SyM0 Inviato 9 Agosto 2023 Segnala Inviato 9 Agosto 2023 Ciao raga, ho una Special con la seguente elaborazione: 102 Polini vergine (carter vergini idem) 19/19 shb 24/72 Rms Albero anticipato Pinasco Accensione Pinasco 1,4 kg Cambio originale Marmitta Polini banana Pensavo di peparla un po' di più, cercando sempre di spendere il meno possibile. Ero partito infatti dal semplice acquisto di un 24 Phbl, sconsigliato con questa marmitta (palese). Mi è stata consigliata una Barone, quella classica che su richiesta fanno anche per il collettore della Polini. Di conseguenza poi ho pensato che sarebbe stato necessario buttarmi sul raccordare i carter al cilindro, magari anche dare un'occhiata alle luci di aspirazione e scarico, insomma, un lavoro che mi costerebbe considerando lo smontaggio dei carter per una semplice raccordatura... consigli? Grazie in anticipo ♡ Cita
500turbo Inviato 9 Agosto 2023 Segnala Inviato 9 Agosto 2023 Prestazioni e risparmio non sempre vanno d'accordo. Di sicuro la raccordatura dei carter e la lavorazione della valvola male non fa, specialmente se vorrai usare un PHBL24. 5 ore fa, SyM0 ha scritto: acquisto di un 24 Phbl, sconsigliato con questa marmitta (palese). E perchè non potrebbe andare con quella marmitta? Questa mi è nuova... 5 ore fa, SyM0 ha scritto: cercando sempre di spendere il meno possibile. Mi è stata consigliata una Barone Addirittura l'espansione? Piuttosto cambia la vecchia Polini banana con quella nuova che è nettamente più performante. Poi se vuoi ancora qualcosa di più, li si fa prima direttamente a passare ai 130. 2 Cita
SyM0 Inviato 9 Agosto 2023 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2023 16 ore fa, 500turbo ha scritto: E perchè non potrebbe andare con quella marmitta? Questa mi è nuova... La considerano una marmitta un po' piccola per l'elaborazione proposta... 16 ore fa, 500turbo ha scritto: Piuttosto cambia la vecchia Polini banana con quella nuova che è nettamente più performante. La Polini ha 2 anni, penso sia quella nuova, ha il silenziatore interno come la Proma, non più quello a vista con il cilindretto. 16 ore fa, 500turbo ha scritto: Poi se vuoi ancora qualcosa di più, li si fa prima direttamente a passare ai 130. Pensavo piuttosto, oltre al 24, alla marmitta e al raccordare carter e cilindro con tutte le lavorazioni del caso al cilindro, di montare un pacco lamellare e magari una testa a candela centrale, ma qui già si parla di spendere tanti soldini.. Cita
500turbo Inviato 10 Agosto 2023 Segnala Inviato 10 Agosto 2023 6 ore fa, SyM0 ha scritto: La Polini ha 2 anni, penso sia quella nuova Sicuro di avere questa? 6 ore fa, SyM0 ha scritto: di montare un pacco lamellare Per montare il pacco lamellare vuol dire aprire il motore e asportare completamente la valvola di aspirazione. Operazione irreversibile. Poi non puoi più tornare indietro con i collettori originali. 1 Cita
SyM0 Inviato 30 Agosto 2023 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2023 Il 10/8/2023 at 07:06, 500turbo ha scritto: Sicuro di avere questa? oddio no, questa mi è completamente nuova, mai vista Il 10/8/2023 at 07:06, 500turbo ha scritto: Per montare il pacco lamellare vuol dire aprire il motore e asportare completamente la valvola di aspirazione. Operazione irreversibile. Poi non puoi più tornare indietro con i collettori originali. a prescindere avevo questa intenzione, i carter sono ancora vergini e penso siano un bell'ostacolo già per l'elaborazione che ho adesso... Cita
500turbo Inviato 30 Agosto 2023 Segnala Inviato 30 Agosto 2023 24 minuti fa, SyM0 ha scritto: a prescindere avevo questa intenzione, i carter sono ancora vergini e penso siano un bell'ostacolo già per l'elaborazione che ho adesso... Rovinare una valvola vergine per fare un lamellare con un 102 la trovo una scelta un po' infelice. O se vuoi un motore allegro senza spendere troppo, potresti andare direttamente di 130. DR 130 albero anticipato corsa 57 27/69 una Siluro modificata ( Malossi, Sip o BGM ) carburatore SHBC19 motore coppioso, veloce , affidabile e silenzioso. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini