Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sto cercando di comprare una vespa ET3 del 1982. Il proprietario (che mi ├â┬¿ sembrato un po├ó€Ôäó ├ó€┼ôdisorientato├ó€?) ha il libretto di circolazione ma non il certificato di propriet├â /foglio complementare. Così con il numero di targa ho fatto la visura al PRA, che risulta in bianco.

Da quello che sono risuscito a capire dal confuso proprietario, ha comprato la vespa usata attorno all├ó€Ôäó89 ed in occasione di questo passaggio di propriet├â ├â┬¿ stata cambiata la targa, perch├â┬® la vespa era immatricolata in un├ó€Ôäóaltra provincia. Verosimilmente il nuovo proprietario si ├â┬¿ scordato di fare la registrazione al PRA in questa occasione.

Grazie ai precedenti post mi sono fatto una mezza idea sul da farsi, ma vi volevo chiedere un chiarimento: l├ó€Ôäóattuale proprietario pu├â┬▓ fare direttamente l├ó€Ôäóiscrizione tardiva in suo favore dato che il libretto ├â┬¿ intestato a lui o deve comunque esibire un atto di vendita (che non ha)?

Se è necessario un atto di vendita, la cosa più semplice è di farlo direttamente da lui a me, ma in questo caso come faccio ad aggiornare il libretto?

Un├ó€Ôäóaltra cosa che sembra strana ├â┬¿ che non c├ó€Ôäó├â┬¿ traccia del precedente numero di targa sul libretto: ├â┬¿ normale o dovrebbe esserci? (il libretto attuale ├â┬¿ un duplicato perch├â┬® l├ó€Ôäóoriginale ├â┬¿ andato smarrito).

Grazie a tutti!

Francesco

 
Inviato

Il nome del precedente proprietario dovrebbe esserci, se fai una visura storica al PRA, e, alla motorizzazione, devono avere anche una documentazione del cambio di proprietario, visto che hanno rifatto il libretto a nuovo nome.

Prima di fare una scittura privata di compravendita, accerta bene come stanno le cose.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino!

Purtroppo la questione per il momento si ├â┬¿ arenata, perch├â┬® il proprietario verr├â a Bologna solo tra un paio di settimane e prima di tornare al PRA o in motorizzazione vorrei vedere se risolvo guardando meglio sul libretto o chiarendomi con lui (anche se quest├ó€Ôäóultima cosa sar├â difficile├ó€┬ª a me questo proprietario ha dato l├ó€Ôäóidea di essere uno un po├ó€Ôäó sprovveduto e confusionario ma in buona fede, per├â┬▓ la sua reticenza comincia a essere preoccupante).

Magari quando avrò maggiori informazioni ti chiederò ancora consiglio.

Nel frattempo, visto che giustamente mi dici di capire come stanno le cose prima di procedere, quali difficolt├â potrei incontrare nel mio caso? Avevi in mente qualche problema in particolare? (sai com├ó€Ôäó├â┬¿, giusto per essere preparato├ó€┬ª)

Grazie fin d'ora per l'aiuto!!

Francesco

Inviato

Non vedo particolari problemi, il libretto non credo sia stato smarrito, se è stato fatto il cambio di provincia (prima del 1993), sul nuovo libretto non veniva riportata la vecchia targa, che appariva solo sul foglio complementare.

E' meglio che la richiesta di iscrizione al PRA la faccia l'attuale proprietario, che dovrebbe anche produrre il vecchio documento di vendita.

Ciao, Gino

Inviato

E' meglio che la richiesta di iscrizione al PRA la faccia l'attuale proprietario, che dovrebbe anche produrre il vecchio documento di vendita.

Si, è quello che pensavo anch'io, però c'è il problema che non ha il vecchio documento di vendita..

Appena mi da il libretto (o una fotocopia) indago meglio, poi ti faccio sapere.

Grazie ancora per i consigli

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...