Kevin46 Inviato 7 Agosto 2020 Segnala Inviato 7 Agosto 2020 Ciao a tutti, da circa due mesi ho ripreso la mia vespa 50 special. Il motore è completamente nuovo, monta un 105 polini carburatore 19/19 dell'orto frizione 4 dischi con molla rinforzata e momentaneamente la sua marmitta originale. Guaine, cavi e registri completamente nuovi. Da qualche tempo quando cerco di metterla in moto, capita, che la pedivella 'scappi' con conseguente colpo secco della pedivella a terra. La frizione stacca bene e non slitta, il pignone è nuovo, non capisco cosa possa essere. Grazie in anticipo. Cita
psycovespa77 Inviato 9 Agosto 2020 Segnala Inviato 9 Agosto 2020 Il pignone è nuovo ma di che marca?Perche ci sono buoni e buoni a un caxxo.Se hai uno di quelli buoni...hai controllato l'usura dei denti dell'albero primario dove ingrana il pignone? Cita
Kevin46 Inviato 9 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2020 5 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Il pignone è nuovo ma di che marca?Perche ci sono buoni e buoni a un caxxo.Se hai uno di quelli buoni...hai controllato l'usura dei denti dell'albero primario dove ingrana il pignone? L'alberino quadruplo era in buono stato, sia il pignone che il settore d'avviamento sono stati cambiati. Entrambi li ho acquistati da un rivenditore Piaggio qui in zona, sto incominciando a pensare che il problema possa essere la molla che spinge il pignone sull'alberino... Mi sa che dovrò aprire di nuovo il blocco😣 Cita
psycovespa77 Inviato 9 Agosto 2020 Segnala Inviato 9 Agosto 2020 Anche se acquistati da rivenditore piaggio,bisogna vedere cosa ti ha rifilato.Se riapri,la molla non importa sostituirla,basta tirarla ed allungarla un paio di centimetri in modo da dargli un pò di precarico in piu per evitare che il pignone salti. Cita
Kevin46 Inviato 9 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2020 41 minuti fa, psycovespa77 ha scritto: Anche se acquistati da rivenditore piaggio,bisogna vedere cosa ti ha rifilato.Se riapri,la molla non importa sostituirla,basta tirarla ed allungarla un paio di centimetri in modo da dargli un pò di precarico in piu per evitare che il pignone salti. Appena riesco tiro giù il blocco così da controllare il pignone in che condizioni si trova, ed eventualmente, cambierò anche la pedivella perché ho paura si sia inclinata un po'. Quindi per sicurezza cambio tutto. La molla se se necessario la allungherò di qualche centimetro. Cita
psycovespa77 Inviato 9 Agosto 2020 Segnala Inviato 9 Agosto 2020 Possibilmente prendi ricambi fa italia e lascia stare i piaggio moderni che valgono meno della scatola-sacchetto che li contiene. Cita
Kevin46 Inviato 10 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2020 17 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Possibilmente prendi ricambi fa italia e lascia stare i piaggio moderni che valgono meno della scatola-sacchetto che li contiene. Il ricambista dove li ho presi è uno dei più conosciuti qui, i pezzi a prima vista sembravano abbastanza duri e compatti.... Per vedere cos'è successo devo aprire il blocco, forse è solo la molla.. Speriamo bene. Cita
psycovespa77 Inviato 10 Agosto 2020 Segnala Inviato 10 Agosto 2020 Aggiornaci appena hai scoperto la causa. Cita
Kevin46 Inviato 10 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2020 48 minuti fa, psycovespa77 ha scritto: Aggiornaci appena hai scoperto la causa. Appena smonto vi aggiorno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini