Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 anno dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Attenzione anche al fatto che a Milano non si circola dappertutto, le zone del centro hanno un numero di ingressi massimi all'anno, che vanno prenotati, ed una volta che se ne è usufruito non si entra più (per esempio l'area B). 

Inviato

Ale, in area C servono 40 anni sicuro, poi non conosco a fondo le leggi regionali della Lombardia, in Piemonte la Legge Regionale n. 27 del 6/11/2020 prevede almeno 40 anni per la libera circolazione, anche qua con iscrizione a libretto, i mezzi di interesse storico con età tra i 20 e i 39 anni, sempre con iscrizione a libretto, posso circolare solo nei prefestivi e festivi.

  • Like 1
Inviato
7 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Attenzione anche al fatto che a Milano non si circola dappertutto, le zone del centro hanno un numero di ingressi massimi all'anno, che vanno prenotati, ed una volta che se ne è usufruito non si entra più (per esempio l'area B). 

Se ha più di 40 anni non ha ingressi limitati neanche in area C e, a me pare per tutta Milano, ma non ci metto la mano sul fuoco che non conosco a fondo le delibere comunali e le leggi regionali, poi in Brianza, non ho proprio idea, ma basta scaricarsi la legge regionale.

  • Like 1
Inviato
17 minuti fa, Dart ha scritto:

Se ha più di 40 anni non ha ingressi limitati neanche in area C e, a me pare per tutta Milano, ma non ci metto la mano sul fuoco che non conosco a fondo le delibere comunali e le leggi regionali, poi in Brianza, non ho proprio idea, ma basta scaricarsi la legge regionale.

... e le ordinanze comunali. 😉

Ciao, Gino

  • Like 2
Inviato
Il 31/1/2022 at 16:26, Dart ha scritto:

Per circolare liberamente serve questo...

Immagine 2022-01-31 162608.jpg

No, non è vero . . . a Milano, mio malgrado, non basta.

Il mezzo deve anche superare i 40 anni dall'immatricolazione.

Questo mi risulta anche per tanti altri comuni italiani.

 

Ciao - G.Luca

Inviato
3 ore fa, Gianluca_67 ha scritto:

No, non è vero . . . a Milano, mio malgrado, non basta.

Il mezzo deve anche superare i 40 anni dall'immatricolazione.

Questo mi risulta anche per tanti altri comuni italiani.

 

Ciao - G.Luca

Ovvio, l'ho scritto e riscritto, il thread è partito da un utente con una Vespa che ha ben più di 40 anni, cmq,  tocca guardare leggi regionali e, come ha precisato Gino, ordinanze comunali, che ognuno qua dice la sua, Milano servono 40 anni, in Piemonte anche, in molti posti basta iscrizione e rilevanza storica, di certo, 40 50, 60 anni, senza iscrizione a libretto non circoli mai, e in alcune zone, se non ha 40 anni solo prefestivi e festivi.

  • Like 3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...