Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ho un dubbio che mi attanaglia da mesi, ho acquistato una vespa 50 n del 1968 con libretto d'epoca e addirittura foglio collaudo piaggio recante numero di telaio v5a1t 234*** quindi a tutti gli effetti una allungata, ma la vespa porta con se numero scocca vicino porta oggetti e blocco sterzo piccolo tutti dettagli tipici della unificata. controllando il numero di telaio non si nota nessun difetto che possa far pensare ad una manomissione, il mio meccanico dice che di fatto la piaggio in quegli anni abbia mischiato un po' i modelli però a me sembra davvero strano. voi cosa ne pensate?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non sono esperto di codesto modello, però in paggio era all'ordine del giorno tra una serie e l'altra,  fare casino, quindi non mi stupirei. Per numero scocca intendi l'OM?

Il foglio di collaudo Piaggio cosa sarebbe?

  • Like 1
Inviato

Ciao, ho una 50n del 66' ancora telaio corto,se intendi il numero stampigliato lato vaschetta portaoggetti,che io sappia, è un numero progressivo utilizzato esclusivamente in fase di produzione Piaggio,non importante ai fini del collaudo e non saprei dirti fino a che anno è presente ma fin'ora immaginavo solo nelle telaio corto,come detto da Pelle,sapevo anche io che Piaggio riciclava le rimanenze di magazzino,ad esempio nello specifico 50n, ammortizzatori anteriori a tamponi in gomma 63/64 delle sportellino piccolo nelle prime produzioni delle unificate e così via,certo che un intero telaio non me l'aspettavo! Per curiosità,il telaio ha la "sede" per il vecchio logo quadro o già esagonale?..comunque sia,sul forum ci sono veri esperti che possono dire la sua sulla autenticità dei numeri telaio.

Inviato (modificato)

vi carico delle immagini sia del blocco, del numero telaio e scocca, cosi potete capire meglio.

addirittura il vecchio proprietario ha verniciato la vespa di bianco sopra il suo colore originale ( che si intravede nel numero di scocca) azzurro acquamarina 305, lo stesso colore che coincide con il colore scritto nel foglio collaudo che ora vi invio. comunque il telaio ha la sede per il nuovo logo esagonale e non per il vecchio.

WhatsApp Image 2022-09-16 at 22.10.20.jpeg

WhatsApp Image 2022-09-16 at 22.10.09.jpeg

WhatsApp Image 2022-09-16 at 22.10.19.jpeg

Modificato da danilo cosci
Inviato

qui ci sono tutti i documenti con dietro in fondo foglio collaudo che oltre a riportare correttamente il numero di telaio scritto sul libretto riporta il tipo di colore e sella con la quale usciva dal concessionario, il colore corrisponde di fatto alla mia prima di essere stata riverniciata.

image.jpeg

Inviato

Il numero di telaio secondo me va bene.

Anche se i numeri sono un po' ubriachi,  ho trovato in rete la foto di un numero di telaio attorno a quei numeri che sono praticamente identici.

Inviato

non so se sia possibile, può essere che sono stati presi dei numeri di telaio da una allungata e messi su questo telaio che a quanto sembra dai dettagli sia unificato? ma il fatto è che il nasello ha l'alloggio per il logo nuovo quindi dovrebbe essere stato cambiato anche quello.

Inviato

Ah, dimenticavo, non so chi ha utilizzato la spazzola a tazza o il disco abrasivo per sverniciare il numero di telaio. Mai fare una cosa del genere.

La vernice sul numero di telaio si toglie con lo sverniciatore e la spazzola di ottone altrimenti rischi di portare via i numeri, come in effetti è stato parzialmente fatto.

Al limite il phon da carrozzieri e sempre spazzola in ottone.

  • Like 1
Inviato
2 minuti fa, danilo cosci ha scritto:

non so se sia possibile, può essere che sono stati presi dei numeri di telaio da una allungata e messi su questo telaio che a quanto sembra dai dettagli sia unificato? ma il fatto è che il nasello ha l'alloggio per il logo nuovo quindi dovrebbe essere stato cambiato anche quello.

Vedi se ci sono stranezze nella lamiera vicino al telaio. I numeri son buoni ma potrebbe essere stata sostituita l'intera chiappa. Cosa che comunque dubito.

Inviato
1 ora fa, danilo cosci ha scritto:

ho controllato sembra tutto nella norma apparte qualche saldatura che mi ha fatto notare il meccanico a mo di patchwork sotto la pedana.

eeeh sotto la pedana una volta si attaccava una lamiera, quattro punti di saldatura e se andava male anche una bella spruzzata di antirombo...le saldature testa testa erano pura utopia.

C'è da dire che prima del 2000 trovare una pedana o uno scudo era praticamente impossibile e una 50 faro tondo nel peggiore dei casi costava 300000 lire. Perchè dedicargli tanto tempo per sistemarla per bene. Ci si andava a lavoro o al campo a far le girate o al pub dopo cena. Se c'era qualche sdrusciata pace.

Quando e se la restaurerai la sistemi per benino.

Inviato

Aspetta non credo che la misura corretta da prendere sia da parafango a coda,nel senso che,1cm va e viene misurando in quel modo, ad esempio se parafango o forcella sono arretrati per qualche motivo,da numero telaio e STO dovrebbe essere un'allungata con logo esagono sullo scudo come mi hai confermato e risulta anche sul numero telaio..sarebbe stato un bello sbattimento sostituire lo scudo e numero telaio,quasi il furto perfetto direi..controlla bene le misure riportate sulla STO che ti allego,secondo me la vespa è solo un riciclo stile Piaggio e puoi dormire sonni tranquilli ma..carta canta ed è bene fare controlli incrociati come giustamente stai facendo.Vespa_50L_V5A1T_al_1972_Vespa_50_Special_V5A2T_Vespa_50_Elestart_V5A3T (3).pdf

IMG_20220918_202925.jpg

IMG_20220918_202949.jpg

Inviato
Il 16/9/2022 at 22:40, pelle ha scritto:

Il numero di telaio secondo me va bene.

Anche se i numeri sono un po' ubriachi,  ho trovato in rete la foto di un numero di telaio attorno a quei numeri che sono praticamente identici.

In effetti non sembrano ristampigliati.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...