Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

Vorrei aggiungere alla mia collezione una Vespa 50.

Sono fuori dal giro dei cinquantini da oltre 25 anni e dopo aver letto un pò in giro ho ancora qualche dubbio.

Mi spiego: ammesso che trovi una Vespa 50 da restaurare, come mi devo muovere per effettuare il passaggio dal vecchio al nuovo proprietario? Basta un semplice foglio oppure bisogna andare in agenzia/pra per effettuare il passaggio come per le altre cilindrate superiori? Il nuovo libretto mi mette un pò in difficoltà..

Se la futura Vespa in questione non ha il libretto ma il proprietario è disponibile a fare una denuncia di smarrimento? Devo andare in motorizzazione per farmi fare il nuovo libretto e fare la revisione presso un centro abilitato oppure presso di loro?

Se invece ha il librettino vecchio oppure quello già aggiornato?

Grazie.

Dodo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ti ringrazio, avevo già letto questo articolo, volevo solo qualche conferma: se con libretto, basta andare in motorizzazione con un semplice foglio di compravendita tra privati ed effettuare la nuova trascrizione con il libretto tipo nuovo giusto? Se senza libretto oltre al foglio deve esserci la denuncia di smarrimento e sul nuovo libretto forse non ci sarà riportata la data di prima immatricolazione (dipende dalle sedi della motorizzazione) salvo presentare certificato Piaggio. È corretto?

Inviato
7 ore fa, Dodo ha scritto:

Ti ringrazio, avevo già letto questo articolo, volevo solo qualche conferma: se con libretto, basta andare in motorizzazione con un semplice foglio di compravendita tra privati ed effettuare la nuova trascrizione con il libretto tipo nuovo giusto? Se senza libretto oltre al foglio deve esserci la denuncia di smarrimento e sul nuovo libretto forse non ci sarà riportata la data di prima immatricolazione (dipende dalle sedi della motorizzazione) salvo presentare certificato Piaggio. 

Io mi sto informando in varie agenzie, fino a adesso ne ho fatte 2. Mi hanno detto entrambe 2 cose diverse. Una mi dice che per comprare una Vespa da un privato, bisogna buttare via la targa e il libretto dell'ex proprietario, rifare tutto nuovo e pagare 150 € di passaggio. Poi mi dice che non serve pagare né il bollo né l'assicurazione 😱😱. Incredibile.

La seconda mi dice che basta cambiare l'intestatario nel libretto, si può tenere la targa vecchia, e ci sono da pagare 300€ di passaggio!!  E questo mi dice che c'è da pagare anche un piccolo bollo all'anno più l'assicurazione (intorno ai 150€ anno). 

Credo che chiederò a altre agenzie. 

Inviato
14 ore fa, Dodo ha scritto:

Ti ringrazio, avevo già letto questo articolo, volevo solo qualche conferma: se con libretto, basta andare in motorizzazione con un semplice foglio di compravendita tra privati ed effettuare la nuova trascrizione con il libretto tipo nuovo giusto? Se senza libretto oltre al foglio deve esserci la denuncia di smarrimento e sul nuovo libretto forse non ci sarà riportata la data di prima immatricolazione (dipende dalle sedi della motorizzazione) salvo presentare certificato Piaggio. È corretto?

Ribadisco quanto scritto nel post del link: in caso di presenza del vecchio libretto, non c'è da fare nessun collaudo e basta fare la richiesta in motorizzazione, chiedendo di conservare il libretto vecchio, annullato, come documento storico del veicolo, in effetti non c'è bisogno di nessun atto di vendita, lo si fa soprattutto per cautelarsi da eventuali denunce, quindi è meglio farlo. In assenza di vecchio documento, si deve fare denuncia di smarrimento e il ciclomotore sarà sottoposto a collaudo in motorizzazione, la data di prima immatricolazione non è possibile conoscerla e quindi inserirla ma, in caso, si può fare mettere l'anno di costruzione, chiedendo il certificato d'origine alla Piaggio (ma costa).

Leggetevi bene tutto il post.

Ciao, Gino

Inviato
7 ore fa, Luca1992 ha scritto:

Io mi sto informando in varie agenzie, fino a adesso ne ho fatte 2. Mi hanno detto entrambe 2 cose diverse. Una mi dice che per comprare una Vespa da un privato, bisogna buttare via la targa e il libretto dell'ex proprietario, rifare tutto nuovo e pagare 150 € di passaggio. Poi mi dice che non serve pagare né il bollo né l'assicurazione 😱😱. Incredibile.

La seconda mi dice che basta cambiare l'intestatario nel libretto, si può tenere la targa vecchia, e ci sono da pagare 300€ di passaggio!!  E questo mi dice che c'è da pagare anche un piccolo bollo all'anno più l'assicurazione (intorno ai 150€ anno). 

Credo che chiederò a altre agenzie. 

150 euro sono molte, 300 euro sono un furto.

Il contrassegno (targa) dei ciclomotori è personale ed incedibile, ognuno usa il suo (o i suoi, se ha più di un ciclomotore circolante) e non si butta, o si riconsegna alla motorizzazione per la distruzione o l'intestatario se lo tiene per usarlo su un eventuale altro ciclomotore su cui assegnarlo.

Consiglio anche a te di leggere attentamente il post del link.

Ciao, Gino

Inviato
3 ore fa, GiPiRat ha scritto:

150 euro sono molte, 300 euro sono un furto.

Il contrassegno (targa) dei ciclomotori è personale ed incedibile, ognuno usa il suo (o i suoi, se ha più di un ciclomotore circolante) e non si butta, o si riconsegna alla motorizzazione per la distruzione o l'intestatario se lo tiene per usarlo su un eventuale altro ciclomotore su cui assegnarlo.

Consiglio anche a te di leggere attentamente il post del link.

Ciao, Gino

Un'altra agenzia mi ha detto proprio questo infatti.

Mi hanno detto che non serve alcun tipo di passaggio, solamente il venditore deve pagare lo smaltimento della vecchia targa, e il compratore con 120€ si rifà targa e libretto nuovo.. 

Inviato
1 ora fa, Luca1992 ha scritto:

Un'altra agenzia mi ha detto proprio questo infatti.

Mi hanno detto che non serve alcun tipo di passaggio, solamente il venditore deve pagare lo smaltimento della vecchia targa, e il compratore con 120€ si rifà targa e libretto nuovo.. 

Se devi fare il collaudo spendi in tutto circa 80 euro, se il ciclomotore ha il nuovo contrassegno e carta di circolazione e fate tutto in motorizzazione insieme, il costo è di circa 55 euro, se hai già un contrassegno quadrato a sei cifre, il costo è poco più di 40 euro.

Poi: com'è scritto nel post:

RICORDATE! IMPORTANTE: il costo della sospensione alla circolazione del ciclomotore (€ 42,20), in genere a carico del venditore, se la vendita è fatta direttamente in motorizzazione con l'acquirente che se lo intesta contestualmente, ha costo zero, quindi non grava né sul venditore né sull'acquirente, che deve solo pagare i costi d'immatricolazione a suo nome (e del contrassegno quadrato, se non ne ha già uno a suo nome disponibile).

Leggilo tutto attentamente.

Ciao, Gino

Inviato
4 minuti fa, GiPiRat ha scritto:

Se devi fare il collaudo spendi in tutto circa 80 euro, se il ciclomotore ha il nuovo contrassegno e carta di circolazione e fate tutto in motorizzazione insieme, il costo è di circa 55 euro, se hai già un contrassegno quadrato a sei cifre, il costo è poco più di 40 euro.

Poi: com'è scritto nel post:

RICORDATE! IMPORTANTE: il costo della sospensione alla circolazione del ciclomotore (€ 42,20), in genere a carico del venditore, se la vendita è fatta direttamente in motorizzazione con l'acquirente che se lo intesta contestualmente, ha costo zero, quindi non grava né sul venditore né sull'acquirente, che deve solo pagare i costi d'immatricolazione a suo nome (e del contrassegno quadrato, se non ne ha già uno a suo nome disponibile).

Leggilo tutto attentamente.

Ciao, Gino

Ti ringrazio.. vorrei sapere perché certe agenzie sparano queste cagate.. 

Scusa l'ignoranza, il contrassegno quadrato intendi la targa ?

Inviato

Facciamo un po di chiarezza.. allora.. se la  Vespa da comprare ha il contrassegno nuovo, e il libretto apposto, basta andare in motorizzazione con il venditore e pagare 40 €.. giusto? Non serve fare né targa né libretto nuovo da quello che ho capito. 

Inviato

Hai capito male: se  il compratore ha già una targa nuova che non usa, allora paga solo circa 40 euro, il che include il libretto nuovo associato alla sua targa.

Ma, ripeto, perché non vi leggete il post del link? 🙄

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...