Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un problemino al contagiri della mia cosa:

quando accellero l'indicatore sale ma oscilla vistosamente.

Se tengo premuto il pedale del freno comincia a funzionare alla perfezione!!!

Mi potete dare qualche consiglio?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A me succedeva la stessa cosa quando ho smontato il 'cruscotto' per montare il parabrezza perchè si era mosso il cavo... l'ho riaperto e mosso il cavo ed è tornato a funzionare...

ciao

P.S. Eri tu al panettone con la cosa rossa?

Inviato

allora cominciamo con ordine... hai qualcosa che scarica nel contagiri, se non hai messo le mani sotto alla strumentazione potrebbe essere la pipetta della candela (che è schermata) che inizia a perdere colpi, per cui ci sono delle scariche (principalmente quelle dei fari) nel contagiri. se non hai toccato niente dovrebbe essere proprio quella, sulla mia è la terza cosa che ho cambiato.. all'epoca 8 euro, è la stessa dell'hexagon (specifica che deve essere quella schermata se no ti rifilano quiella del px e sei peggio di prima). quanto al contagiri è proprio elettronico, capta le scariche spurie nei fari. lo schema di tutto l'impianto elettrico lo trovi nel manuale di officina sul sito in firma. fammi sapere

ciao

Inviato

Si scusatemi non intendevo dire cavo ma bensì il filo che da corrente al contagiri, dato che da qualche parte la corrente dovr├â prenderla...

Forse mi sono dimenticato qualche piccolo particolare:

La mia è una cosa 1 cl che all'origine non prevede il contagiri.

La strumentazione che ho montato è di una cosa 2.

Le mani sotto alla strumentazione le ho messe in quanto ho dovuto sostituire la "stampata" dei circuiti con quella della cosa 1 in quanto con quella della cosa 2 non funzionava praticamente niente.

Inviato
Si scusatemi non intendevo dire cavo ma bensì il filo che da corrente al contagiri, dato che da qualche parte la corrente dovr├â prenderla...

Forse mi sono dimenticato qualche piccolo particolare:

La mia è una cosa 1 cl che all'origine non prevede il contagiri.

La strumentazione che ho montato è di una cosa 2.

Le mani sotto alla strumentazione le ho messe in quanto ho dovuto sostituire la "stampata" dei circuiti con quella della cosa 1 in quanto con quella della cosa 2 non funzionava praticamente niente.

dammi fiducia... se la tua non prevedeva il contagiri quasi sicuramente la pipetta montata non era schermata... adesso col contagiri ci vuole quella schermata, se ha fatto così dal primo momento che l'hai montata allora il problema ├â┬¿ tutto lì, 8 euro e passa la paura. altrimenti mi sorge un altro dubbio, ma la tua cosa 1 ├â┬¿ con avviamento elettrico o batteria o senza ?!? perch├â┬¿ se ├â┬¿ senza non vorrei che la stampata della 2 fosse fatta per un impianto con A.E. e batteria e quindi per questo non ti andava niente... a quel punto devo controllare gli schemi perch├â┬¿ pu├â┬▓ darsi che i contatti siano diversi e per questo la lancetta sbatte...

ma sono sempre + convinto che il problema ├â┬¿ la pipetta, al limite se trovi un cosista con contagiri fattela prestare un attimo, montala (sai come si fa no, basta "avvitarla" al cavo della corrente) e controlla, sono sicuro che andr├â bene e il problema ├â┬¿ tutto lì.

ciao

Inviato

Grazie Tormento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D

Oggi ho montato la pipetta schermata (9 euro), ho messo in moto e come per magia il contagiri si è messo a funzionare perfettamente. Il mio modello non montava di serie quella pipetta.

Grazie ancora.

Saluti

Inviato
Tomrneto come faremmo senza di te noi COSISTI!!!!!!!

grazie ma non esageriamo per carità ...

piuttosto qualsiasi cosa facciate sulla vostra cosa fate delle foto,scrivete una guida e fatevi mettere online, il sito piange e la prossima cosa che farò sulla mia proprio non potrò pubblicarla, quindi qualcuno dovrebbe mandare del materiale per un update.

ciao

p.s. hai poi sistemato quello che ti ho mandato?

Inviato
hai poi sistemato quello che ti ho mandato?

Ho fatto tutto. Ero pronto anche con la mia macchinetta digitale ma... porca miseria, sarà (sicuramente) per la mia incompetenza ma HO DOVUTO SMONTARE MEZZA COSA per mettere sti benedetti interruttori!!!! :shock:

Non esagero. Ho dovuto togliere il copristerzo (e pensavo bastasse quello), il copriclacson (sotto ci sono tutti i connettori degli interruttori), ma il cavo non passava lo stesso (per via delle dimensioni degli attacchi ad innesto). Così ho dovuto togliere anche le guarnizioni laterali (che sembrano fatte apposta per spezzarsi quando devi toglierle...)lo scudo portaoggetti, ed ho dovuto persino mollare lo sterzo. :evil:

Poi con tanta (santa) pazienza e con l'aiuto del mio cavetto-sonda sono riuscito (e comunque a fatica :? ) a far passare i connettori da innestare (davvero troppo grossi, visto gli angusti spazi che deve attraversare).

Non ho fatto le foto, quindi, perch├â┬® magari qualcuno pi├â┬╣ pratico di me avrebbe trovato mille scorciatoie migliori (a volte ero tentato di tranciare i cavi e collegare i fili uno per uno... non l'ho fatto SOLO perch├â┬® gli interruttori erano nuovi di pacca, e mi sembrava un sacrilegio!). Capito? Quasi mi sono vergognato del lavoro che ho fatto(lo so che tu e kl01 ve la state facendo sotto dalle risate... :wink: )!!! Per├â┬▓, una volta rimontato il tutto sono rimasto soddisfattissimo. :lol:

Tre ore per montare due interruttori? Ecco perch├â┬® il progetto Cosa ├â┬¿ fallito!!!

Ciao Tor!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato
hai poi sistemato quello che ti ho mandato?

Ho fatto tutto. Ero pronto anche con la mia macchinetta digitale ma... porca miseria, sarà (sicuramente) per la mia incompetenza ma HO DOVUTO SMONTARE MEZZA COSA per mettere sti benedetti interruttori!!!! :shock:

Non esagero. Ho dovuto togliere il copristerzo (e pensavo bastasse quello), il copriclacson (sotto ci sono tutti i connettori degli interruttori), ma il cavo non passava lo stesso (per via delle dimensioni degli attacchi ad innesto). Così ho dovuto togliere anche le guarnizioni laterali (che sembrano fatte apposta per spezzarsi quando devi toglierle...)lo scudo portaoggetti, ed ho dovuto persino mollare lo sterzo. :evil:

Poi con tanta (santa) pazienza e con l'aiuto del mio cavetto-sonda sono riuscito (e comunque a fatica :? ) a far passare i connettori da innestare (davvero troppo grossi, visto gli angusti spazi che deve attraversare).

Non ho fatto le foto, quindi, perch├â┬® magari qualcuno pi├â┬╣ pratico di me avrebbe trovato mille scorciatoie migliori (a volte ero tentato di tranciare i cavi e collegare i fili uno per uno... non l'ho fatto SOLO perch├â┬® gli interruttori erano nuovi di pacca, e mi sembrava un sacrilegio!). Capito? Quasi mi sono vergognato del lavoro che ho fatto(lo so che tu e kl01 ve la state facendo sotto dalle risate... :wink: )!!! Per├â┬▓, una volta rimontato il tutto sono rimasto soddisfattissimo. :lol:

Tre ore per montare due interruttori? Ecco perch├â┬® il progetto Cosa ├â┬¿ fallito!!!

Ciao Tor!!!!!!!!!!!!!!!

ma dico io, che diavolo ci sta a fare vol... ?!? sapevi che lo avevo cambiato anche io, e a dire il vero mi sento in colpa perch├â┬¿ mi sa che ho dimenticato di dire che per evitare tutto questo occorre fare una piccola cosa... il connettore nel buco non passer├â mai a meno di fare tutto il casino che hai fatto e anche così sono c@@@i...

morale ?!? prendi il connettore e un cacciavite a punta piatta molto piccola, abbassa le linguette dei fast-on e toglili dal connettore avendone segnato la posizione, poi uniscili con nastro isolante ed infilali (sarò come avere un unico grande cavo ma nel casino passa perchè è il connettore a rompere). una volta arrivati rimonta i fast-on nel connettore e attaccalo... non so se mi sono spiegato. cmq consolati, il tuo sistema è l'unico per evitare altri artifici... anche se come ti ho detto io ci vogliono 10 minuti per entrambi.. la rottura sta solonel togliere i fast-on dal connettore se non hai la mano e il cacciavite giusto, ma poi il resto è seplice.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...