massi_201 Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 Buonasera, inizio col dirvi che sono nuovo nel forum e che ho appena iniziato a mettere le mani su una vespa. La vespa in questione è di proprietà di mio cognato e l'ha affidata a me per farmi imparare a guidare in vista dell'esame pratico della patente AM. La vespa ha il 90cc Pinasco, carburatore 19/19 , scarico polini ed albero non originale ( non sono a conoscenza di che albero sia). Ieri mio cognato mi ha chiesto di montare un carburatore PHBL 25 dell'orto e , subito dopo averlo montato ( senza filtro dell'aria), la vespa è partita a spinta rimanendo in moto per circa 10 secondi , dopo di che non è partita più. La candela è una NGK B7HS. L'ho smontata ed era leggermente bagnata. Dimenticavo di dire che non parte più nemmeno a spinta. Consigli? Cita
baccio Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 1 ora fa, massi_201 ha scritto: Buonasera, inizio col dirvi che sono nuovo nel forum e che ho appena iniziato a mettere le mani su una vespa. La vespa in questione è di proprietà di mio cognato e l'ha affidata a me per farmi imparare a guidare in vista dell'esame pratico della patente AM. La vespa ha il 90cc Pinasco, carburatore 19/19 , scarico polini ed albero non originale ( non sono a conoscenza di che albero sia). Ieri mio cognato mi ha chiesto di montare un carburatore PHBL 25 dell'orto e , subito dopo averlo montato ( senza filtro dell'aria), la vespa è partita a spinta rimanendo in moto per circa 10 secondi , dopo di che non è partita più. La candela è una NGK B7HS. L'ho smontata ed era leggermente bagnata. Dimenticavo di dire che non parte più nemmeno a spinta. Consigli? Innanzitutto benvenuto sul forum, poi devi dirci di che vespa si tratta, che getti hai sul carburatore e qualche altro dato per capire meglio. Cita
massi_201 Inviato 29 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2020 La vespa è una 50 special, getto del minimo 58, starter 70, polverizzatore ag266 e spillo conico d33. Questo carburatore dovrebbe essere quello originale della Cagiva Supercity 125 Cita
massi_201 Inviato 29 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2020 Dimenticavo, il fermo dello spillo è sulla seconda tacca partendo dall'alto Cita
pelle Inviato 29 Ottobre 2020 Segnala Inviato 29 Ottobre 2020 Dicci anche getto massimo e sigla carburatore. Ma hai provato a vedere se fa la scintilla? Cita
massi_201 Inviato 29 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2020 La sigla è PHBL 25 BD. La scintilla la fa ed anche blu/viola, la candela quando l'ho tolta ieri sera aveva una puntina di benzina sulla punta dell'elettrodo. Cita
pelle Inviato 29 Ottobre 2020 Segnala Inviato 29 Ottobre 2020 Provato a cambiare candela? Sennò dovresti provare a dare una ripulita al carburatore. Cita
massi_201 Inviato 29 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2020 Allora , la vespa si è accesa dopo un bel po' di spedivellate. il problema è che rimane accelerata. Può dipendere dal fatto che è senza scatola filtro? Cita
pelle Inviato 30 Ottobre 2020 Segnala Inviato 30 Ottobre 2020 Non ci hai ancora detto che giglè del massimo monti. Ad ogni modo controlla bene la tenuta del carburatore sul collettore, secondo me aspira aria da qualche parte. Monta scatola filtro che altrimenti se vai a giro senza rischi di smagrire. Cita
massi_201 Inviato 1 Novembre 2020 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2020 Non riesco a capire bene, ma credo che non abbia il getto del minimo, solo starter, massimo e polverizzatore. In ogni caso ho allegato la foto per farvi capire che intendo. Cita
massi_201 Inviato 1 Novembre 2020 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2020 In oltre ho provato a mettere un filtro a cono ma arrivava troppa poca aria, così l'ho tolto. Provandola mi sono accorto che il prima fa una specie di limitatore, mente con le altre marcire apre che è una meraviglia Cita
massi_201 Inviato 2 Novembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2020 MiIn oltre ho provato a mettere un filtro a cono ma arrivava troppa poca aria, così l'ho tolto. Provandola mi sono accorto che il prima e seconda fa una specie di limitatore, come se non riuscisse a prendere giri, e il getto del massimo è 118, forse troppo grande Cita
pelle Inviato 2 Novembre 2020 Segnala Inviato 2 Novembre 2020 Nella foto: il centrale è getto max, quello sotto getto Min, quello nell'angolo getto starter. Cita
pelle Inviato 2 Novembre 2020 Segnala Inviato 2 Novembre 2020 A parer mio comunque il 25 in una 90 Pinasco è in ogni caso troppo grande anche con tutte le possibili lavorazioni alla valvola e ai carter. Il getto 118 è poi almeno di 20 punti troppo grande. Tornerei al 19 e con i getti adeguati non avrai problemi di alcuna sorta. Cita
massi_201 Inviato 2 Novembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2020 Peccato che col 19 in salita muore. Avrei un Vhb 22 bs ma gli manca lo spillo conico. Polverizzatore 260D, starter 60, minimo 47 e massimo 74 Cita
pelle Inviato 2 Novembre 2020 Segnala Inviato 2 Novembre 2020 Abbi pazienza ma sul 19 che getto max monti? Che non mi torna che in salita muore... Credo che un 82 potrebbe essere giusto, anche un paio di punti in più. Gli spilli conici li ritrovi tranquillamente, forse un 22 te lo tira bene ma è sempre una 90 cc anche se Pinasco, col 19 deve girare come una rondine. Cita
massi_201 Inviato 2 Novembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2020 Il getto max del 19 è un'83. La carburazione dovrebbe essere giusta, perché c'era su il 19 quando ho cambiato la candela e il colore era sul nocccola/marrone scuro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini