VespaLover Inviato 4 Novembre 2021 Segnala Inviato 4 Novembre 2021 Ciao,ho una vespa 50 L a cui sto montando:102 malossi,albero mazzucchelli,campana 24/72,frizione cif 3 dischi ecc,ho fatto lavorare anche i carter....oggi ho misurato lo squish e ho notato che il filo di stagno faceva propio fatica a segnarsi,quindi penso non si toccassero testa e filo (spessore filo 1,5 mm)quelle poche volte che il filo ha presentato un'ammaccatura ho misurato 1,30/1,20 mm vorrei sapere se può andare bene Cita
VespaLover Inviato 4 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2021 Lo spessore della guarnizione del cilindro è sui 0,30mm mentre quella di testa in rame è di o,25/0,30mm Cita
500turbo Inviato 4 Novembre 2021 Segnala Inviato 4 Novembre 2021 Sinceramente non ho mai avuto per mano un Malossi 102, ma considerando la cilindrata, vedendo la conformazione della testa ed essendo il cilindro in ghisa, lo sqush tra 1,2 e 1,3 direi che è un buon valore conservativo. Personalmente lascerei così. Cita
VespaLover Inviato 4 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2021 Bene allora farò come detto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini