MatteoB86 Inviato 5 Novembre 2023 Segnala Inviato 5 Novembre 2023 Ciao a tutti, sono appena tornato vespista dopo 15 anni, ed ho appena acquistato questa vespa px 125 del 2000 bianca e blu..un amico mi ha fatto venire il dubbio che possa essere una qualche edizione speciale data la colorazione che sembrerebbe proprio originale..voi ne sapete nulla? Un saluto a tutti Cita
pelle Inviato 5 Novembre 2023 Segnala Inviato 5 Novembre 2023 Benvenuto! Sono estraneo al mondo PX ma non ricordo bicolorazioni. Aspettiamo il parere dei piixisti! Cita
DoubleG Inviato 6 Novembre 2023 Segnala Inviato 6 Novembre 2023 Ciao, benvenuto. Non ricordo nemmeno io di px bicolori. Cita
Dart Inviato 6 Novembre 2023 Segnala Inviato 6 Novembre 2023 PX bicolori sono tati fatti, specie per il mercato UK, ad esempio il 200 serie speciale e il PX 150 proposto in varie tonalità bicolore, ma, il telaio è sempre colore unico e i colori diversi sono riservati alle parti extra telaio, pance, nasello ,copri manubrio... ecc... Cmq nessuno con quel blue... che ricordi. Cita
macchianera83 Inviato 25 Novembre 2023 Segnala Inviato 25 Novembre 2023 Il 5/11/2023 at 21:17, MatteoB86 ha scritto: Ciao a tutti, sono appena tornato vespista dopo 15 anni, ed ho appena acquistato questa vespa px 125 del 2000 bianca e blu..un amico mi ha fatto venire il dubbio che possa essere una qualche edizione speciale data la colorazione che sembrerebbe proprio originale..voi ne sapete nulla? Un saluto a tutti Ciao e benvenuto!!! Vernice del precedente proprietario, probabilmente se passi sopra un po' di diluente, troverai sotto il colore originale bianco. Goditi la vespa e il piacere di guidarla, magari in compagnia, al resto penserai poi! Consiglio mio: riportala originale, molto più bella! 1 Cita
MatteoB86 Inviato 26 Novembre 2023 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2023 Il 25/11/2023 at 12:35, macchianera83 ha scritto: Ciao e benvenuto!!! Vernice del precedente proprietario, probabilmente se passi sopra un po' di diluente, troverai sotto il colore originale bianco. Goditi la vespa e il piacere di guidarla, magari in compagnia, al resto penserai poi! Consiglio mio: riportala originale, molto più bella! Ciao Macchianera, la stó smontando tutta e vedró se verniciarla integralmente o solo le parti malamente verniciate blu..non sono così propenso a mezzi troppo infiocchettati, stó valutando se fare un mezzo in stile rat💪🏻 Cita
macchianera83 Inviato 27 Novembre 2023 Segnala Inviato 27 Novembre 2023 21 ore fa, MatteoB86 ha scritto: Ciao Macchianera, la stó smontando tutta e vedró se verniciarla integralmente o solo le parti malamente verniciate blu..non sono così propenso a mezzi troppo infiocchettati, stó valutando se fare un mezzo in stile rat💪🏻 sui mezzi infiocchettati, sono PIENAMENTE d'accordo con te!!! A mio avviso le vespe "conservate" o comunque vissute sono molto ma molto più belle di quelle restaurate e tirate a lucido! Vuoi mettere, il fascino degli anni, dell'uso che ne è stato fatto? Sula tua vespa c'è un bel bianco, io terrei il suo colore e ne farei un originale al 100%! 1 Cita
MatteoB86 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2023 22 minuti fa, macchianera83 ha scritto: sui mezzi infiocchettati, sono PIENAMENTE d'accordo con te!!! A mio avviso le vespe "conservate" o comunque vissute sono molto ma molto più belle di quelle restaurate e tirate a lucido! Vuoi mettere, il fascino degli anni, dell'uso che ne è stato fatto? Sula tua vespa c'è un bel bianco, io terrei il suo colore e ne farei un originale al 100%! Bianco ottico 724 per la precisione 🙃 oggi valuto il da fare, se ritoccare tutto o lasciare parti di metallo a vista 💪 non sò veramente come procedere... Cita
macchianera83 Inviato 27 Novembre 2023 Segnala Inviato 27 Novembre 2023 1 minuto fa, MatteoB86 ha scritto: Bianco ottico 724 per la precisione 🙃 oggi valuto il da fare, se ritoccare tutto o lasciare parti di metallo a vista 💪 non sò veramente come procedere... le parti metalliche o comunque con poco colore, ti consiglio di lasciarle così. I ritocchi di colore, se non fatti bene, si vedono molto e stonano. Ci sono molti esperti ed appassionati di restauri conservativi, si mettono anche ad "invecchiare" i ritocchi, devo dire che le vespe fatte così sono stupende! Il tuo bianco se non sbaglio dovrebbe essere un "Biancospino", perché il "Bianco Dolomiti" è della versione Arcobaleno dal 1984 in poi. 1 Cita
MatteoB86 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2023 Adesso, macchianera83 ha scritto: le parti metalliche o comunque con poco colore, ti consiglio di lasciarle così. I ritocchi di colore, se non fatti bene, si vedono molto e stonano. Ci sono molti esperti ed appassionati di restauri conservativi, si mettono anche ad "invecchiare" i ritocchi, devo dire che le vespe fatte così sono stupende! Il tuo bianco se non sbaglio dovrebbe essere un "Biancospino", perché il "Bianco Dolomiti" è della versione Arcobaleno dal 1984 in poi. Il mio px è del 2000, e sulla targhetta argento accanto al numero di telaio come codice colore c'è scritto 724, che si riferisce al bianco ottico, almeno per il colore non mi posso sbagliare 🤣 Cita
macchianera83 Inviato 27 Novembre 2023 Segnala Inviato 27 Novembre 2023 23 minuti fa, MatteoB86 ha scritto: Il mio px è del 2000, e sulla targhetta argento accanto al numero di telaio come codice colore c'è scritto 724, che si riferisce al bianco ottico, almeno per il colore non mi posso sbagliare 🤣 AHHHHHHHH e certo, si tratta di un colore più recente, sai che come nome colore la Piaggio si sbizzarriva sempre! Rosso federale, Blu pavone, Giallo Positano, Verde Ascot......😆 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini