Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, oggi ho usato il mio px per andare a fare la spesa dalla parte opposta della città e ho incontrato molti semafori eccetera. Ogni volta al semaforo dopo 2/3 secondi al minimo, quando ripartivo la vespa mi si “infossava”, perdeva il classico suono e faceva un rumore decisamente attutito, come se non scoppiasse più, dopo 2/3 secondi riprendeva e andava bene. Potrebbe secondo voi essere la marmitta nuova della piaggio che non riporta il dgm 10119S ma solo e2 e infondo è schiacciata? Grazie mille 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Secondo me hai lo spillo del carburatore che non tiene bene e al minimo tende a far pasare troppa benzina.

Quando la lasci spenta tipo anche solo 10 minuti (senza chiudere la benzina) poi la trovi ingolfata?

Inviato
12 ore fa, Matteomix ha scritto:

Potrebbe secondo voi essere la marmitta nuova della piaggio che non riporta il dgm 10119S ma solo e2 e infondo è schiacciata?

No.

7 ore fa, pelle ha scritto:

Secondo me hai lo spillo del carburatore che non tiene bene e al minimo tende a far passare troppa benzina.

Concordo. Anche perchè purtroppo la benzina verde tende a rovinarli velocemente.

Inviato
10 ore fa, pelle ha scritto:

Secondo me hai lo spillo del carburatore che non tiene bene e al minimo tende a far pasare troppa benzina.

Quando la lasci spenta tipo anche solo 10 minuti (senza chiudere la benzina) poi la trovi ingolfata?

No, spesso e volentieri mio padre non chiude il rubinetto e non si è mai ingolfata.

Mi sono dimenticato di aggiungere che il problema si presenta solo a caldo e solo se la uso in città per un po’ (dopo 5/6km di stop and go). Un po’ di tempo fa avevo fatto un giro su una statale agli 80kmh e dopo con il semaforo rosso non aveva avuto problemi. Ho pensato alla marmitta perché quando mettevo la mano in fondo sulla vecchia marmitta sentivo il fumo ad alta pressione, ora è debolissimo

2 ore fa, 500turbo ha scritto:
Inviato

Probabilmente sei leggermente grasso di carburazione.

Di quanto è svitata la vite della carburazione del carburatore?

Dovrebbe essere sufficiente avvitarla di 1/6 di giro per capire se il problema è quello ma prima dovresti fare la prova del colore della candela dopo una bella stirata a caldo.

Ah, controlla prima di tutto che la candela sia del grado termico giusto che se è troppo fredda potrebbe essere anche quella la causa.

Inviato

Grazie, domani provo, oggi ho fatto un giro in città e lo ha fatto sempre, dura neanche un secondo ma poi riprende e tira, anche parecchio. Ho provato a mettere la quarta ai 40 e a dare giù di gas e in ripresa è eccellente. Stasera o domani provo e poi ti aggiorno 

Inviato

Ciao a tutti, ultimo aggiornamento, la candela era un po’ scura ma nulla di che quindi non ho voluto smagrire. Dato che in questi giorni si può andare a trovare gli amici ho colto l’occasione per spostarmi con il vespone e ho fatto 100km tra ieri ed oggi, tutti fuori città. Volutamente mi sono fermato più volte per vedere se si presentava il problema ma nulla, sempre pronta in accelerazione. Il problema è solo in città quindi, dato che ho un 50n uso quello in città e tengo la grossa per i giri extraurbani

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...