Stedin82 Inviato 26 Ottobre 2018 Segnala Inviato 26 Ottobre 2018 (modificato) Buonasera a tutti, sono stefano possessore del px 125 del 1982...dopo anni di onoratissimo sevizio, il paraolio lato frizione ha deciso di andare in penzione.. Andando un pó in giro tra cilindro e pistone... Premetto che avevo lavorato solo su motori 50...così con spaccati vari.. Tutorial e tanta pazienza ho aperto il blocco sostituito paraoli e cuscinetti.. Oring.. Guarnizioni e gruppo termico! Avevo sotto un polini, ma ho optato per un dr 177(nn cerco prestazioni, ma un po più di brio). Rimonto tutto.. Alla terza pedalata tutto parte... Ma che succede??? Fuma e dico io sarà la carburazione... Ma poi vedo dell'olio nero che esce dalla marmitta... Il giorno seguente lavespa nn riesce a mettersi in moto, e si sente un soffio dallo sfiato della frizione, il filtro aria si bagna.. E la macchia di olio nero sotto é aumentata... Cosa puó essere successo? Cosa potrei aver sbagliato? Allego foto e video sperando in un vostro aiuto Ps. Dopo un pó di pedalate la vespa poi si accende.... VID_20181026_191045.mp4 Modificato 26 Ottobre 2018 da Stedin82 Cita
archimedematelica Inviato 7 Febbraio 2019 Segnala Inviato 7 Febbraio 2019 credo che è di nuovo il paraolio lato frizione... riaprire... posso solo consigliarti di mettere un paraolio originale piaggio e montarlo con l'apposito tampone. dato che apri controlla che nel carter non ci siano crepe Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini