Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
2 ore fa, Fazio78 ha scritto:

181 doppia aspirazione. Era realtà o propaganda dei meccanici?

Una volta i meccanici ( ma in realtà anche adesso) avevano molta fantasia che probabilmente doveva compensare l'ignoranza. Senza contare che molti ancora non sanno come calcolare la cilindrata di un motore. 

Ed allora ecco che il 130cc con carburatore più grande diventa 150cc. Se poi ci metti la doppia aspirazione, ecco che diventa il mitico 181cc 

  • Like 1
Inviato
6 minuti fa, 500turbo ha scritto:

avevano molta fantasia che probabilmente doveva compensare l'ignoranza

Questa è da incorniciare😂

Eravamo tutti degli illusi allora. 130 140 all ora. Nei sogni la notte

Inviato

Una vespa mi è rimasta impressa realmente perché l ho anche guidata una volta. 

Una pk s rossa. Era del meccanico del paese. Aveva un 90 sotto con marmitta originale modificata(semplicemente tagliata in diversi punti).

Questa vespa stava al passo di queste vespe che avevano questi 130 o 150 come li definivano all epoca.

Una piuma. Non ho mai saputo realmente quali lavori fece il meccanico a quel blocco

Inviato

Girano voci che il numero 181 scaturisse dal 130 di cc + il 51 dei mm della corsa. 

So però che c'è di certo qualcuno che utilizzó gruppi termici di Honda e Kawasaki a 2 tempi per raggiungere cilindrate elevate (160cc~170cc) ma con modifiche importanti.

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Girano voci che il numero 181 scaturisse dal 130 di cc + il 51 dei mm della corsa. 

So però che c'è di certo qualcuno che utilizzó gruppi termici di Honda e Kawasaki a 2 tempi per raggiungere cilindrate elevate (160cc~170cc) ma con modifiche importanti.

Certi pastrocchi che combinavano all epoca. Però da un certo punto di vista era anche bello. Ti dovevi recare dagli oracoli(pseudo meccanici del paese) per farti truccare la vespa.

Mi ricordo che quando qualcuno montava questo fantomatico 181 nessuno si permetteva di andare a gareggiare. 

Veniva vista come la vespa più costosa e potente del paese.

  • Like 1
Inviato

Meccanici che ai tempi tagliavano con fiamma ossidoacetileniche, io di una special rossa con i pesi saldati sulla forcella con cilindro cagiva ( non ricordo la cilindrata o il tipo di cilindro) la vedevo spesso ai tempi, fine anni ‘80 e tirava sui 500mt con quei c12-c13 ecc. e non era scontato che arrivavano primi. 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...