gepa Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Ciao a tutti,ho letto e riletto i vari post riguardo all'argomento e vorrei alcune delucidazioni per chiarirmi e chiarire eventuali altre persone col mio stesso problema. Non sarebbe male stilare una lista dettagliata delle varie casistiche e varie ipotesi di soluzioni,ma avrei bisogno del vostro aiuto... Ipotesi: Io sono in possesso di una vespa che non ├â┬¿ in "regola" (radiata/rottamata) posso reimmatricolarla?se sì quale procedura devo seguire? le ipotesi sono 4: 1_Non ho alcun documento (ne targa,ne libretto,nulla di nulla,solo numero di telaio) 2_Ho la targa o il libretto,e da visura risulta radiata dal proprietario 3_Ho la targa o il libretto,e da visura risulta radiata d'ufficio 4_Ho la targa o il libretto,e da visura risulta rottamata In questo momento servirebbe un po' di chiarezza a me,ma pendo di non essere l'unico con un po' di confusione... Grazie a chi vuolesse darmi delucidazioni in merito,magari una volta raccolte tutte le casistiche potrei raggruppare il tutto in un'unica mail ad uso di tutti i vespisti... Giuseppe Cita
GiPiRat Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Posso capire che uno voglia la risposta al quesito che gli interessa, ma volere risposte a così largo spettro mi pare pretendere troppo. Ci sono decine di post su questi argomenti, con casistiche eviscerate sino ai meandri pi├â┬╣ reconditi della burocrazia e, facendo una ricerca con le parole "radiata" e "rottamata" su questo forum (pulsante "cerca" in alto), ne ho trovati ben 20. Se l'avessi fatta sul vecchio forum ne sarebbero venuti fuori almeno un centinaio. Poche settimane fa si parlava di fare una casistica di casi come quella che suggerisci ma, per mancanza di tempo (mio), non se ne ├â┬¿ fatto ancora niente. Appena sar├â possibile provvederemo, per il momento portate pazienza e sottoponete casi reali nella maniera pi├â┬╣ chiara possibile, così da poter ricevere risposte mirate ed esaurienti, oppure fate una ricerca. Comunque mi sembrava di averti gi├â risposto nel post "panico numero di telaio". Ciao, Gino Cita
bebop Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 non è vero c'è un post, non ricordo se era mio o di altri, dove c'è tutta la procedura per filo e per segno in caso di vespa radiata! Dai gepa, che per ora il forum incartamenti lo puoi sfogliare in poco tempo....è ancora affrontabile come mole! (niente a che vedere con il vecchio forum) un consiglio: cerca prima che puoi finchè è ancora "snello" e trovi tutto quello che cerchi. ciao Cita
gepa Inviato 6 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2004 ok,vado sodo nel mio caso specifico! Vorrei sapere,cosa che non ho ancora perfettamente chiara,se in tutti e 4 i casi che avevo riportato sopra è possibile reimmatricolare la vespa o se ci sono casi in cui la vespa ahimè è da buttare! Cita
bebop Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 mi pare solo se è circolante e non riesci ad ottenere i documenti originali, oppure se è rubata/sotto sequestro/ ecc.... cmque aspetta più risposte per muoverti Ciao Cita
GiPiRat Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 1_Non ho alcun documento (ne targa,ne libretto,nulla di nulla,solo numero di telaio) 2_Ho la targa o il libretto,e da visura risulta radiata dal proprietario 3_Ho la targa o il libretto,e da visura risulta radiata d'ufficio 4_Ho la targa o il libretto,e da visura risulta rottamata Può essere reimmatricolata in tutti i casi come veicolo d'epoca e, in più, nel terzo caso, può essere reiscritta al PRA con la targa originale. Ho una perplessità riguardo ai casi 2 e 4 che, per me, sono la stessa cosa (la dicitura corretta, sulla visura, dovrebbe essere: "demolita" ma, in questo caso, non dovresti avere nè targa nè documenti), a meno che tu non intenda "rottamata" con contributi statali, in questo caso non può essere reimmatricolata anzi, avrebbe dovuto essere distrutta materialmente. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini