vinz82 Inviato 16 Settembre 2018 Segnala Inviato 16 Settembre 2018 Salve a tutti, sto definendo l'acquisto di una Rally 180 del '71. L'unico dubbio che ho riguarda un errore di trascrizione del codice motore sul libretto di circolazione, dove risulta trascritto VSC1M, anziché il codice corretto VSD1M. Pensate che questo possa precludere l'iscrizione del mezzo al registro storico FMI? Cosa bisogna fare per regolarizzare la questione? Grazie se qualcuno potrà aiutarmi a sciogliere gli ultimi dubbi. Cita
GiPiRat Inviato 17 Settembre 2018 Segnala Inviato 17 Settembre 2018 (modificato) E' un errore comune su quasi tutti i libretti delle 180 Rally ed all'FMI lo conoscono bene. Puoi fare correggere l'errore facendo richiesta in motorizzazione e presentando la scheda tecnica omologativa della vespa, che puoi scaricare qui: http://www.vesparesources.com/files/file/76-sto-vespa-rally-180-vsd1t-1968/ Molto probabilmente ti chiederanno di fare un collaudo da loro, e non puoi rifiutarti, ma chiedi che valga anche come revisione biennale. Potrebbero chiederti anche di sostituire il lbretto ma, se è quello originale, rifiutati decisamente, lo devono solo aggiornare manualmente (e, naturalmente, annotare la modifica anche nel database). Ciao, Gino Modificato 17 Settembre 2018 da GiPiRat Cita
vinz82 Inviato 18 Settembre 2018 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2018 On 9/17/2018 at 6:25 PM, GiPiRat said: E' un errore comune su quasi tutti i libretti delle 180 Rally ed all'FMI lo conoscono bene. Puoi fare correggere l'errore facendo richiesta in motorizzazione e presentando la scheda tecnica omologativa della vespa, che puoi scaricare qui: http://www.vesparesources.com/files/file/76-sto-vespa-rally-180-vsd1t-1968/ Molto probabilmente ti chiederanno di fare un collaudo da loro, e non puoi rifiutarti, ma chiedi che valga anche come revisione biennale. Potrebbero chiederti anche di sostituire il lbretto ma, se è quello originale, rifiutati decisamente, lo devono solo aggiornare manualmente (e, naturalmente, annotare la modifica anche nel database). Ciao, Gino Grazie Gino. Alla FMI mi dicono che l'eventuale correzione del libretto la devo fare solo DOPO la formalizzazione della richiesta di iscrizione al registro storico ed eventuale registrazione (dopo aver superato l'esame della commissione). Dalla FMI mi dicono che, nel mio caso, è possibile effettuare l’iscrizione al Registro Storico mediante procedura “B” in quanto i documenti non sono conformi. In agenzia pratiche ACI mi dicono invece che non dovrebbero esserci problemi per l'eventuale correzione (anche se l'agente della mia città, Civitavecchia, in provincia di Roma, non mi è sembrata molto convinta...). Cita
GiPiRat Inviato 19 Settembre 2018 Segnala Inviato 19 Settembre 2018 (modificato) La correzione va fatta in motorizzazione, non all'ACI-PRA. L'iscrizione all'FMI falla dopo. Ciao, Gino Modificato 19 Settembre 2018 da GiPiRat Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini