Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao,volevo chiedervi un consiglio per l’acquisto di una Sprint veloce...secondo voi è un conservato ???cioe’,il colore è originale???Dovrei mettere tanto in preventivo per restaurarla?

6D803F2B-BFAB-43F4-9714-FA77642BEE85.jpeg

8F93844B-F691-4276-BAD0-8E21A3A852AB.jpeg

33C20471-7170-485D-9AE8-2B8D6533E980.jpeg

Modificato da Simone3177
Discorso più completo
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Ciao, la sprint veloce usciva con questi colori:

Vespa 150 Sprint Veloce
1969-76
Inizio VLB1T 0150001
Fine Produzione
VLB1T 0294169

 

Argento metallizzato dal 1969 MaxMeyer 1,268,0103
 
Blu dal 1970 MaxMeyer 1,298,7230
 
Chiaro di luna metallizzato dal 1971 MaxMeyer 2,268,0108
 
Rosso dal 1972 MaxMeyer 1,298,5847
 
Verde Ascot dal 1973 MaxMeyer 1,298,6307
 
Verde vallombrosa dal 1975 MaxMeyer 1,298,6590
 
Blu marine dal 1976 MaxMeyer 1,298,7275
 
Argento beige 3001M

Cerchi ruote, tamburi,mozzo anteriore ,tubo sterzo, copriventola cilindro colore Alluminio MaxMeyer 1,268,0983
Guardando le foto che hai postato assomiglierebbe al blu del 1970, ma è parecchio sbiadito, poi osservando la carrozzeria c'è parecchia ruggine da verificare bene.
Osservando la tua dal tachimetro parrebbe una prima serie e quindi:
Blu dal 1970 MaxMeyer 1,298,7230
manopole e guarnizioni grigie.
 
Francesco
Modificato da Franzpero
Inviato
55 minuti fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, la sprint veloce usciva con questi colori:

Vespa 150 Sprint Veloce
1969-76
Inizio VLB1T 0150001
Fine Produzione
VLB1T 0294169

 

Argento metallizzato dal 1969 MaxMeyer 1,268,0103
 
Blu dal 1970 MaxMeyer 1,298,7230
 
Chiaro di luna metallizzato dal 1971 MaxMeyer 2,268,0108
 
Rosso dal 1972 MaxMeyer 1,298,5847
 
Verde Ascot dal 1973 MaxMeyer 1,298,6307
 
Verde vallombrosa dal 1975 MaxMeyer 1,298,6590
 
Blu marine dal 1976 MaxMeyer 1,298,7275
 
Argento beige 3001M

Cerchi ruote, tamburi,mozzo anteriore ,tubo sterzo, copriventola cilindro colore Alluminio MaxMeyer 1,268,0983
Guardando le foto che hai postato assomiglierebbe al blu del 1970, ma è parecchio sbiadito, poi osservando la carrozzeria c'è parecchia ruggine da verificare bene.
Osservando la tua dal tachimetro parrebbe una prima serie e quindi:
Blu dal 1970 MaxMeyer 1,298,7230
manopole e guarnizioni grigie.
 
Francesco

Grazie Francesco....ma secondo te che valutazione potrebbe avere??L’unicacosa certa è che parte al primo colpo....sicuramente un occhiata al motore  ci sarà da darla,però già che parta penso sia un buon segno...

Inviato (modificato)
52 minuti fa, Simone3177 ha scritto:

Grazie Francesco....ma secondo te che valutazione potrebbe avere??L’unicacosa certa è che parte al primo colpo....sicuramente un occhiata al motore  ci sarà da darla,però già che parta penso sia un buon segno...

Ciao, dare una valutazione da delle foto è praticamente impossibile, il fatto che il motore parta è un valore aggiunto, ma la presenza di ruggine mi da qualche preoccupazione, non hai controllato se funziona l'impianto elettrico luci stop e clacson, infine cosa molto importante la vespa può circolare o è radiata?

Se può circolare ha un valore e la potresti utilizzare da subito, se radiata la devi restaurare per reimmatricolarla e quindi devi tenere presente i costi di restauro ( sei un po' avvantaggiato per il motore marciante ) che sono abbastanza alti per la carrozzeria.

Francesco

Modificato da Franzpero
Inviato

Si in effetti ha la targa originale ma non ha i documenti quindi mi ha detto che dovrei recarmi all’ACI e fare la procedura che lui mi ha detto costi dalle 5 alle 600 euro ...Si l’impianto elettrico sembri funzioni anche se un occhiata credo ci sarà di darla....È che lui mi chiede 2200 euro ed io non essendo esperto non so se li valga....L’unica cosa positiva è che sta vicino di casa ...circa 3 km...Grazieancora per l’aiuto Francesco 

Inviato
33 minuti fa, Simone3177 ha scritto:

Ok !!!!Ti farò sapere....Grazie per il momento!!!

Ciao, allora prima ero in giro e col telefono non mi trovo, come detto prima la domanda non è eccessiva, puoi trattare a 2.000 dicendo delle spese per rimetterla in strada. Tieni presente che è un modello ricercato e ne ho vista vendere una Verde Ascott conservata benissimo, oserei dire immacolata a 6.500. 

Posso solo aggiungere che come modello è un ottimo mezzo affidabilissima e semplice come impianto elettrico, occorre solo tener presente che come tutti queste ha delle limitazioni dovute all'età soprattutto i freni che definisco " concettuali " e con il traffico odierno fai molta attenzione.

Personalmente sono 40 anni che giro col modello precedente e ti garantisco sono rimasto a piedi una volta sola. 

In bocca al lupo!

Francesco 

Inviato
34 minuti fa, giaggio ha scritto:

il prezzo non è malvagio; 
comunque sembrerebbe un buon conservato;
anche se fosse radiata potresti procedere con un restauro conservativo

Si è quello che pensavo ....però dovrei comunque farla sabbiare e riverniciare.....???

Inviato (modificato)

se conservata, non devi ne sabbiare ne riverniciarla;
dovrai eventualmente sanare i punti di ruggine e riprenderli con del colore a campione;

ovviamente si valuta caso per caso la strada da seguire per un conservativo

Modificato da giaggio
integrazione
Inviato
4 ore fa, Simone3177 ha scritto:

okkk....Grazie ancora ..proverò ad acquistarla a 2000 e poi magari vi chiederò dei consigli ...per il momento grazie mille

 

4 ore fa, Simone3177 ha scritto:

Grazie mille Francesco....proverò a tirare sui 2000.....ti aggiorno !!!Gentilissimo

 

Inviato
32 minuti fa, giaggio ha scritto:

se conservata, non devi ne sabbiare ne riverniciarla;
dovrai eventualmente sanare i punti di ruggine e riprenderli con del colore a campione;

ovviamente si valuta caso per caso la strada da seguire per un conservativo

Perfetto ...se l’acquisto andrà a buon fine vi chiederò dei consigli...per il momento Grazieee...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...