Dart Inviato 17 Novembre 2022 Segnala Inviato 17 Novembre 2022 Se il kit è questo ha solo le guarnizioni e gli o-ring per la revisione del carburatore Serie guarnizioni carburatore SI 20/24 per Vespa PX125/150/200 - PE- T5 (officinatonazzo.it) Cita
Dart Inviato 17 Novembre 2022 Segnala Inviato 17 Novembre 2022 Fai attenzione che quella che tu hai chiamato guarnizione base carburatore in realtà rimanda ad un link per la guarnizione carter/vaschetta senza mix. La Guarnizione base carburatore è diversa. I primi 2 link sono ok. Cita
u171173 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2022 53 minuti fa, Dart ha scritto: Fai attenzione che quella che tu hai chiamato guarnizione base carburatore in realtà rimanda ad un link per la guarnizione carter/vaschetta senza mix. La Guarnizione base carburatore è diversa. I primi 2 link sono ok. Oh cavolo e dire che gli ho anche scritto chiedendo se andava bene per la mia vespa PX150E miscelatore con telaio VLX1T... E quindi quale dovrei prendere ? Purtroppo ho perso la guarnizione originale, mannaggia! Cita
Dart Inviato 17 Novembre 2022 Segnala Inviato 17 Novembre 2022 Come ho scritto, quella miscelatore e quella carter/vaschetta per mix (i primi 2 link) sono corrette. Quella vaschetta/carburatore (sia mix che no mix) la vedo solo per 200, cmq è questa, ma con foro ellittico e non rotondo (da Tonazzo non l'ho trovata quella per 125, prova a chiedere) Guarnizione in carta base vaschetta/carburatore con/senza miscelatore per Vespa Rally200 - Cosa200 - PE200 - T5 (officinatonazzo.it) Cita
Dart Inviato 17 Novembre 2022 Segnala Inviato 17 Novembre 2022 Trovata Guarnizione in carta base vaschetta/carburatore con/senza miscelatore per Vespa VNB - Sprint - GL - PX125/150 (officinatonazzo.it) Cita
u171173 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2022 8 minuti fa, Dart ha scritto: Trovata Guarnizione in carta base vaschetta/carburatore con/senza miscelatore per Vespa VNB - Sprint - GL - PX125/150 (officinatonazzo.it) Grazie! Cita
u171173 Inviato 30 Aprile 2023 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2023 Fatto. Sono arrivate le guarnizioni e ho appena rimontato il tutto. Devo dire però che ho timori a provarla, perché non mi fido della mia (scarsa) manualità.... Mi fa paura soprattutto il miscelatore e il fatto che possa non funzionare correttamente. E comunque il cavo dell'aria non sono riuscito a sostituirlo così come il serbatoio dell'olio non sono riuscito a smontarlo per pulirlo (a dire il vero manco ci ho provato....🥸) Proverò comunque a metterla in moto inserendo nel serbatoio miscela già fatta (obbligatoria quando si revisiona il miscelatore). Qualche precauzione da adottare prima di provarla ? Cita
Jabbahulk Inviato 2 Maggio 2023 Segnala Inviato 2 Maggio 2023 Il 30/4/2023 at 12:34, u171173 ha scritto: Fatto. Sono arrivate le guarnizioni e ho appena rimontato il tutto. Devo dire però che ho timori a provarla, perché non mi fido della mia (scarsa) manualità.... Mi fa paura soprattutto il miscelatore e il fatto che possa non funzionare correttamente. E comunque il cavo dell'aria non sono riuscito a sostituirlo così come il serbatoio dell'olio non sono riuscito a smontarlo per pulirlo (a dire il vero manco ci ho provato....🥸) Proverò comunque a metterla in moto inserendo nel serbatoio miscela già fatta (obbligatoria quando si revisiona il miscelatore). Qualche precauzione da adottare prima di provarla ? assicurati che nel tubichino dal serbatoio dell'olio al miscelatore non vi siano bolle d'aria, spurgalo x bene 1 Cita
u171173 Inviato 3 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2023 8 ore fa, Jabbahulk ha scritto: assicurati che nel tubichino dal serbatoio dell'olio al miscelatore non vi siano bolle d'aria, spurgalo x bene Grazie per il suggerimento. In effetti ho "siringato" perché quando ho fatto per riconnettere il tubicino ho visto che non c'era la classica gocciolina di olio che invece mi aspettavo. E' uscita un po' d'aria, e ora nella siringa arriva olio anche se miscelato a bollicine microscopiche; a mio avviso dovuto all'aria che la siringa recupera nella giunzione con il tubicino. Indagherò comunque meglio. Ma c'è un modo per verificare, una volta avviata, che il miscelatore funzioni correttamente ? O me ne accorgerò solo al momento in cui nel serbatoio metterò benzina invece che miscela ?🥺 Cita
Jabbahulk Inviato 5 Maggio 2023 Segnala Inviato 5 Maggio 2023 Il 3/5/2023 at 07:22, u171173 ha scritto: Grazie per il suggerimento. In effetti ho "siringato" perché quando ho fatto per riconnettere il tubicino ho visto che non c'era la classica gocciolina di olio che invece mi aspettavo. E' uscita un po' d'aria, e ora nella siringa arriva olio anche se miscelato a bollicine microscopiche; a mio avviso dovuto all'aria che la siringa recupera nella giunzione con il tubicino. Indagherò comunque meglio. Ma c'è un modo per verificare, una volta avviata, che il miscelatore funzioni correttamente ? O me ne accorgerò solo al momento in cui nel serbatoio metterò benzina invece che miscela ?🥺 mah, qualcuno misurava il livello di olio del serbatoio olio: lo riempi quasi al limite, tieni d'occhio il livello che dovrebbe scendere...se scende va da qualche parte e si spera dove dovrebbe 1 1 Cita
u171173 Inviato 7 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2023 Accesa: canta che è una meraviglia; fa un sacco di fumo ma spero che sia dovuto al fatto che la miscela è molto ricca di olio visto che oltre al 2% che arriva dal miscelatore ho messo nel serbatoio un paio di litri al 2%. C'è solo un problema: una perdita fastidiosa che arriva dal carburatore; ho visto che il filtro dell'aria si allaga (vedi foto), tracima e perde. Qualcuno sa a cosa può essere dovuto ? Grazie in anticipo Cita
Alevespa Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 Il fumo è normale.... la stai facendo andare al 4% in pratica.... Per l'allaga,ento della vaschetta: pulisci bene e controlla se dipende solo dal rifiuto del carburatore oppure se perde dalal guarnizione tra carburatore e scatola filtro 1 Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 Mai, e, ripeto, mai, lavorare nello sporco. Hai smontato il carburatore e la vaschetta su quei carter con il rischio che entrasse qualcosa nella valvola, e se succede con sabbiolina e poi fai girare l'albero, butti via i carter. 1 Cita
u171173 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2023 52 minuti fa, Alevespa ha scritto: Il fumo è normale.... la stai facendo andare al 4% in pratica.... Per l'allaga,ento della vaschetta: pulisci bene e controlla se dipende solo dal rifiuto del carburatore oppure se perde dalal guarnizione tra carburatore e scatola filtro Tra filtro e carburatore non ho nessuna guarnizione....🥺 Cita
u171173 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2023 3 minuti fa, Dart ha scritto: Mai, e, ripeto, mai, lavorare nello sporco. Hai smontato il carburatore e la vaschetta su quei carter con il rischio che entrasse qualcosa nella valvola, e se succede con sabbiolina e poi fai girare l'albero, butti via i carter. sono stato molto attento. Quello che si vede è una morchia che non si stacca facilmente... comunque (vado OT) sto controllando le regole a Milano e si sono ulteriormente inasprite. Vespa completamente bandita dalla circolazione, nemmeno i bonus valgono più. Devo decidere cosa fare.... Cita
Alevespa Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 11 minuti fa, u171173 ha scritto: Tra filtro e carburatore non ho nessuna guarnizione....🥺 tra filtro e carburatore no, ma tra carburatore e scatola filtro (quella che contiene il carburatore, a cui colleghi anche il soffietto....) si. Cita
Alevespa Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 9 minuti fa, u171173 ha scritto: sono stato molto attento. Quello che si vede è una morchia che non si stacca facilmente... comunque (vado OT) sto controllando le regole a Milano e si sono ulteriormente inasprite. Vespa completamente bandita dalla circolazione, nemmeno i bonus valgono più. Devo decidere cosa fare.... ...è un po come fare il salrto della quaglia.... si sta attenti, ma se va male.... eccallà il pasticcio 😁 In meccanica si lavora sempre sul pulito, è un'ottima regola. Potrei sbagliare, ma con le storiche non si ha un numero di accessi per circolare? Cita
u171173 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2023 2 minuti fa, Alevespa ha scritto: ...è un po come fare il salrto della quaglia.... si sta attenti, ma se va male.... eccallà il pasticcio 😁 In meccanica si lavora sempre sul pulito, è un'ottima regola. Potrei sbagliare, ma con le storiche non si ha un numero di accessi per circolare? sì, 25 giorni ma solo se dotate di certificato di rilevanza storiche. Dovrei quindi procedere ad un restauro completo e iscriverla al registro.... come già detto è una spese troppo importante... 1 Cita
u171173 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2023 7 minuti fa, Alevespa ha scritto: tra filtro e carburatore no, ma tra carburatore e scatola filtro (quella che contiene il carburatore, a cui colleghi anche il soffietto....) si. ok, capito: la guarnizione l'ho cambiata e montata (credo...) bene. Verificherò comunque, grazie 1 Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 Senza farti i conti in tasca, che non è mai bello, una spesa troppo importante se hai fretta, altrimenti te la diluisci nel tempo che tu decidi. Poi, c'è sempre il discorso "scelta di spesa" o meglio, a cosa sei disposto, se lo sei, a rinunciare per sistemarti un ricordo a cui dici di essere affezionato. La mia P125X del 1981, regalatami nuova di mio padre a 16 anni, restaurata anni fa, (ma ho fatto tutto io) riposa nel locale caldaia di casa mia (locale scelto perché totalmente privo di umidità), ogni tanto la tiro fuori, ci faccio un giretto e la ripongo. Per dire, eh, ci tengo, e non mi interessa usarla, ma, averla. 1 Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 Cmq, se decidi di regalarla (riferendomi al tuo primo post di questo thread) sono attrezzato per venire a Milano e portarti via sto fardello... 🤣😎😅 2 Cita
u171173 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2023 34 minuti fa, Dart ha scritto: Cmq, se decidi di regalarla (riferendomi al tuo primo post di questo thread) sono attrezzato per venire a Milano e portarti via sto fardello... 🤣😎😅 Eh… quante cose sono cambiate dal mio primo post… ho preso coscienza del valore e se decido di liberarmene bisogna parlare di un prezzo adeguato… soprattutto dopo il giro che mi sono fatto ieri dove ho potuto apprezzare una melodia proveniente dal motore senza pari (anche la mia Street Triple canta, ma il canto del PX ha un qualcosa che ti incanta!)! Ci penserò bene… ah comunque questa mattina niente macchie sul pavimento del box Cita
Dart Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 Era una battuta, più importante è quello che ho scritto sopra al post che hai citato. 1 Cita
u171173 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2023 7 minuti fa, Dart ha scritto: Era una battuta, più importante è quello che ho scritto sopra al post che hai citato. Sì sì, l'avevo capito ! Il tuo post precedente fa riflettere in effetti... per me significa tanto ma tenerla ferma e non poterla usare è veramente frustrante. A volte mi chiedo se non sia meglio darla a qualcuno che possa farla rivivere e utilizzarla come merita... E' vero che se avessi la manualità di smontarla tutta, portare i pezzi da un carrozziere e rimontarla, la spesa sarebbe accessibile, ma non ho né il tempo né, soprattutto, manualità.... Cita
Alevespa Inviato 8 Maggio 2023 Segnala Inviato 8 Maggio 2023 2 ore fa, Dart ha scritto: Cmq, se decidi di regalarla (riferendomi al tuo primo post di questo thread) sono attrezzato per venire a Milano e portarti via sto fardello... 🤣😎😅 UEh Ueh c'ero prima io 😛 che sono anche più vicino 🤣 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini