VespaSavona Inviato 14 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2024 L'ho presa su Amazon. Potrei anche restituirla ma mi sa che se ne prendessi un'altra riceverei lo stesso componente.. Mi resta solo la limatura del dentio inferiore. Cita
ilvespaio Inviato 14 Marzo 2024 Segnala Inviato 14 Marzo 2024 (modificato) Fai una fotografia anche al millerighe del perno che esce dal motore, senza la pedivella intendo Altra cosa che mi viene in mente, quando la infili nel perno, prima di stringere il bullone, la pedivella si infila precisa, oppure ha molto gioco? Modificato 14 Marzo 2024 da ilvespaio Cita
VespaSavona Inviato 14 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2024 Domattina posterò la foto. La pedivella si infila perfetta, senza gioco. Cita
Dart Inviato 14 Marzo 2024 Segnala Inviato 14 Marzo 2024 56 minuti fa, VespaSavona ha scritto: Fai la stessa foto a quella nuova. 1 Cita
VespaSavona Inviato 14 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2024 In effetti quella nuova è sotto... volevo fotografare sovrapposte Comunque domani la faccio. Cita
Dart Inviato 14 Marzo 2024 Segnala Inviato 14 Marzo 2024 Ah, ok, ora ho visto, c'è uno sfalsamento, anche se ingrandendo è sfocata. Cita
VespaSavona Inviato 14 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2024 Mentre aspetto di fare il fotografo vi racconto di come sto diventando un vespista a spese mie. Intanto ho capito che non si può lasciare aperta la benzina per una settimana e poi chiedersi perché la vespa fuma così tanto... Ho scoperto a mie spese che dopo l'avviamento va chiusa l'aria altrimenti tende a girare male. Ho capito anche che se la vespa non tiene il minimo e si spegne FORSE hai finito la benzina.... 2 Cita
Dart Inviato 14 Marzo 2024 Segnala Inviato 14 Marzo 2024 22 minuti fa, VespaSavona ha scritto: Mentre aspetto di fare il fotografo vi racconto di come sto diventando un vespista a spese mie. Intanto ho capito che non si può lasciare aperta la benzina per una settimana e poi chiedersi perché la vespa fuma così tanto... Ho scoperto a mie spese che dopo l'avviamento va chiusa l'aria altrimenti tende a girare male. Ho capito anche che se la vespa non tiene il minimo e si spegne FORSE hai finito la benzina.... 1) Bene, esercitati, così capisco se è colpa della pedalina... 😁 2) Se fuma a rubinetto aperto hai un trafilamento dallo spillo del galleggiante (Cmq è sempre meglio chiuderlo il rubinetto, anche senza trafilamenti) 3) Una volta l'aria era manuale anche sulle auto (vedi Panda, Ritmo, Uno... ecc.), quindi sei giovine. 4) Già, è un difetto delle Vespe, consumano benzina... e olio, oltre a lasciare odore di miscela molto caratteristico addosso alla zavorrina... ergo, tutti sapranno che ha un ragazzo/compagno/marito Vespista. 😂 (P.S: Per la parità di genere... e viceversa...) 1 Cita
ilvespaio Inviato 14 Marzo 2024 Segnala Inviato 14 Marzo 2024 34 minuti fa, VespaSavona ha scritto: Mentre aspetto di fare il fotografo vi racconto di come sto diventando un vespista a spese mie. Intanto ho capito che non si può lasciare aperta la benzina per una settimana e poi chiedersi perché la vespa fuma così tanto... Ho scoperto a mie spese che dopo l'avviamento va chiusa l'aria altrimenti tende a girare male. Ho capito anche che se la vespa non tiene il minimo e si spegne FORSE hai finito la benzina.... Però vedi di non capire a tue spese che se finisci l'olio del miscelatore grippi 😉😉😉 2 Cita
DoubleG Inviato 14 Marzo 2024 Segnala Inviato 14 Marzo 2024 @Dart per il punto 4 della tua risposta ci vorrebbe lo smile che batte le mani! 🙌 1 Cita
VespaSavona Inviato 15 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2024 Ecco le foto. Buongiorno a tutti! Cita
Dart Inviato 15 Marzo 2024 Segnala Inviato 15 Marzo 2024 Il perno non è storto, forse il tampone è un po' schiacciato, ma nulla di che, visto che anche la precedente leva stava un po' alta rispetto a come stanno quando hanno i tamponi nuovi. Ti metto 2 foto, vero che sono angolature diverse, ma credo che il problema sia la leva o il montaggio. Cita
VespaSavona Inviato 15 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2024 Mi sa che resta solo da limare il dentino inferiore. Cita
Dart Inviato 15 Marzo 2024 Segnala Inviato 15 Marzo 2024 Il problema è il perno, verifica che entri comunque, che anche quello è obbligato. Cita
VespaSavona Inviato 15 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2024 Hai ragione, va considerato. Niente, mi sa he tornerò alla pedivella originale. Certo che è strano... sono identiche ma una va bene l'altra no. Cita
VespaSavona Inviato 15 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2024 (modificato) Ok, giusto per proseguite il calvario del neo vespista oggi ho sostituito il cavalletto.... Ringrazio di cuore il signor Piaggio per il sistema della molla e chiedo agli esperti se ho fatto qualche errore. Grazie Modificato 15 Marzo 2024 da VespaSavona foto r Cita
VespaSavona Inviato 15 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2024 Ora, esiste un trucco segreto noto solo ai vespisti di lungo corso per poter infilare il maledetto tampone di gomma in quel minuscolo forellino? Cita
ilvespaio Inviato 16 Marzo 2024 Segnala Inviato 16 Marzo 2024 Forse vista così sembra più grande di quello che è in realtà, sarà un paio di cm al massimo, è infilata dietro la traversa di rinforzo della pedana e ci si aggancia la molla del cavalletto. Probabilmente ti hanno chiesto se ce l'hai, perché essendo solo infilata in una fessura, quando togli la molla viene via. 1 Cita
VespaSavona Inviato 16 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2024 Si, c'è. La molla è montata e il cavalletto funziona. Alleluia! Lunedì provo ad aprire la parabola del fanale, è opaca e vorrei pulirla. Ho preso una lampadina Osram particolare che fa un o più luce. Vediamo. Cita
Dart Inviato 16 Marzo 2024 Segnala Inviato 16 Marzo 2024 Guarda che è sigillata a caldo, se vuoi avere più luce prendi il faro e la lampada alogena del PX con freno a disco (da MY in poi) Cita
VespaSavona Inviato 16 Marzo 2024 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2024 Quindi non si apre e bisogna prendere parabola e lente di vetro. Ok, grazie perla dritta. Cita
Dart Inviato 16 Marzo 2024 Segnala Inviato 16 Marzo 2024 Questo il mio ex 200 con faro alogeno. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini