ErosP Inviato 24 Settembre 2022 Segnala Inviato 24 Settembre 2022 Buongiorno a tutti. Io ho un PX 200 E Arcobaleno del 1986 con miscelatore. È una Vespa Soagnola e monta un accensione Femsa. Il motore è totalmente originale. Volevo sapere se a cambiare l' accensione Femsa potrei avere dei benefici in termine di prestazioni e affidabilità. E quale accensione mi consigliate? Grazie Cita
Alevespa Inviato 26 Settembre 2022 Segnala Inviato 26 Settembre 2022 Io francamente, con motore originale, lascerei quella. Se non da problemi, perchè metterci mano?👍 Cita
ErosP Inviato 26 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2022 Si, se dite che non ci sono vantaggi non ha senso di cambiarla Cita
archimedematelica Inviato 26 Settembre 2022 Segnala Inviato 26 Settembre 2022 se non erro la 200 spagnola (motovespa 200) monta ancora la femsatronic tipo rally 200 se è così non ci sono alternative senza sostituire l'albero motore... se invece momnta la femsa con modulo e bobina separati forse il cono è come ducati..ma non ci giurerei ... sicuramente il motore non è in Vse1m.. salvo trapianti.. Cita
archimedematelica Inviato 26 Settembre 2022 Segnala Inviato 26 Settembre 2022 il vantaggio di cambiarla stà solo nel fatto della reperibilità del ricambio introvabile anche in spagna.....e quelle poche in vendita non le regalano... centraline originali femsatronic...,statori da sempre introvabili... nel bisogno è possibile tentare la riparazione con ricambi rifatti non originali .. pickup ...resistore o bobina di carica dci le centraline non originali funzionano molto male... Cita
ErosP Inviato 26 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2022 Ti allego la foto della bobina di Alta (credo sia la bobina, è una scatola francamente grande, molto più della classica Ducati) montata esternamente, nella pos classica del Px. Cita
archimedematelica Inviato 27 Settembre 2022 Segnala Inviato 27 Settembre 2022 quella è una cdi cgc-tronic in sostituzione della sua originale Motoplat introvabine anche in spagna... personalmente ,dato che in spagna ancora si riersce a trovare sia lo statore che la cdi della cgc-tronic, prenderei statore e cdi di scorta....in modo da non dover modificare impianto elettrico , volano ed eventualmente l'albero motore per installare un'accensione ducati...... 1 Cita
ErosP Inviato 27 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2022 E questi componenti secondo te sono affidabili? Cita
archimedematelica Inviato 28 Settembre 2022 Segnala Inviato 28 Settembre 2022 parlare di affidabilità su circuiti elettronici e un'azzardo a prescindere ... si guastano per mille motivi dalla resina che si spacca e isona le piste interne per una massa interrotta che brucia qualche componente da 10 cent .. il fatto da tenere conto è che in italia questa accensione non ha mai avuto ricambi disponibili ..in spagna sono ad esaurimento scorte... pochi pezzi disponibili e sempre + cari..per questo il consiglio di reperire una cdi e uno statore di ricambio... per viaggiare tranquilli; perchè ,come già detto, adattare una accensione piaggio comporta diverse spese e interventi... questa è l'accensione motoplat motovesapa p200s ... Cita
ErosP Inviato 28 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2022 Ho controllato ed il volano è un FEMSA, il codice del motore è 76M. Hai idea se si può risalire se è un cono da 19 o 20? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini