Ospite Inviato 22 Gennaio 2005 Segnala Inviato 22 Gennaio 2005 Ecco un argomento che mi mette il pepe al culo: Gianni ├â┬¿ un gran Vespista oltre gli anta con un 200 da quasi sessantamila km e recentemente, dopo una grippata solenne, mi ha ventilato l'idea di un Pinasco 215 chiaramente subito installato. Fatto ci├â┬▓ ├â┬¿ successo una cosa stranissima che non ho mai sperimentato sul Vespone: dopo aver testato il kit per due giorni io personalmente senza problemi, il Gianni una sera esce dal lavoro e spedala ma - porcozzìo - la leva non scende, insiste ma durrrrrrrrrrrrra che non va gi├â┬╣, allora con la forza dell'inguine va gi├â┬╣ pesante e scraaakkkkkkkkkk sgrana tutto il diecirighe della leva e il motore si avvia solo a spinta. Me la riporta triste alla sera e desolati tutti e due proviamo una nuova pedivella di recupero ma non si muove il pistone, si ingrana la seconda per aver meno freno e si sente un grrrraaaaaaaaaaakkkkkkk, boh ci guardiamo e dico al Gianni di ritornare quando avr├â┬▓ guardato gli interni del motore. Che poi non sono gli interni ma la ventola che si blocca sul copriventola e ci gratta addosso ma solo QUANDOVUOLELEI!!!!!. Io penso che quando aveva grippato qualcosa sull'albero si deve essere mosso, magari sull'asse senn├â┬▓ non si spiegherebbe questo strano contatto ventola-copriventola. Avete mai sperimentato roba simile? Ric Cita
clansman943 Inviato 22 Gennaio 2005 Segnala Inviato 22 Gennaio 2005 nel mio special dopo aver comprato un nuovo copriventola lo misi su cercai di pedalare ma mi teneva in equilibrio allora,smonta tutto cilindro,guarda le fasce ekkekkazzo tutto apposto a un certo punto mi son incazzato son saltato sopra la pedivella a mo di lottatore di sumo e screeekkkkeeeeeeeeeee.... era il coprivolano anche cn me allora ho tenuto la vespa accesa e col piede spingevo verso la ventola il copriventola dando accelerate cosi si solcava bene e nn faceva piu rumore...magari il tuo amico ha messo un nuovo copriventola o magari nel rimontarlo si è piegata una orekkietta ke tokka la ventola ogni tanto...boo Cita
Decagrog Inviato 22 Gennaio 2005 Segnala Inviato 22 Gennaio 2005 Azzz che sfiga...il pinascone fuori uso Ma non ho ben capito, in pratica il tuo amico l'ultima volta che l'ha usata era tutto ok, poi quando esce dal lavoro si ritrova la pedivella incastrata come fosse grippato? Strano che non abbia notato ne cali di potenza ne rumori strani qualche ora prima... Mi vien da pensare ai seger del pistone..ma se è tutta roba nuova è raro che si rompa e probabilmente l'avrebbe notato quando era in moto. Se si è ritrovato con cosi tanto gioco sul volano qualcosa è successo, forse si è sderosciato un cuscinetto, oppure ha sbiellato..(sono un pò menagramo eh ) Rimane la stranezza che qualsiasi cosa sia successa non ha dato preavvisi... facci sapere quando poi smonti il tutto! Cita
Ospite Inviato 22 Gennaio 2005 Segnala Inviato 22 Gennaio 2005 ragazzi, perchè cosa c'è di strano? in tuti i vesponi con un pò di km, se mettete a motore spento(!) la mano sul volano e contemporaneamente premete la frizione, noterete uno spostamento assiale di qualche mm, perchè la frizione è direttamente calettata sull'albero motore; ergo, la grippata aggiunta ai km deve aver squinternato i poveri cuscinetti di banco, che hanno preso un bel gioco trasversale, quindi, rismonta il tutto aprendo i carter a cozza, sostituisci i cuscinetti dell'albero e mentre che ci sei i paraoli, rimonta il tutto e vai felice..... saluti Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2005 Segnala Inviato 23 Gennaio 2005 No, no, niente grippate, Diosialodato! Sto smontando i carters -MAIAPERTIPRIMA - Mr. Oizo mi stai aiutando pi├â┬╣ degli altri col discorso della frizione. Poster├â┬▓ qualche foto di ausilio e soprattutto vorrei far girare il Pinasco meglio dell'originale perch├â┬® appena installato il Vespone girava fiacco. Ric Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini