Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ma voi preferireste di più un'et3 o una primavera??

Primavera, ma forse sono condizionato dal fatto che anni fa ... tanti anni fa, ne possedevo una!

Ora ne sto' rimettendo in marcia una che ho preso da poco senza doc e senza targa, perche' non valuti la possibilita' di trovarne una senza documenti e fare la procedura di reimmatricolazione?

Ho visto in giro Primavera ed ET3 senza doc a prezzi interessanti.... guarda questa:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9951&item=4521516829&rd=1

Ciao

Inviato

Si, e'originale. Si dovrebbe trattare di una 1982-1983. Prendeva lo stesso colore del PX contemporaneo e come dice 4a, di questo colore facevano sia la ET3 che la 50 Special. Per me che le ho entrambe, c'e' poco da dire, la ET3 e'decisamente piu'performante, piu' accellerazione, piu'pronta la curva di potenza, qualche Kmh in piu', accensione praticamente indistruttibile...ma la Primavera e'cmq la Primavera ;)

Ciao FC

Inviato

Si, una Primavera/Et3 senza documenti e senza targa la puoi trovare anche in buono stato a 200/250 euro mentre con targa e documenti in regola (cioe' da fare il passaggio) a pari condizioni non costa meno di 800/1000 euro.

Considera che il costo di reimmatricolazione (a parte il tempo che occorre) non costa meno di 230/250 euro, quindi se non ti importa avere una targa "moderna" certamente alla fine spendi molto meno.

Inviato
Si, una Primavera/Et3 senza documenti e senza targa la puoi trovare anche in buono stato a 200/250 euro mentre con targa e documenti in regola (cioe' da fare il passaggio) a pari condizioni non costa meno di 800/1000 euro.

Considera che il costo di reimmatricolazione (a parte il tempo che occorre) non costa meno di 230/250 euro, quindi se non ti importa avere una targa "moderna" certamente alla fine spendi molto meno.

A questa spesa devi aggiungere un quasi certo restauro completo stile "come nuovo" primo per avere la certificazione FMI che il tuo mezzo e'storico e poi per convincere l'ingegnere della Motorizzazione che il mezzo e'reimmatricolabile come tale, aggiungi almeno 9 mesi - 1 anno di tempo e la quasi certezza che se non la porti accompagnata da un meccanico che "se ne intende" e magari in una MCTC che lui sa essere amichevole, te la bocciano anche se messa meglio che dalla Piaggio...per poi alla fine della tenzone avere una di quelle orribili targhe nuove :(

Vedi tu, tra spese e attese se ne vale la pena...diciamo che se hai molta pazienza e già hai delle altre Vespe con cui girare...si, ma di solito questa procedura e'meglio farla per un GS oppure per una farobasso...

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...