Alcan Inviato 13 Settembre 2022 Segnala Inviato 13 Settembre 2022 Salve, come da titolo chiedo info sul tubo del cambio della 50 r 3 marce. In pratica in fase di smontaggio, non essendo un esperto di vespe ho sfilato il tubo del manettino cambio, in quanto marcio, dalla parte in alluminio con i numeri non sapendo che quel pezzo lo vendevano per intero. Ora il problema è che ho fatto verniciare tutto e non trovo solo il tubo da infilare nel pezzettino con i numeri. Sapete darmi qualche soluzione che non sia quella di riverniciare il manettino nuovo che già ho comprato? Grazie Cita
DoubleG Inviato 13 Settembre 2022 Segnala Inviato 13 Settembre 2022 Ciao. Il solo tubo, come ti sei reso conto, non lo trovi come ricambio, l'unica alternativa è farselo da se. Ti consiglio di andare da un fabbro/carpenteria, ti fai dare un pezzetto di tubo dello stesso diametro e poi con trapano, seghetto, lima ed un po' di olio di gomito ti crei il passaggio per la guaina della frizione ed i fori per il comando del cambio. Il tubo meglio se lo trovi già zincato/galvanizzato, altrimenti la ruggine arriva in fretta...(verniciarlo non si può). Cita
Alcan Inviato 13 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2022 Ma va entrato con la pressa? Scaldarlo non è possibile!!! Cita
pelle Inviato 13 Settembre 2022 Segnala Inviato 13 Settembre 2022 Non so come era montato in origine. In ogni caso con la pressa direi che almeno in qualche punto la vernice salta... Io poi dubito anche che tenga una volta montato...semmai puoi provare con qualche resina bicomponente. Già che sei riuscito a sfilarlo senza spaccare nulla mi fa strano. Insomma io comprerei un manettino nuovo per tagliare la testa al toro. 1 Cita
Alevespa Inviato 13 Settembre 2022 Segnala Inviato 13 Settembre 2022 Viene introdotto per interferenza scaldando la parte in alluminio, la quale raffreddandosi, aderisce al tubo. Tutto questo, ovviamente, prima della verniciatura 2 Cita
DoubleG Inviato 13 Settembre 2022 Segnala Inviato 13 Settembre 2022 Mi trovassi nella stessa situazione, non esiterei a costruirmi il nuovo tubo, a costo di tornirlo per farlo entrare, poi lo bloccherei in posizione con del mastice fissa cuscinetti o similare. La lunghezza della superficie a contatto garantisce che non si muova una volta incollato. 1 Cita
Alcan Inviato 16 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2022 Risolto. Ho comprato il manettino nuovo compreso di tubo e ho riverniciato. Unica soluzione percorribile. grazie a tutti 2 Cita
pelle Inviato 16 Settembre 2022 Segnala Inviato 16 Settembre 2022 1 ora fa, Alcan ha scritto: Risolto. Ho comprato il manettino nuovo compreso di tubo e ho riverniciato. Unica soluzione percorribile. grazie a tutti Saggia decisione. Almeno sei tranquillo che di lì non si muove e tutto sommato hai risparmiato diverse ore di lavoro. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini