Carlo75 Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Ciao a tutti Una domanda semplice semplice:sto preparando un blocco con 132 Malossi lamellare al cilindro Phbl 25 Mazzucchelli spalle piene Primaria 22/63 Di tutto questo pò pò di roba, la primaria è l'unico pezzo non nuovo. E' in buone condizioni, ma non so assolutamente la sua storia (mi è stata regalata dal precedente proprietario della vespa). Voi al mio posto la montereste, oppure mi conviene spendere altri 60 euro e comprarne una nuova? Non vorrei spendere soldi inutilmente, ma non vorrei neanche dover riaprire il blocco a causa dell'unico pezzo che non ho comprato nuovo.. Grazie a tutti per ogni parere Cita
500 Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Ciao Carlo...io sn per tutti i pezzi nuovi, cmque un controllo visivo del serraggio della campana fa sempre bene e cmque se il motore precedente nn era soggetto a strapazzamenti esagerati tienila pure... Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 Ciao Carlo 75,perdonami se Ti rigiro una domanda!!! vorrei preparare un blocco senza lavorare i carter,con 115cc,e sono in possesso di una 22/63,per├â┬▓ credo sia un p├â┬▓ troppo corta per il 115,ma vedo che tu la metti su un 132cc,mi puoi dare qualche consiglio??? ciaoVINC├â┬® p.s.perdonami ancora se alla tua,rispondo con un altra domanda!!! Cita
Carlo75 Inviato 6 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 Ciao Carlo...io sn per tutti i pezzi nuovi, cmque un controllo visivo del serraggio della campana fa sempre bene e cmque se il motore precedente nn era soggetto a strapazzamenti esagerati tienila pure... Ciao 500..Grazie del consiglio, ma cosa intendi per controllo "visivo" del serraggio?Forse che non abbia gioco tra corpo della campana ed ingranaggio? Ciao e grazie Cita
Carlo75 Inviato 6 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 Ciao Carlo 75,perdonami se Ti rigiro una domanda!!! vorrei preparare un blocco senza lavorare i carter,con 115cc,e sono in possesso di una 22/63,per├â┬▓ credo sia un p├â┬▓ troppo corta per il 115,ma vedo che tu la metti su un 132cc,mi puoi dare qualche consiglio???ciaoVINC├â┬® p.s.perdonami ancora se alla tua,rispondo con un altra domanda!!! Ciao Vinc├â┬¿, nessun problema Non credere che la 22/63 sia troppo corta per un 115cc, anzi, se non effettui i lavori all'albero ed ai carter, potrebbe essere addirittura leggermente lunga! La vespa che vedi qui a fianco monta un 115cc, 24/72 e cambio a 3 marce, e non avendo fatto i lavori, ha bisogno di un bel rettilineo per tirare tutta la terza. Cmq se la tua Vespa ha 4 marce la puoi montare tranquillamente (anche se non facendo i lavori non avrai molta ripresa in 4a), mentre se ne ha solo 3 forse sarebbe meglio stare su una 24/72 come la mia, che d├â gi├â un bel salto tra 2a e 3a. Non farti ingannare dal fatto che la 22/63 si chiama "campana 90": quelli erano motori che giravano bassi di giri, mentre un 115 o un 130 ha bisogno di girare pi├â┬╣ in alto! Ciao Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Grazie Carlo 75!!!&BUON LAVORO!!! ciaoVINC├â┬® Cita
500 Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Forse che non abbia gioco tra corpo della campana ed ingranaggio? Esatto Cita
Dom70 Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 Ciao a tutti, ritorno da un po' di giorni di superlavoro, comunque, Carlo, controlla bene i "ribattini" che collegano la ruota dentata e il resto della campana. Ciao Cita
Carlo83 Inviato 9 Febbraio 2005 Segnala Inviato 9 Febbraio 2005 La primaria che monto io ora è una 22/63 senza parastrappi. Anche la tua è senza? (Per l'HP esistono solo primarie SENZA parastappi -per via del pacco frizione a sei molle più ingombrante-) Comunque secondo me le primarie sono eterne... le uniche cose da controllare sono ribattini e parastrappi... Non penso che i denti si usurino in modo sensibile... Cita
Carlo75 Inviato 11 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2005 Ciao Carlo..Ho ricontrollato la primaria, e visto che la bronzina era davvero conciata, l'ho sostituita..Probabilmente prima era montata su un motore che si era distrutto! Peccato perchè i ribattini erano ok e la dentatura in effetti non aveva segni di usura.Comunque ho acquistato una 22/63 con parastrappi visto che ho intenzione di sostituire la frizione con una tradizionale ad una molla (dischi + molla rinforzata Malossi). Ciao a tutti e grazie per i consigli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini