Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho appena portato a casa un p150x che ha l'accensione a puntine, volevo sapere che differnza ci sono tra questo e uno con l'accensione elettronica (px150e) posso montare l'accensione elettronica? grazie mille ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Precisazione sul cambio: ha una primaria e un cambio completamente diverso dai px elettronici.

La primaria è più lunga (22/67 anziche 21/68) e le dentature dei rapporti sono diverse (denti più piccoli). Le marce sono più corte, ma la primaria più lunga compensa.

Per montare l'accensione elettronica, devi cambiare volano, statore e centralina se la tua vespa ha le frecce, se è senza frecce bisogna aggiungere il regolatore di tensione, cambiare le lampade da 6V con lampade da 12V, e forse (ma non ne sono certo) fare delle modifiche all'impianto.

Inviato

Poi cambiano le chiusure dei cofani laterali e il perno della ruota anteriore che è da 16mm anziche 20mm (ma anche i primi px-e avevano il perno da 16).

Ah, l'alberino dell'albero primario del cambio ha diametro 12mm, nel px-e 15mm (i carter sono quindi diversi, anche se si possono adattare), l'albero secondario è diverso nella zona dove và callettato il tamburo della ruota, mi pare che il millerighe sia diverso, e che il tamburo non si chiuda con un dado normale + ghiera e coppiglia come nel px-e, ma con un dado a castello + coppiglia.

Inviato

grazie mille per le risposte, quindi non ho problemi ha mettere l'accensione elettronica visto che il mio px ha le frecce e il regolatore di tensione dovrebbe avere già l'impianto a 12v. Secondo voi mi conviene fare questo cambiamento? oppure mi tengo le puntine. L'incremento di prestazioni può essere paragonalbile a quello che c'è tra un primavera e un et3?

Siccome devo aprire il motore mi consigliate magari di sostituire anche qualche altro particolare? oltre ovviamente alle parti che si cambiano di solito. Considerate che questa vespa verrà usata esclusivamente per lunghi viaggi e che io di motori di px, a differenza di quelli delle small, non so nulla quindi qualsiasi consiglio o suggerimento è ben accetto

Inviato

Non hai praticamente nessun vantaggio in termini di prestazioni passando all'elettronica. Nell'et3 il vantaggio di prestazioni rispetto alla primavera, sta nel fatto che ha il 3├é°travaso che la primavera non ha.

I vantaggi sono in termini di regolarità di funzionamento e in termini di affidabilità : le puntine ogni tot. km devi regolarle o sostituirle, l'elettronica no. Però quando l'elettronica si rompe ti lascia a piedi, le puntine bene o male ti portano sempre a casa.

Inviato

non capisco perchè montando l'elettronica non dovrei avere nessun incremento di prestazioni visto che quando ho montato l'accensione elettronica sul mio primavera ho avuto un incremento di prestazioni,

se quello che dite vuoi è vero vuol dire che quando ho tolto le puntine stavano andando. Quanto costano i pezzi per passare all'elettronica?

Inviato

Pezzi NUOVI al piaggio center (5 euro +, 5 euro -):

-volano 90 Euro;

-statore 90 Euro;

-centralina 30 Euro;

-gommini ~10 Euro.

TOTALE 220 Euro.

A meno che tu non trovi tutto quanto usato, il gioco non vale la candela, la cifra è piuttosto alta, con questa cifra ti ci compri un bel 180 pinasco o un DR, un paio di gomme nuove e pure un portapacchi!

Così senti bene la differenza di prestazioni, altro che accensione elettronica!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...