Ospite Inviato 26 Gennaio 2005 Segnala Inviato 26 Gennaio 2005 sapete dove potrei trovare uno schema di tale carburatore? sul sito dell'orto ovviamente nn è più contemplato lo dovrei richiedere direttamente a loro con una mail? grazie Cita
ho6vespe Inviato 27 Gennaio 2005 Segnala Inviato 27 Gennaio 2005 a che ti serve? son tre pezzi in tutto, quattro se includi tra i pezzi la benzina Cita
Ospite Inviato 27 Gennaio 2005 Segnala Inviato 27 Gennaio 2005 grazie ma l'ho trovato l'esploso su un giornale di moto cmq mi serve per capire come è fatto internamente e quali e quanti passaggi(cavità ) ha. perchè ho la vespa che fuma e che tende a spegnersi se nn accelero quindi pensavo a carburatore sporco o marmitta piena Cita
GustaV Inviato 27 Gennaio 2005 Segnala Inviato 27 Gennaio 2005 facile la marmitta semiotturata oppure l'aria bloccata. Se te lo fa anche a freddo è sicuramente la marmitta incrostata, se il comportamento cambia a freddo o a caldo può essere anche il carburo o il filtro aria intasato. Cita
Ospite Inviato 28 Gennaio 2005 Segnala Inviato 28 Gennaio 2005 facile la marmitta semiotturata oppure l'aria bloccata. Se te lo fa anche a freddo è sicuramente la marmitta incrostata, se il comportamento cambia a freddo o a caldo può essere anche il carburo o il filtro aria intasato. si' anche a freddo tende a spegnersi cmq dato che è + semplice inizierò con la marmitta. ciao Cita
ho6vespe Inviato 30 Gennaio 2005 Segnala Inviato 30 Gennaio 2005 sapete dove si trova l'acido per pulire i carburatori? Cita
Ospite Inviato 30 Gennaio 2005 Segnala Inviato 30 Gennaio 2005 sapete dove si trova l'acido per pulire i carburatori? perchè? esiste anche un prodotto apposta per i carburatori? Cita
ho6vespe Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 i carburatoristi li lavano in acido per togliere le incrostazioni (mi hanno detto così). Vorrei sapere che tipo di acido e dove si compra! Cita
Vespaolo Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 Lascialo dentro il diluente x 1 giorno interno a mollo. Ovviamente togli tutte le parti in plastica e guarnizioni. Quando lo toglierai non lo riconoserai nemmeno...tutto bello pulito e lucido e ovviamente sgrassato da tutti i residui oleosi o sporcizia che sia. Soffia con il comprossore il tutto( attenzione agli occhi!!) E rimonta tutto. Mandi! Cita
GustaV Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 Mettere un carburatore di alluminio nell'acido non mi sembra una buona idea. Fai come dice Vespaolo: a bagno nel diluente al nitro Cita
Ospite Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 diluente al nitro cos'è? tipo l'acquaragia? Cita
GustaV Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 Si tipo l'acquaragia, ma meno grasso. Si chiama "Diluente alla nitro" o anche "diluente antinebbia" (non ho mai capito che c'entra la nebbia). Costa un paio di euro un flacone da mezzo litro in qualunque colorificio. E' terribile con le vernici, occhio a non sporcare la carrozzeria, opacizza terribilmente ed irrimediabilmente anche la plastica. Ma non è corrosivo e non rovina i metalli. Cita
GustaV Inviato 31 Gennaio 2005 Segnala Inviato 31 Gennaio 2005 aggiungo: occhio a smontare dal carburatore tutte le guarnizioni, oring e soprattutto ricordati di smontare anche il galleggiante, altrimenti non te lo ritrovi più. Stai attento ai vapori: non sono irritanti, ma l'odore è fastidioso ed a me fa venire un mal di testa insopportabile. Cita
ho6vespe Inviato 1 Febbraio 2005 Segnala Inviato 1 Febbraio 2005 Bè gli acidi si usano perchè non intaccano i metalli ma sono in grado di rimuovere gli ossidi, cosa che i diluenti non fanno.. Infatti un carburatore di 50 anni fa lasciato in ammollo in acqua per chissà quanto (come il mio) ha di questi problemini.. Come rimuovo l'ossido di alluminio senza un acido?? Il calcare l'ho tolto con l'anticalcare liquido, resta quella patina di ossido d'alluminio che (per esempio) non fa scorrere bene la valvola, e che credo sia anche nei vari condotti interni! Magari non cambia niente, ma finche non provo il motore non lo posso sapere.. qualcuno lo sa in anticipo? Cita
eleboronero Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Infatti un carburatore di 50 anni ALLUMINIO O ZAMA???? Cita
Ospite Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 I due che ho mi sembrano in parte in zama (è venuto tutto scuro il corpo centrale) e altri dettagli di montaggio in alluminio tipo il tappo esagonale posteriore che chiude dove c'è il getto del max. Cita
ho6vespe Inviato 4 Febbraio 2005 Segnala Inviato 4 Febbraio 2005 bella domanda boh? a me pare alluminio.. il ta18 credo sia d'alluminio no?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini