Francesco Pennacchia Inviato 4 Ottobre 2019 Segnala Inviato 4 Ottobre 2019 buona sera ragazzi. vi spiego brevemente.. volevo revisionare il motore del mio px dell 80. Pensavo di sostituire tutti i cuscinetto albero crociera molle para strappi e dischi frizione. dopo di che montarci un dr 177 e getti carburatore. per avere un motore tranquillo e affidabile. i lavori verranno fatti da me con l aiuto di amici esperti. vi chiedevo se ci sono cose a cui fare attenzione. mi dicevano di stare attendo ai para oli che si potrebbero staccare e rovinare tutto. poi pensavo di comprare albero originale, qualita prezzo ottimo. del resto chiedo a voi consigli e accorgimenti per questi lavori e le marche per i componenti. ovviamente prezzo qualita migliore.. grazie mille... Cita
FourtySix Inviato 5 Ottobre 2019 Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 Devi studiare un po', su you tube ci sono dei video fatti molto bene sul canale Vespe&Motori. Apri il motore, guardi cosa c'è da cambiare e compri i pezzi,troverai vari prezzi e varie marche, sta a te scegliere che pezzi montare. Se hai amici esperti sapranno consigliarti. Se non hai troppe pretese il Dr è un'ottima scelta. Cita
Francesco Pennacchia Inviato 5 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 sisi infatti ho guardato quei tutorial. però secondo te montare un albero originale e un dr 177 va bene? L albero ha bisogno di una comparazione? e che tipo di para oli posso usare? Cita
pelle Inviato 5 Ottobre 2019 Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 Paraolio usa i cortei. Un accorgimento è montare l'anello sulla frizione altrimenti rischi che ti si apra. Poi semmai i rapporti un dentino più lunghi secondo me ci vogliono. Cita
Francesco Pennacchia Inviato 5 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 cosa intendi per l anello sulla frizione Cita
FourtySix Inviato 5 Ottobre 2019 Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 Io ho montato frizione rinforzata, che sarebbe la frizione con quell'anello di rinforzo di cui parla pelle, albero mazzucchelli tipo originale. Paraoli e cuscinetti ho comprato un kit su un noto sito di ricambi. Pignone 22 almeno che tu non abiti proprio in montagna. Il 21 l'ho provato, tantissima ripresa, in salita uno spettacolo, specialmente in 2, però la prima è inesistente. L'ho sostituito dopo pochi mesi. Recentemente ho comprato una megadella e non posso fare altro che consigliarti di aggiungerla alla lista dei ricambi, rispetto al padellino non c'è paragone. Cita
Francesco Pennacchia Inviato 5 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 ok ma l anello di tenuta intende quello che si toglie comprimendo la molla per smontare la frizione , funge tipo da seger.. non capisco quello che diceva prima pelle....per l albero non ho bisogno di farlo comparare.. o potrei farlo anche io a lavoro.. Cita
Francesco Pennacchia Inviato 5 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 però non devo tenere la corsa dell albero di 52 non di 57.. il mazzucchelli e di 57.. con il dr 177 che albero ci vuole Cita
Francesco Pennacchia Inviato 5 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 mi mandi il sito dv posso trovare i paraoli.. grazie. Cita
pelle Inviato 5 Ottobre 2019 Segnala Inviato 5 Ottobre 2019 L'anello di rinforzo è quello che si salda esternamente al cestello della frizione per evitare che, con l'aumento di giri dovuto all'elaborazione, questo si possa aprire con conseguenze immaginabili. Ti consiglio comunque di prendere il cestello già con l'anello montato che non son mai così precisi e per montarli e saldarli c'è da nominare tutto il calendario. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini