Gianluca_67 Inviato 1 Settembre 2021 Segnala Inviato 1 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, come potete immaginare sono nuovo dell'ambiente e mi sto apprestando alla ristrutturazione completa di una PX150E Arcobaleno con miscelatore. Domanda .... dove trovo il codice colore preciso da utilizzare ? Grazie per chi volesse rispondermi. Gianluca Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2021 Segnala Inviato 2 Settembre 2021 Ciao, magari l'anno di produzione... Comunque, se metti su Google "Codici colore Vespa PX 150" ti si apre un mondo... Cita
Gianluca_67 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2021 ciao Dart e grazie per il riscontro. L'anno di produzione è giugno 1986 - cod. telaio JGM167** CM - VLX 1T - 6465** In questo momento la vespa è di colore bianco (dolomiti 1002M) e presumo sia il suo originale, ma ne vorrei essere certo prima di portarla in carrozzeria. Scrivo questo in quanto anni fa ho ristrutturato una Giulietta Spider d'epoca (colore rosso) . . . per poi, all'atto dell'iscrizione al registro ASI si è scoperto che la vettura originale era di colore nero. Grazie per le risposte - Gianluca Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2021 Segnala Inviato 2 Settembre 2021 Se cerchi su Google come ti ho detto troverai i codici colori disponibili per il 1986 per il PX 150. Per le Vespe non c'è modo di sapere di che colore è uscita la Vespa, puoi prvare a contattare il servizio clienti Piaggio nella persona del Sig. Lari, qua: fiorenzo.lari(AT)piaggio.com ma vedrai che ti confermerà quanto detto, non hanno storico abbinamenti telaio - colore, quindi qualunque colore dell'anno di produzione va bene. Per sapere il colore originale devi affidarti al restauratore, sperando che ci sia un punto, qualora il bianco non sia quello con cui è uscita di fabbrica, dove sia ancora individuabile. Cita
Gianluca_67 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2021 Grazie infinite Dart, mi sei stato di aiuto ed almeno ho capito. Ciao - Gianluca Cita
Gianluca_67 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2021 1 ora fa, Dart ha scritto: il servizio clienti Piaggio nella persona del Sig. Lari, qua: fiorenzo.lari(AT)piaggio.com Scusami DARK, sicuro dell'indirizzo E_Mail ? mi torna dicendo indirizzo errato Cita
Dart Inviato 2 Settembre 2021 Segnala Inviato 2 Settembre 2021 Mi sa che è andato in pensione, probabilmente se vai sul sito trovi l'indirizzo del servizio clienti, oppure prova a chiamare la Piaggio e chiedi dove inviare richiesta, io avevo solo quel riferimento. Domanda probabilmente superflua: Hai messo @ al posto di (AT)? Cita
Gianluca_67 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2021 si si, messo la chiocciola. Già chiamato il piaggio e mi hanno mandato il libretto. Grazie - Gianluca Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini