rustymined Inviato 11 Agosto 2018 Segnala Inviato 11 Agosto 2018 Io ho un Pk 125 senzafrecce che puoi vedere nel mio profilo.. non ho vespe px ma mi piacciono e quindi ogni tanto curioso e leggo qua e là anche di quelle.. in internet si trovano davvero moltissime informazioni..e cmq.. complimenti, una vespa regalata è proprio un bel regalo!! Cita
Maicol Inviato 12 Agosto 2018 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2018 Chi mi puoi aiutare Co. Questo restauro? Consigli, schede tecniche... Sono alle prime armi😥speriamo di farcela grazieee Cita
ilCrisci Inviato 12 Agosto 2018 Segnala Inviato 12 Agosto 2018 (modificato) Dipende cosa intendi per restauro... vuoi anche riverniciarla ? Che lavori sai fare ?Se usi la ricerca trovi tutto... qualche consiglio di sicuro ti verrà dato... Attenzione, prima di cominciare devi decidere se vuoi riportarla all'originale (la tua è storica) oppure non ti interessa... nel primo caso hai qualche scelta sui colori, il resto deve essere rispondente all'originale. A. P.s. la vespa è nera in originale ? Mi pare sia un colore poco diffuso, varrebbe la pena provare a recuperarla Modificato 12 Agosto 2018 da ilCrisci Cita
Maicol Inviato 12 Agosto 2018 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2018 Come fai da te pensavo di smontarla, cambiarle i cablaggi e revisionare il motore Se opto per verniciarla penso di rivolgermi ad un professionista.nn me la sento di farlo io Come restauro penso di riportarla all'originale... Invece per la vernice nera all'inizio pensavo anche io fosse l'originale, poi guardandola bene mi sorge qualche dubbio perché sotto la pancia destra c'è uno scrostamento di vernice che riporta un colore grigio Se il colore è il suo ci sarebbero Da riverniciare le due pance perché sono malconce e la pedana riporta qualche punto di rugine Cita
ilCrisci Inviato 12 Agosto 2018 Segnala Inviato 12 Agosto 2018 13 minuti fa, Maicol ha scritto: Come fai da te pensavo di smontarla, cambiarle i cablaggi e revisionare il motore Se opto per verniciarla penso di rivolgermi ad un professionista.nn me la sento di farlo io Come restauro penso di riportarla all'originale... Invece per la vernice nera all'inizio pensavo anche io fosse l'originale, poi guardandola bene mi sorge qualche dubbio perché sotto la pancia destra c'è uno scrostamento di vernice che riporta un colore grigio Se il colore è il suo ci sarebbero Da riverniciare le due pance perché sono malconce e la pedana riporta qualche punto di rugine Rivolgersi ad un carrozziere è una buona idea, se la smonti te risparmi già un botto. Resta comunque un lavoro impegnativo che richiede tempo e pazienza, ci sono anche gomme cerchioni, freni, i comandi, manca una leva...la sella sembra buona, insomma ne hai... Se hai un vespa club nelle vicinanze non sarebbe male chiedere anche a loro consigli...probabilmente conoscono anche i carrozzieri della zona... Il grigio potrebbe essere il "chiaro di luna metallizzato"... A. Cita
Maicol Inviato 13 Agosto 2018 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2018 Grazieee... Metterò qualche foto più avanti di come procede.. Cita
Maicol Inviato 13 Agosto 2018 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2018 Cmq ne ho già una apposto.. Una 125 del 65 la nuova... Tutta restaurata da professionisti... Ma riuscire a restaurane una da soli e tutta un altra cosa.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini