dom_vespone Inviato 17 Ottobre 2024 Segnala Inviato 17 Ottobre 2024 (modificato) Salve a tutti, sono in trattativa per l'acquisto di una Vespa 50 L del 1969. L'attuale proprietario mi ha detto che la Vespa è stata restaurata in maniera maniacale, e poi iscritta FMI, mostrandomi foto e tutto il resto. Ho controllato, e il numero di telaio corrisponde con una L del '69. Mi sorge però un dubbio per i numeri del carter motore: mi sembrano un pò strani. In quegli anni, la Piaggio come punzonava? Sembrano giusti i caratteri? Allego foto. In più, c'è qualche modo per capire una possibile corrispondenza (almeno a grandi linee) motore-telaio? Grazie Grazie per la disponibilità. Da notare che ho volutamente censurato due cifre della punzonatura. Modificato 17 Ottobre 2024 da dom_vespone Cita
andrea_rally200 Inviato 17 Ottobre 2024 Segnala Inviato 17 Ottobre 2024 Ciao io non ci vedo nulla di strano, mi sembrano normali. Piuttosto non mi sembra che il restauro sia maniacale: basta guardare il bulloncino a sinistra per vedere che manco lo hanno pulito bene, per non parlare poi del bulloncino di carico olio tutto arrugginito. Magari tira sul prezzo... Ciao Andrea Cita
dom_vespone Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 17 Ottobre 2024 6 minuti fa, andrea_rally200 ha scritto: Ciao io non ci vedo nulla di strano, mi sembrano normali. Piuttosto non mi sembra che il restauro sia maniacale: basta guardare il bulloncino a sinistra per vedere che manco lo hanno pulito bene, per non parlare poi del bulloncino di carico olio tutto arrugginito. Magari tira sul prezzo... Ciao Andrea Grazie mille Andrea. Si, può essere che i numeri siano normali, mi era solo venuto il dubbio e ho chiesto. Grazie per il consiglio sul prezzo... Cita
andrea_rally200 Inviato 17 Ottobre 2024 Segnala Inviato 17 Ottobre 2024 E considera anche che se quello che si vede è in quelle condizioni figuriamoci cosa c'è dove non si vede... Guardala bene Cita
Alevespa Inviato 18 Ottobre 2024 Segnala Inviato 18 Ottobre 2024 Mah non ne sono certo, ma mi sembrano un po troppo alti i caratteri di questa punzonatura..... aspetta altri pareri..... 1 Cita
DoubleG Inviato 18 Ottobre 2024 Segnala Inviato 18 Ottobre 2024 Ci vuole il parere dell'esperto: @GiPiRat 1 Cita
GiPiRat Inviato 28 Ottobre 2024 Segnala Inviato 28 Ottobre 2024 (modificato) Scusa, ma il primo numero è un "3"? Così dovrebbe essere, in effetti, visto l'anno, ma non mi torna il carattere, i "3" avevano la parte superiore dritta e non arrotondata, come quello che allego, che dovrebbe esere del 1970. Ed, in effetti, i numeri sembrano un po' alti. Ciao, Gino Modificato 28 Ottobre 2024 da GiPiRat 1 1 Cita
dom_vespone Inviato 28 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2024 1 ora fa, GiPiRat ha scritto: Scusa, ma il primo numero è un "3"? Così dovrebbe essere, in effetti, visto l'anno, ma non mi torna il carattere, i "3" avevano la parte superiore dritta e non arrotondata, come quello che allego, che dovrebbe esere del 1970. Ed, in effetti, i numeri sembrano un po' alti. Ciao, Gino Ciao Gino, grazie della risposta. Si, quello dovrebbe essere un 3. Non so, a me puzzano un pò, il carattere sembra diverso dai soliti caratteri piaggio... Cita
archimedematelica Inviato 29 Ottobre 2024 Segnala Inviato 29 Ottobre 2024 ... ma il n 8 è punzonato sottosopra... 2 Cita
andrea_rally200 Inviato 29 Ottobre 2024 Segnala Inviato 29 Ottobre 2024 Ciao io non sono un esperto però mi chiedo perché abbiano dovuto alterare i numeri di motore? Potrei capire quelli del telaio ma per il motore il gioco non varrebbe la candela no? Ciao Andrea Cita
GiPiRat Inviato 29 Ottobre 2024 Segnala Inviato 29 Ottobre 2024 Per quel che riguarda la corrispondenza tra telaio e motore, sulla 50L non può esserci in nessun caso, perché, mentre per la Vespa 50N la punzonatura continuava la progressione numerica iniziata con V5A1T-1001, per la 50L la numerazione iniziava nel 1966 con V5A1T-500001, invece la punzonatura dei motori non variava e continuava la numerazione normale per tutti i V5A1M, ecco perché le 50N hanno una discordanza tra motore e telaio di poche centinaia o migliaia di numeri (almeno inizialmente), mentre per le 50L, ed anche per le 50R (dal telaio V5A1T-700001), la differenza è nell'ordine delle centinaia di migliaia. Poi, nel 1971, fu adottato il motore V5A2M per tutte le V5A1T, proseguendo la numerazione iniziata con le prime 50 Special, quindi, anche qui, nessuna corrispondenza. Ciao, Gino 2 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini