Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, sono stefano possessore del px 125 del 1982...dopo anni di onoratissimo sevizio, il paraolio lato frizione ha deciso di andare in penzione.. Andando un pó in giro tra cilindro e pistone... Premetto che avevo lavorato solo su motori 50...così con spaccati vari.. Tutorial e tanta pazienza ho aperto il blocco sostituito paraoli e cuscinetti.. Oring.. Guarnizioni e gruppo termico! Avevo sotto un polini, ma ho optato per un dr 177(nn cerco prestazioni, ma un po più di brio).

Rimonto tutto.. Alla terza pedalata tutto parte... Ma che succede??? Fuma e dico io sarà la carburazione... Ma poi vedo dell'olio nero che esce dalla marmitta... Il giorno seguente lavespa nn riesce a mettersi in moto, e si sente un soffio dallo sfiato della frizione, il filtro aria si bagna.. E la macchia di olio nero sotto é aumentata... Cosa puó essere successo? Cosa potrei aver sbagliato? Allego foto e video sperando in un vostro aiuto

Ps. Dopo un pó di pedalate la vespa poi si accende.... IMG_20181026_190931.thumb.jpg.2bfce074fe13e1b1778043450e6fcbd0.jpg

IMG_20181026_192841.jpg

Modificato da Stedin82
  • 3 mesi dopo...
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...