vincenzo1976 Inviato 17 Febbraio 2024 Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 Buonasera al gruppo. Mi servirebbe un aiuto da chi è più esperto sulla materia, ho appena chiuso un motore con gruppo termico 75 Polini, e carburatore dell orto 19/19. Ho provato a mettere in moto, ma nn dà segni di vita. Dove sarà il problema? Dove avrò toppato? Cita
DoubleG Inviato 17 Febbraio 2024 Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 Ciao e benvenuto. Dovresti dare qualche informazione in più riguardo cio che hai fatto al motore...dire che è un 75 col 19/19 serve a poco. Getti carburatore? Accensione? Anticipo? Il pistone è montato nel senso corretto? C'è la scintilla alla candela? 1 Cita
vincenzo1976 Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 16 ore fa, vincenzo1976 ha scritto: Buonasera al gruppo. Mi servirebbe un aiuto da chi è più esperto sulla materia, ho appena chiuso un motore con gruppo termico 75 Polini, e carburatore dell orto 19/19. Ho provato a mettere in moto, ma nn dà segni di vita. Dove sarà il problema? Dove avrò toppato? 16 ore fa, vincenzo1976 ha scritto: Buonasera al gruppo. Mi servirebbe un aiuto da chi è più esperto sulla materia, ho appena chiuso un motore con gruppo termico 75 Polini, e carburatore dell orto 19/19. Ho provato a mettere in moto, ma nn dà segni di vita. Dove sarà il problema? Dove avrò toppato? Ho montato il pistone con la freccia verso lo scarico. La scintilla la fa', il getto massimo è un 72 Poi ho spostato lo statore in senso orario, credo verso i 18 gradi Cita
DoubleG Inviato 17 Febbraio 2024 Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 12 minuti fa, vincenzo1976 ha scritto: Poi ho spostato lo statore in senso orario, credo verso i 18 gradi Cosa significa "credo"? Di quanto lo hai spostato? La candela la trovi bagnata o asciutta? Cita
vincenzo1976 Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 Di una tacca, la candela resta asciutta Cita
DoubleG Inviato 17 Febbraio 2024 Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 La tacca di dx dove era prima è 19°, che è l'anticipo originale. La tacca più a sx, quella con la A, sono 17°. Per avere i ° 18 devi posizionare la tacca fissa del carter tra le due tacche dello statore. Se la candela è asciutta, o c'è il carburatore vuoto (controlla spillo e galleggiante) o c'è aspirazione di aria che preclude il vuoto necessario a far funzionare il carburatore. Controlla il collettore, l'accoppiamento testa/cilindro e cilindro/carter. I paraoli dell'albero li hai montati nel senso corretto? Cita
DoubleG Inviato 17 Febbraio 2024 Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 (modificato) Getto del minimo? Il max da 72 forse è un po' piccolo... La vite di regolazione della miscela al minimo aprila di 2,5 giri. Modificato 17 Febbraio 2024 da DoubleG Cita
vincenzo1976 Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 Il getto del minimo è 42. Anche la vite ha due giri e mezzo. I paraolio invece li ho montati con le molle contro, a vista rimane la parte chiusa del paraolio Cita
DoubleG Inviato 17 Febbraio 2024 Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 Molle contro intendi le molle verso le spalle dell'albero? Se si, ok. Controlla bene carburatore, alimentazione benzina ed aspirazioni di aria...se la candela è asciutta non arriva benzina. Cita
vincenzo1976 Inviato 17 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2024 L anticipo invece si trova a 17 Potrebbe essere che il carburatore nn è del tutto a fondo battuta sul collettore, e allora aspira troppo aria? Ho notato che è un po' duro a inserire Cita
vincenzo1976 Inviato 18 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2024 14 ore fa, vincenzo1976 ha scritto: Ho notato che è un po' duro a inserire Niente, il carburatore è bene inserito sul collettore. Proverò a sostituire il getto max con uno da 80/82. Ora monta 72 Cita
DoubleG Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Beh 10 punti di colpo sono un po' troppi...prova con un 76~77. Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Buongiorno. Ci può stare che con nn parte proprio per il getto troppo piccolo? Cita
DoubleG Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 No, perché al minimo deve partire con il getto dello starter e senza accelerare. Il getto dello starter dovrebbe essere un 65. Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 16 minuti fa, DoubleG ha scritto: No, perché al minimo deve partire con il getto dello starter e senza accelerare. Il getto dello starter dovrebbe essere un 65. Buongiorno. Ci può stare che con nn parte proprio per il getto troppo piccolo? Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Io monto un 60 come starter. Un altro dubbio che mi viene è l anticipo regolato male, potrebbe essere quello il problema? Cita
DoubleG Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Hai detto che la candela è asciutta, se fosse bagnata potrebbe essere l'anticipo, ma essendo secca è più probabile che non entra benzina. Un grado in più o in meno sull'anticipo non fa differenza sulla partenza del motore, ovvio, se è sballato di 10° allora si. Cita
DoubleG Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Non ho ancora capito di che motore parliamo: special? Pk? Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 La vespa in questione è un HP 50 quattro marce, dove ho cambiato testata e cilindro con un Polini 75 racing, e un carburatore dell orto 19/19. La marmitta è un padellino sotto pedana della sito leovinci. Si cmq la candela resta asciutta Cita
DoubleG Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Togli il carburatore e spruzza un po' di miscela nel collettore, poi provi se parte. Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Ha proposito di miscela, quella continuo a farla col 2%? Cita
DoubleG Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Per il primo pieno ti consiglio di aumentare un po' la percentuale di olio, io di solito faccio 2,2%, poi puoi tornare al 2%. Niente tirate per i primi 300 km. poi piano piano aumenti il regime giri. Rodaggio almeno 500 km. Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Spero innanzitutto di riuscire a farla partire. Altrimenti vado in crisi Cita
vincenzo1976 Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 Un altra cosa che ho fatto è il cambio della campana, ho montato una 18/67 DE SP. Prima montava una 14/69 Cita
Alevespa Inviato 19 Febbraio 2024 Segnala Inviato 19 Febbraio 2024 2 ore fa, DoubleG ha scritto: Togli il carburatore e spruzza un po' di miscela nel collettore, poi provi se parte. Inizia a fare quanto dice qui @DoubleG, almeno si iniziaa torgliere dal mazzo un po di possibili cause del mancato avviamento. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini