Ospite Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 Premetto la mia totale ignoranza sull'argomento, quindi ho bisogno di info dettagliate (a prova di scemo). Allora: ho preso una Special 50 che un meccanico aveva in cortile da 2 anni in attesa che il vecchio proprietario gli desse l'ok per ripararer l'accensione che (mo non so perche') non funzionava. L'ok non e0 mai arrivato e la vespa e' rimasta col volano smontato. Morale l'ho acquistata io e adesso vorrei rimetterla in moto; i pezzi ci sono tutti (volano dado tappo di gomma etc.) ma l'interno del volano e' come da foto cioe' ARRUGINITISSIMO!!! Cosa faccio? smonto pulisco cambio qualcosa (ditemi cosa) o cerco tutto nuovo e lo rimonto e basta? E poi la fase come la faccio? Grazie e perdonate l'abissale ignoranza tecnica! Cita
italopapi Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 A mio avviso io ci comprerei su ebay o qui sul mercatino uno altro statore e ce lo monterei avendo prima con cura di aver tolto tutta la ruggine che c'e' in giro, per la fase basta che monti l'altro statore con la tacca che combaci con quella sul carter,ciao Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 Ok, inizio a cercare.. ma quello dell 50 special 4 marce e' particolare? Come capisco se quelli che trovo sono giusti o magari sono invece di altre vespe 50 3 marce + o - vecchie? Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 L'ho smontato e a parte la ruggine sui supporti puntine il resto sembrerebbe buon; c'e' un modo di verificare tramite un tester se le bobine e il resto e' a posto? Questo perche' su ebay non c'e' nulla e cosi' ad orecchio mi sa che tanto poco non dovrebbe costare... Magari provo a dare una bella pulita col liquido per contatti elettrici e compro solo le puntine che dite? Cita
italopapi Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 Potresti andare da un elettrauto e farti provare lo statore loro hanno di solito il banco di prova, se no fai tu col tester, comunque io cambierei puntine e condensatore,ciao Cita
-2IS- Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 Io darei una cartata anche all'albero, senno forse non entra neanche la camma... Cita
gigler Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 CHI HA LASCIATO ARRUGGINIRE QUELL'ALBERO E' UNO STRONZO!!!!!! FAI UN SEGNO INTACCANDO CON IL CACCIAVITE SIA IL CARTER CHE IL PIATTELLO DELLO STATORE PER SEGNARNE LA POSIZIONE. POI SMONTA IL PIATTELLO ALLENTANDO LE TRE VITI E CERCA DI ELIMINARE LA RUGGINE DALL'ALBERO; NON USARE I CONVERTITORI CHIMICI PERCHè FANNO DANNI. DAGLI UNA BELLA LAVATA CON UNO SPRAI PER PULIRE I CONTATTI ELETTRICI (PHILIP SPRAI CONTACT), RIMONTA TUTTO E VEDRAI CHE FUNZIONA!!!!! BUON LAVORO. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini