Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Ieri la mia vespa (PX150E del 1985) non ne ha voluto sapere di partire.

Ho pulito la candela, ma niente, allora l’ho sostituita, ma ancora niente, poi ho provato a vedere se arriva la corrente ed ho visto che non c’è scintilla.

Ho tolto la forchetta dalla candela, e provando a mettere in moto ho visto che la corrente arriva, quindi l’ho avvicinata ma senza metterla sulla candela e la vespa parte, ma appena provo ad inserire la forchetta sulla candela, la vespa si spegne perché non arriva più corrente.

Qualcuno può aiutarmi a capire cosa succede?

Grazie

Totonno

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Da come descrivi direi che potrebbe essere il cavo che potrebbe essersi rotto all'interno, per caso qundo lo metti in posizione corretta è tirato?

Oppure potrebbe essere ossidato dove si inserisce nella centralina, svitalo, spruzza un antiossidante (es. wd40) e riavvitalo.

 

Cmq sostituirlo costa pochissimo, però devi recuperare la forchetta da quello vecchio, che non so se si trova solo il cavo con la forchetta tipica della Vespa o l'intera centralina.

Inviato

Allora, hai lo statore in corto, fai ancora questa prova, togli la candela, infilala nella forchetta e vedi se da scintilla, se da scintilla appoggia la candela alla testa, o comunque a massa, e riprova. Se con la candela a massa non hai più scintilla hai appunto lo statore in corto e devi sostituirlo.

 

Cmq, visto che lo statore non costa poco fai anche questa prova, anche se non penso che il problema sia quello, stacca il filo verde che dal telaio arriva alla centralina, se così funziona hai quel filo spelato in qualche punto e va a massa.

Inviato
Il 14/8/2020 in 10:44 , totonno67 ha scritto:

Ciao a tutti.

 

Ieri la mia vespa (PX150E del 1985) non ne ha voluto sapere di partire.

 

Ho pulito la candela, ma niente, allora l’ho sostituita, ma ancora niente, poi ho provato a vedere se arriva la corrente ed ho visto che non c’è scintilla.

 

Ho tolto la forchetta dalla candela, e provando a mettere in moto ho visto che la corrente arriva, quindi l’ho avvicinata ma senza metterla sulla candela e la vespa parte, ma appena provo ad inserire la forchetta sulla candela, la vespa si spegne perché non arriva più corrente.

 

Qualcuno può aiutarmi a capire cosa succede?

 

Grazie

 

Totonno

 

Buon giorno...

ho dei problemi con la mia vespa 125Px anno 1982. Non parte!! Ho visto che non arriva corrente sulla candela. Sono andato a ristroso e ho constatato che sullo statore i fili elettrici erano completamente carbonizzati. Ho sostituito i fili e ripristinato il tutto ma continuo a non avere corrente sulla candela. Ho provato a mettere a massa il positivo dello statore e la scintilla avviene. ho controllato con il multimetro la resistenza sullo statore e mi da' tutto a 0 ossia non c'e' alcuna resistenza tra i tre fili. Ahh dimenticavo, lo statore e' con le puntine!! Qualcune riesce a darmi qualche consiglio??

Inviato

Buon giorno...

ho dei problemi con la mia vespa 125Px anno 1982. Non parte!! Ho visto che non arriva corrente sulla candela. Sono andato a ristroso e ho constatato che sullo statore i fili elettrici erano completamente carbonizzati. Ho sostituito i fili e ripristinato il tutto ma continuo a non avere corrente sulla candela. Ho provato a mettere a massa il positivo dello statore e la scintilla avviene. ho controllato con il multimetro la resistenza sullo statore e mi da' tutto a 0 ossia non c'e' alcuna resistenza tra i tre fili. Ahh dimenticavo, lo statore e' con le puntine!! Qualcune riesce a darmi qualche consiglio??

Inviato

Essndo uno statore a puntine solitamente il problema sta nelle puntine o nel condensatore, le puntine sono ok? Hai controllato non siano bucate? Il condensatore l'hai controllato? Se puntine e condensatore sono a posto può essere solo la bobina che carica il condensatore, ma non ricordo di aver sentito mai qualcuno che abbia avuto quel problema.

 

P.S. La resistenza si controlla sugli elettronici, rosso-bianco, verde-bianco, e serve a verificare il pick-up, che tu non hai.

Inviato

Per filo della bobina intendi il filo verde, giusto?

Se lo statore dici che genera corrente ma alla candela non arriva potrebbe essere la bobina, o solamente il cavo candela, da sostituire. Se metti la forchetta a massa, con o senza candela attaccata, non hai scintilla ho capito bene?

 

 

Inviato

Ciao Dartduck...

ho sosituito la bobina ma non e' cambiato nulla!! Non arriva corrente alla forchetta della bobina (quella che va' sulla candela).

ribadisco, i tre fili dello statore danno sempre continuita' 0 sia tra di loro che singolarmente verso massa, pero' il filo verde vesro massa genera corrente.

Grazie ancora per i suggerimenti

Inviato (modificato)

Ricontrolla condensatore e puntine che specialmente i condensatori son di pessima qualità e durano dalla sera alla mattina.

 

 

Modificato da pelle
Inviato

Pelle, lui ha un.accensione a puntine.

Antoamo72, è inutile che cerchi cotninuità sul tuo statore, tu hai 3 fili, uno arriva dalla bobina che fornisce la carica al condensatore,, quello verde, uno è la massa, quello nero e l'altro è collegato alle 4 bobine che forniscono corrente ai servizi, i classici 90w, ed è quello blu.

 

In ogni caso tu hai solo una bobina che fornisce corrente alle puntine ed è quella vicino a queste ultime, per provare se funzione devi staccarla dal piatto e dalle puntine e testarla con uno spinterometro.

 

L'altra prova è sul condensatore, stacchi anche quello posizioni il tester su 2uF e controlli i valori che devono essere tra 0.31 e 0,35, poi lo riscaldi con un phon per qualche minuto, se il valore sale è da sostituire. La prova deve essere fatta anche invertendo i contatti.

Inviato

Ok. Grazie Pelle' e Dartduck.

Qualche precisazione se ho capito bene...

Non ho spinterometro, ma comunque fai riferimento alla bobina dello statore?? Vero?? Se il filo verde lo metto a massa e accendo con la pedilivello ho la scintilla!! 

Ho capito il test sul condensatore, ma comunque è nuovo!! Ho sostituito sia quello che le puntine!!  Potrebbe essere una regolazione sbagliata delle puntine??

Grazie ancora per il supporto 

20200814_184736.jpg

Inviato

Non credo, se fossero le puntine non avresti la scintilla sul filo verde che porta alla bobina spedivellando, potrebbe essere che la scintilla è troppo debole per eccitare la bobina, ma allora sarebbe problema di condensatore o bobina che carica il condensatore, cmq,  con lo spessimetro, a quanto aprono le puntine?

 

P.S. Cmq a guardare quello statore do ragione a pelle, considerato lo stato del cavo rosso io ricablerei la sezione accensione.

Inviato

Rieccoci alla mia discussione!

Oggi ho rimesso mano alla vespa, ma niente non ne vuole sapere.

Dopo aver fatto tutte le prove suggerite, e controllato tutto, continuo ad avere il problema.

Con la forchetta della candela non attaccata la vespa parte, appena tocco la candela la vespa si spegne!

Allego qualche foto.

 

Foto 1.JPG

Foto 2.JPG

Inviato
22 ore fa, DartDuck ha scritto:

Non credo, se fossero le puntine non avresti la scintilla sul filo verde che porta alla bobina spedivellando, potrebbe essere che la scintilla è troppo debole per eccitare la bobina, ma allora sarebbe problema di condensatore o bobina che carica il condensatore, cmq,  con lo spessimetro, a quanto aprono le puntine?

 

P.S. Cmq a guardare quello statore do ragione a pelle, considerato lo stato del cavo rosso io ricablerei la sezione accensione.

Ciao DartDuck buongiorno.....

Non ho la percezione di quanto deve essere la scintilla del filo verde della bobina, a sembra buona. Verifico sia l'apertura delle puntine che lo stato del condesatore. Qual'e' la procedura per la regolazione delle puntine?? Fatto la sostituzione del cavo rosso!!

Grazie e buona giornata

Inviato

Può essere, forse, che stai sballato di anticipo e con la candela staccata ritardi quel tanto per correggere l'errore.

Ricontrolla apertura puntine e anche i gradi di anticipo.

Inviato

Guarda in rete o cerca sul forum.

Anticipo con lampadina.

È semplice ma lunga da spiegare.

Come prova, ammesso che le puntine siano regolate giuste, prova a girare leggermente lo statore in senso orario, dopo due tre gradi.

Segna prima la posizione originaria.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...