Luca vbb Inviato 12 Giugno 2022 Segnala Inviato 12 Giugno 2022 (modificato) Buongiorno, ho rifatto tutto l impianto elettrico di un px200e con frecce, ho qualche dubbio sul collegamento elettrico sotto il nasello, ho collegato come da foto: viola con viola verde con verde marrone con marrone bianco con nero due rossi con rosa mi avanzano tre cavi con colori discordanti : blu con morsetto grande che viene dal motore giallo con morsetto grande che viene dalla centralina sotto ruota di scorta blu con morsetto piccolo che viene dal vano serbatoio...suppongo frecce dall’altra parte ho il giallo e blu che vanno al clacson...e fin qui ci siamo.. ma ho un altro giallo ed un blu che vengono sempre dal pulsante clacson un giallo che viene dal comando frecce insieme agli altri colorati siccome negli schemi trovo altri colori quali giallo e nero, sapete aiutarmi a collegarli? grazie Modificato 12 Giugno 2022 da Luca vbb Cita
Dart Inviato 12 Giugno 2022 Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Sicuro sia un PX200E? A me sembra un P200E, e gli impianti tra i 2 sono differenti. Cita
Dart Inviato 12 Giugno 2022 Segnala Inviato 12 Giugno 2022 E, se ho ragione, questo è lo schema elettrico. VSX1T no battery (scooterhelp.com) Cita
Luca vbb Inviato 12 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Ciao dart, da libretto ho: piaggio vespa vsx1t px 200 e grazie Cita
Dart Inviato 12 Giugno 2022 Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Da telefono mi pareva un ganci esterni, ora da PC ho visto i fori delle aste... quindi hai il mix. Comunque, gli schemi elettrici che trovi in giro per il PX200E sono solitamente quelli dell'arcobaleno, l'impianto elettrico che stai montando tu è quello del prima serie (pre arcobaleno) e devi guardare quelli del P200E. Qua trovi tutti gli schemi elettrici 1980's Electrical Diagrams (scooterhelp.com) Cita
Dart Inviato 12 Giugno 2022 Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Cmq, nel prima serie la differenza tra P200E e PX200E è solo nel mix. Il P200E è stato prodotto da 1978 a 1982 e aveva frecce optional (ma le montavano tutti) e niente mix Il PX200E è stato prodotto dal 1981 (solo ganci interni) al 1983 e aveva frecce e mix di serie. Cita
Luca vbb Inviato 12 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Allora la vespa è con i ganci interni sebbene era senza mix glielo ho messo io il miscelatore ed è del 83 con le frecce..non vorrei montare tutto e trovarmi con un impianto elettrico da rifare.. Cita
Dart Inviato 12 Giugno 2022 Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Quell'impianto che stai montando, tranne che sia una cinesata, è quello giusto per il prima serie (pre arcobaleno), quello con la chiave sul manubrio, per capirci. Segui lo schema del mio primo post, e se non ti trovi c'è qualcosa che non va nell'impianto che hai comprato. Queste sono le connessioni sotto al nasello, poi ci sono i 2 del clacson Cita
Luca vbb Inviato 12 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Grazie delle dritte, ci sono però alcune cose che non mi tornano, l impianto che ho comprato è quello in allegato,con chiave su manubrio..e la vespa è infatti con chiave, l allegato che avevi messo tu è per quel modello?perche’ questo https://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.px200e.nobatt.pdf per il px 200e dove e’ indicato in alto l’accensione con chiave ma ci sono molti piu componenti tipo rectifier e il fuel level sender...e i colori dei cavi anche sul devio luci sono differenti, quindi anche se noto differenza tra i modelli p200e e da libretto px200e...mi perplime..ma mi sembrerebbe piu quello che hai allegato tu anche se c’è una differenza nel giallo nero sotto il nasello.. Cita
Luca vbb Inviato 12 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2022 Penso di aver risolto, al di fuori della discordanza tra p200e e px200e negli schemi, il giallo che viene dal comando frecce va collegato con il blu che va alle frecce entrambi morsetto piccolo, mentre giallo e blu con morsetto grande vanno il primo alla centralina sotto ruota scorta e blu al motore collegati a giallo e blu che arrivano da comando clacson, confermate? Cita
Luca vbb Inviato 16 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2022 Riapro la discussione per un dubbio, il motore siglato vse1m ha questo attacco per la centralina retro carter, quale supporto utilizzava, questo? Cita
Luca vbb Inviato 16 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2022 (modificato) Ciao Dart, pensavo anche io, però se mettessi quello e lo fissassi ai fori verticali del carter la centralina starebbe in orizzontale ossia i cavi tra cui quello della candela starebbero in orizzontale, mi è sorto il dubbio perché avevo un altro motore con i due fori al carter orizzontali invece che verticali, ed in quello sarebbe andato bene questo supporto, allego una foto degli altri carter. Modificato 16 Giugno 2022 da Luca vbb Cita
Luca vbb Inviato 16 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2022 Anche la centralina negli altri carter era diversa, ora dovrei montare questa Cita
Dart Inviato 17 Giugno 2022 Segnala Inviato 17 Giugno 2022 Giusto, quel carter monta questa Staffa centralina per Vespa PX - LML (officinatonazzo.it) Cita
Dart Inviato 17 Giugno 2022 Segnala Inviato 17 Giugno 2022 Però, domanda, nei 2 fori laterali, dove ci sono quei due dadi, cosa c'è montato? Perché solitamente la staffa della centralina va li... Te lo chiedo perché quel carter mi pare per A.E. P.S. I fori orizzontali, nell'ultimo carter che hai postato sono per la scatola di derivazione, non per la staffa della centralina Cita
Dart Inviato 17 Giugno 2022 Segnala Inviato 17 Giugno 2022 Il 12/6/2022 in 22:19 , Luca vbb ha scritto: Grazie delle dritte, ci sono però alcune cose che non mi tornano, l impianto che ho comprato è quello in allegato,con chiave su manubrio..e la vespa è infatti con chiave, l allegato che avevi messo tu è per quel modello?perche’ questo https://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.px200e.nobatt.pdf per il px 200e dove e’ indicato in alto l’accensione con chiave ma ci sono molti piu componenti tipo rectifier e il fuel level sender...e i colori dei cavi anche sul devio luci sono differenti, quindi anche se noto differenza tra i modelli p200e e da libretto px200e...mi perplime..ma mi sembrerebbe piu quello che hai allegato tu anche se c’è una differenza nel giallo nero sotto il nasello.. Anche se hai risolto, quello schema è dell'arcobaleno. Cita
Dart Inviato 17 Giugno 2022 Segnala Inviato 17 Giugno 2022 Il 12/6/2022 in 22:47 , Luca vbb ha scritto: Penso di aver risolto, al di fuori della discordanza tra p200e e px200e negli schemi, il giallo che viene dal comando frecce va collegato con il blu che va alle frecce entrambi morsetto piccolo, mentre giallo e blu con morsetto grande vanno il primo alla centralina sotto ruota scorta e blu al motore collegati a giallo e blu che arrivano da comando clacson, confermate? Non ho capito molto, ma i colori vanno rispettati e nello schema che ti ho allegato, e che riporto sotto, i gialli vanno sempre con i gialli e il blu con il blu, il blu va solo al clacson (e al suo pulsante) all'interruttore del freno e alla luce di stop. http://scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.no.battery.pdf Cita
Luca vbb Inviato 17 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2022 Ciao Dart, grazie, il supporto mi pare proprio quello. Quei due dadi che vedi in realtà sono 3 e sono del piattino tondo che chiude il foro dell'accensione elettronica. In questi carter ho montato lo statore con i cavi corrispondenti al tuo ultimo schema ossia nero, verde, blu, bianco e rosso. L'impianto elettrico che ho comprato ha tutti i cavi corrispondenti a quelli sotto nasello che hai postato tu, con l eccezione che il giallo e nero nello schema che va dal controllo frecce al manubrio da me esce di colore giallo e va collegato ad un cavo che esce dall impianto elettrico e va sotto il serbatoio ad una freccia è blu...in teoria cambia solo il colore ma il collegamento è lo stesso. Gli altri gialli e blu che si vedono nella foto vanno collegati tra loro e seguono bene lo schema. Unico dubbio...essendo un motore freankenstein è che questi carter per accensione elettronica siano uguali a quelli senza acc.elettr. e che lo statore vada bene, l ho messo con la tacca in corrispondenza della lettera segnata per il 200 Cita
Dart Inviato 17 Giugno 2022 Segnala Inviato 17 Giugno 2022 8 minuti fa, Luca vbb ha scritto: Quei due dadi che vedi in realtà sono 3 e sono del piattino tondo che chiude il foro dell'accensione elettronica. Infatti, mi pareva che quello non fosse il carter originale della Vespa ma un carter per A.E. Cita
Luca vbb Inviato 27 Giugno 2022 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2022 Ciao Dart, Ho fatto l ordine della staffa che mi avevi detto ma non sanno quando gli arriverà, ma oltre la staffa necessito di boccole e gommini?in quanto non trovo un esploso ben fatto e nel sito di altri venditori vedo che ci sono gommini e boccole... Grazie Cita
Dart Inviato 27 Giugno 2022 Segnala Inviato 27 Giugno 2022 Dipende da chi l'hai presa, cioè, se è originale o no, questo è il kit completo come lo vende Piaggio, Se è di concorrenza non so. Cita
Luca vbb Inviato 2 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2022 Mi date lumi riguardo il filo di massa nel vano in foto?dove lo collego, al telaio sotto la paratia con le viti che fissano la paratia stessa? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini