Lasray Inviato 13 Settembre 2018 Segnala Inviato 13 Settembre 2018 Ciao a tutti ragazzi mi presento anche qui, sono lasray e ho 26 anni. Ho da poco acquistato una vespa HP 50 del 92 (3 marce). La vespa è completamente originale ma ho notato la mancanza di compressione e non sono riuscito a venire a capo del problema. Ho sostituito la frizione ( inutilmente) e revisionato il gt originale, senza però risolvere nulla. Ho pensato quindi di acquistare un motore 125 della stessa versione, con l'idea di montare i componenti sui miei carter. La domanda che mi pongo è: oltre il carburatore, gt, Biella e campana, cosa dovrei cambiare per avere un motore 125 tranquillo come quello di serie? Aiutatemi perché non ne posso più di andare a 20 in salita per la mancanza di compressione ( e quindi la terza me la sogno). Cita
Lasray Inviato 20 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Oh certo che per essere un gruppo di vespisti non mi avete cagato neanche di striscio eh? 😅 Cita
Alevespa Inviato 20 Settembre 2018 Segnala Inviato 20 Settembre 2018 Per risolvere una questoine di compressione, potevi prendere un 75 e magari una marmitta anche simil originale e ( in teoria) eri a posto. Se prendi un blocco motore 125 intero, usalo intero sotto la vespa, in modo da avere il tuo originale in ordine. Cita
Lasray Inviato 2 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2018 Ma se invece montassi un 102 lasciando tutto originale e portando il carburatore a 16.16? Cita
Alevespa Inviato 2 Ottobre 2018 Segnala Inviato 2 Ottobre 2018 Dovresti anche cambiare la campana, allungando un po il rapporto.... se no avrai si spunto ma velocità comunque limitata e un motore che gira altissimo Cita
Andrea78153 Inviato 3 Ottobre 2018 Segnala Inviato 3 Ottobre 2018 Il 13/9/2018 in 20:34 , Lasray ha scritto: Ciao a tutti ragazzi mi presento anche qui, sono lasray e ho 26 anni. Ho da poco acquistato una vespa HP 50 del 92 (3 marce). La vespa è completamente originale ma ho notato la mancanza di compressione e non sono riuscito a venire a capo del problema. Ho sostituito la frizione ( inutilmente) e revisionato il gt originale, senza però risolvere nulla. Ho pensato quindi di acquistare un motore 125 della stessa versione, con l'idea di montare i componenti sui miei carter. La domanda che mi pongo è: oltre il carburatore, gt, Biella e campana, cosa dovrei cambiare per avere un motore 125 tranquillo come quello di serie? Aiutatemi perché non ne posso più di andare a 20 in salita per la mancanza di compressione ( e quindi la terza me la sogno). metti in conto anche la cuffia di raffreddamento adeguata: la tua va bene solo per il 50 HP ed 75 polini in alluminio specifico per la HP e quindi anche i giusti prigionieri + collettore aspirazione per il carburatore scelto con il suo filtro Cita
vespa fl 50 Inviato 3 Ottobre 2018 Segnala Inviato 3 Ottobre 2018 se non l'ho letta ,la marmitta....se non buona ovviamente. se vuoi fare un 102 con 16 16, io personalmente lascerei perdere....puoi fare un 102 con rapporti che vanno dalla 18, corta fino alla 22 lunga. puoi fare un 130 basico, con 130 dr, 19 shbc, campana 27 69 o 24 61 e sito plus(magari in questo caso un volano un po piu pesante...) contrariamente compri il motore originale della fl 125 la revisioni, cambi solo il magnete visto che uno è a 3 e l'altro 5 fastom, ma non ha pedivella. Cita
Lasray Inviato 3 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2018 49 minuti fa, vespa fl 50 ha scritto: se non l'ho letta ,la marmitta....se non buona ovviamente. se vuoi fare un 102 con 16 16, io personalmente lascerei perdere....puoi fare un 102 con rapporti che vanno dalla 18, corta fino alla 22 lunga. puoi fare un 130 basico, con 130 dr, 19 shbc, campana 27 69 o 24 61 e sito plus(magari in questo caso un volano un po piu pesante...) contrariamente compri il motore originale della fl 125 la revisioni, cambi solo il magnete visto che uno è a 3 e l'altro 5 fastom, ma non ha pedivella. Per quanto riguarda la configurazione avevo pensato a un 102 dr, 16.16 e pignone da 18. Considerando che abito in collina affronterei molte salite/discese. Chiaramente vorrei agire così a causa del budget che è quasi a 0 euri. Ps. Per quanto riguarda la marma avevo pensato a lasciare la originale, tuttavia ho una Polini serpentone, l'unico problema è che non ha il silenziatore e fa un casino. Ps 2 . Non voglio nulla di spinto e non voglio toccare né carter ne travasi. Cita
Lasray Inviato 3 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2018 1 ora fa, Andrea78153 ha scritto: metti in conto anche la cuffia di raffreddamento adeguata: la tua va bene solo per il 50 HP ed 75 polini in alluminio specifico per la HP e quindi anche i giusti prigionieri + collettore aspirazione per il carburatore scelto con il suo filtro La cuffia a prescindere la dovrei cambiare con una "normale". I gt per HP costano un occhio della testa Cita
Andrea78153 Inviato 3 Ottobre 2018 Segnala Inviato 3 Ottobre 2018 Pignone da 18 significa campana 18/67 lo sai giusto? Se vuoi rimanere corto opterei per una 21 E se hai qualche € da investire e visto che sei in collina (quindi indispensabile) un bel cambio a 4 marce sarebbe un ottimo investimento Cita
Lasray Inviato 4 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2018 13 ore fa, Andrea78153 ha scritto: Pignone da 18 significa campana 18/67 lo sai giusto? Se vuoi rimanere corto opterei per una 21 E se hai qualche € da investire e visto che sei in collina (quindi indispensabile) un bel cambio a 4 marce sarebbe un ottimo investimento Non diventerebbe 18/69?? Comunque ci avevo già pensato alle 4 Marce , ma come dicevo ho un budget pari a 0. Praticamente ho una 18/69 a casa, comprerei il gt solamente Cita
Andrea78153 Inviato 5 Ottobre 2018 Segnala Inviato 5 Ottobre 2018 ASSOLUTAMENTE NO, devi cambiare campana e pignone, il pignone d 18 nn entra nela campana originale Esistono alcuni pignono fatti appositamente per sostituire quelli di "serie" delle campane + comuni, ad esempio pignone da 16 per campana originale o addirittura pignoni da 22,23,25 ecc per la campana 24/72 denti dritti La 18/69 non esiste controlla bene il numero dei denti. Cita
Lasray Inviato 7 Ottobre 2018 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2018 Il Fri Oct 05 2018 in 20:29 , Andrea78153 ha scritto: ASSOLUTAMENTE NO, devi cambiare campana e pignone, il pignone d 18 nn entra nela campana originale Esistono alcuni pignono fatti appositamente per sostituire quelli di "serie" delle campane + comuni, ad esempio pignone da 16 per campana originale o addirittura pignoni da 22,23,25 ecc per la campana 24/72 denti dritti La 18/69 non esiste controlla bene il numero dei denti. Controllerò prima possibile grazie per il consiglio. Dicevo di cambiare il pignone dato che avevo contato 69 denti per la campana, ma ho anche un'altra campana abbinata al 18. In ogni caso anche se fosse 18/67 posso andare con il 102? Non voglio rompere nulla e ho una guida tranquilla Cita
Andrea78153 Inviato 8 Ottobre 2018 Segnala Inviato 8 Ottobre 2018 a mio avviso una 18/67 per un 102 è corta, anche a 3 marce Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Portapacchi posteriore PX
Da lorenzoleo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini