Roby 50 Inviato 9 Dicembre 2024 Segnala Inviato 9 Dicembre 2024 Salve a tutti, domanda facile per alcuni di voi, quanto si può pagare una pk 125 anni 80 con carrozzeria originale con piccoli segni di usura ferma da anni?targa originale il motore gira, grazie Cita
DoubleG Inviato 9 Dicembre 2024 Segnala Inviato 9 Dicembre 2024 Ciao. Le PK anni '80, soprattutto le 125 (ed in particolare la S) si stanno rivalutando parecchio. Se in regola coi documenti il prezzo attuale si può aggirare tra 2 e 3000€. Poi ci sono i sognatori (venditori) che fanno richieste assurde, fino a 4000 ed oltre, e chi invece se ne vuole liberare e te la cede a quello che offri (ma questi ultimi con internet sono sempre più rari). Ne ho letto di vendute ad 800€. Dipende molto anche dalla zona, il mio vicino per esempio ha svenduto una T5 per 1600€ 🤦🏻♂️ 2 1 Cita
DoubleG Inviato 9 Dicembre 2024 Segnala Inviato 9 Dicembre 2024 Dimenticavo...PK Automatica da evitare come la peste! Non si trova più nessun ricambio. 1 1 1 Cita
Roby 50 Inviato 9 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2024 Ok, grazie vediamo se riesco a chiudere vi terrò aggiornati,è a marce 1 Cita
macchianera83 Inviato 12 Dicembre 2024 Segnala Inviato 12 Dicembre 2024 Il 09/12/2024 at 16:06, DoubleG ha scritto: Ciao. Le PK anni '80, soprattutto le 125 (ed in particolare la S) si stanno rivalutando parecchio. Se in regola coi documenti il prezzo attuale si può aggirare tra 2 e 3000€. Poi ci sono i sognatori (venditori) che fanno richieste assurde, fino a 4000 ed oltre, e chi invece se ne vuole liberare e te la cede a quello che offri (ma questi ultimi con internet sono sempre più rari). Ne ho letto di vendute ad 800€. Dipende molto anche dalla zona, il mio vicino per esempio ha svenduto una T5 per 1600€ 🤦🏻♂️ Appena preso un PK50S conservato, colore verde, davvero bella! Funzionante ma senza libretto. Mai targata, probabilmente hanno smesso di usarla a partire dall'anno in cui è entrata in vigore la normativa sulle targhe (ed assicurazioni) sui 50 cc. Vespa davvero godibilissima! Le PK sono davvero un ottimo prodotto. 1 1 Cita
DoubleG Inviato 12 Dicembre 2024 Segnala Inviato 12 Dicembre 2024 Ciao @macchianera83, ben risentito. Ma l'hai messa in regola questa pk? Cita
macchianera83 Inviato 12 Dicembre 2024 Segnala Inviato 12 Dicembre 2024 3 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ciao @macchianera83, ben risentito. Ma l'hai messa in regola questa pk? Non ancora, ma ho pulito la candela e ho visto che funziona perfettamente. Dovrò fare il collaudo, se poi dovesse saltar fuori il libretto dal vecchietto che ce l'aveva, lo terrò come collezione! 2 Cita
macchianera83 Inviato 12 Dicembre 2024 Segnala Inviato 12 Dicembre 2024 Il 09/12/2024 at 19:19, Roby 50 ha scritto: Ok, grazie vediamo se riesco a chiudere vi terrò aggiornati,è a marce Ovviamente sul discorso del prezzo si può sempre dire: tu quanto sei disposto a pagarla? Ti faccio un esempio: vedo le 200 Rally su subito.it a 13-14 mila euro, io non pagherei MAI una cifra del genere per una vespa. La PK 125 può anche valere 2000, 2500 o 3000, tutto sta nel tuo gusto personale! Se ti piace da impazzire ed è proprio il mezzo che cerchi, prendila, il prezzo non importa. Se in vece la acquisti considerando anche una sua futura rivalutazione, lasciati sempre un piccolo "margine" per poterla, un domani, rivendere! 1 Cita
Roby 50 Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2024 Allora si può parlare di prezzo tranquillamente, premetto che il mio è più un discorso avere dei mezzi anni 80 che ne ho già tre e sono 1 si che uso soltanto in ferie che lo porto in camper,un ciao che funziona e sta in box con libretto originale,uno special comprato 1anno fa da un restauratore ovviamente da me modificato anche con i vostri consigli ,ed ora dopo un martellamento ad un mio cliente forse riesco a toglierlo a mo di regalo,tanto è vero che quando lo vista gli ho offerto 300€.La vespa si presenta bene,bianca non mi pare di vedere ruggine,il motore gira e sinceramente non mi sono messo a cercare le pulci,il libretto originale lì ha ,sta cercando il foglio complementare.vediamo se non ha ripensamenti,vi farò sapere 3 Cita
Roby 50 Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio Presa, già cominciato la fase di smontaggio per la verniciatura 😛 la vespa si presenta bene soltanto qualche punto di ruggine superficiale quindi ho optato per un restauro .il motore è partito e ho fatto già il trattamento per il serbatoio .buon anno a tutti Cita
Roby 50 Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio Che è bianca lo so già,ma che bianco devo usare?Presa, già cominciato la fase di smontaggio per la verniciatura 😛 la vespa si presenta bene soltanto qualche punto di ruggine superficiale quindi ho optato per un restauro .il motore è partito e ho fatto già il trattamento per il serbatoio .buon anno a tutti Cita
DoubleG Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio Ciao. L'unico bianco usato sulle pk125 e 125s è il Biancospino 715 L'automatica invece aveva il bianco 9/4 1 Cita
Roby 50 Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio Ok grazie mille Che è bianca lo so già,ma che bianco devo usare?Presa, già cominciato la fase di smontaggio per la verniciatura 😛 la vespa si presenta bene soltanto qualche punto di ruggine superficiale quindi ho optato per un restauro .il motore è partito e ho fatto già il trattamento per il serbatoio .buon anno a tutti Cita
Roby 50 Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio Sapete dove acquistarlo,una marca in particolare? Cita
DoubleG Inviato 1 Gennaio Segnala Inviato 1 Gennaio Max Meyer 1.298.1715 O lo fai fare in un colorificio specializzato in vernici per autocarrozzeria, oppure lo acquisti online. 1 Cita
Roby 50 Inviato 1 Gennaio Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, DoubleG ha scritto: Max Meyer 1.298.1715 O lo fai fare in un colorificio specializzato in vernici per autocarrozzeria, oppure lo acquisti online. 👌 Cita
Roby 50 Inviato 8 Febbraio Autore Segnala Inviato 8 Febbraio I lavori vanno avanti I lavori vanno avanti 2 Cita
Roby 50 Inviato 15 Febbraio Autore Segnala Inviato 15 Febbraio Buongiorno a tutti, devo acquistare lo specchietto laterale ma la forma è tonda oppure quadra sempre che abbia importanza e inoltre devo ripristinare le plastiche sopra il tunnel e il paraschizzi posteriore sotto lo stop ma vedo in rete che alcuni sono neri mentre quelli che ho io all' interno dove il sole non può essere arrivato son grigie.secondo voi come dovrebbero essere?, oppure possono essere entrambi i colori in origine.grazie mille Cita
Fazio78 Inviato 15 Febbraio Segnala Inviato 15 Febbraio (modificato) Se ti riferisci a questo si è grigio e dovresti montarlo così se non ricordo male. Le altre plastiche sono anche grigie. Ma potresti fare anche questo paraschizzi bianco Modificato 15 Febbraio da Fazio78 Cita
Roby 50 Inviato 15 Febbraio Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 15 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Se ti riferisci a questo si è grigio e dovresti montarlo così se non ricordo male. Le altre plastiche sono anche grigie. Ma potresti fare anche questo paraschizzi bianco Ok come immaginavo, mentre per lo specchietto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini