Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una 50R 3 marce con 75cc polini, carburo 16/16.

Ha fatto sempre il suo dovere, lenta ma l'ha fatto!

15 gg fa ho cambiato la sua bobina interna con una bobina esterna con relativa modifica del piatto bobine, il tutto supervisionato dal mio meccanico di fiducia. Già che c'ero ho cambiato candela: prima avevo una champion L78C e ho montato una ngk B7HS.

Si accende al 1├é°colpo, tiene il minimo; una figata.Tutto ok direte voi, invece ok un ca..o.

Controllo la candela...BIANCA!!!!

Allora aumento di 2 il getto max (da 70 a72): la vespa non riesce a tirare le marce, a un certo punto inizia a "trapanare" (sintomo penso di getto grosso)cosa che non ha mai fatto.

Ma la candela è ancora BIANCA. Rimetto la candela precedente e anche questa solo dopo 2 KM inizia a diventare chiara.

Premetto che la carburazione prima andava benissimo (5000 Km fatti senza problemi) dopo il cambio della bobina non capisco cosa è successo.

Ma soprattutto perchè aumentando il getto non cambia niente? Non è che devo cambiare grado termico della candela? Se si Quale?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

Lucio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non è un problema di carburazione, dato che la modifica all'impianto elettrico non influisce sulla carburazione. O hai l'anticipo regolato male, oppure, più probabile, la tensione alla candela è sensibilmente più alta di prima. Prova con una B8HS, più fredda, oppure verifica la tensione.

Inviato

Ho comprato una BR8HS (R starebbe per resistente, cosi' mi ha detto il meccanico...mah!) e non ho notato quasi nessuna differenza.

Il piatto bobine l'ho rimontato esattamente come prima (ho controllato).

Isomma per aver cambiato bobina ho la candela bianca pur avendo una carburazione grassissima! come è possibile. Non ci capisco più niente.

Diponendo di un tester, come faccio a misurare la tensione alla candela?

Grazie ancora e vi prego aiutatemi

LUCIO

Inviato

semplice , prendi il cavo che entra nella bobina che è quello più fino e gli passi un ago in mezzo al cavo poi con il tester tocchi cn il punteruolo rosso l'ago e con il nero a massa ( stai attento che l'ago nn tocchi il telaio senò scarica a massa e il motore nn parte

Inviato
semplice , prendi il cavo che entra nella bobina che è quello più fino e gli passi un ago in mezzo al cavo poi con il tester tocchi cn il punteruolo rosso l'ago e con il nero a massa ( stai attento che l'ago nn tocchi il telaio senò scarica a massa e il motore nn parte

AHHHHHHHRRRRGGGGG NOOOOOOOOOOOOOOOO! Ma sai a che tensione esce la corrente candela? Se ci colleghi un tester lo distruggi. Io una volta, toccando la candela e contemporaneamente il GT ho fatto massa con la mano e mi sono preso delle saraccate di corrente che sono rimasto stordito per qualche secondo! Ogni giro del motore al minimo era una martellata sulla mano. Ci vogliono degli strumenti appositi per queste verifiche. Magari verifica i valori nominali della bobina.

Inviato

per gustaV io nn parlavo del cavo candela che so benissimo che la tensione che esce da li si aggira intorno ai 1000 volt per nn dire qualcosa di pi├â┬╣ , bensì del cavetto che entra nella bobina dai cui esce il cavo candela , il quel cavetto di sezione circa 1mm quadrati , li la tensione e bassisima .....

Inviato
per gustaV io nn parlavo del cavo candela che so benissimo che la tensione che esce da li si aggira intorno ai 1000 volt per nn dire qualcosa di pi├â┬╣ , bensì del cavetto che entra nella bobina dai cui esce il cavo candela , il quel cavetto di sezione circa 1mm quadrati , li la tensione e bassisima .....

Si certo, ma è più probabile che il problema possa essere a valle della bobina.

Inviato

Grazie per l'interessamento...

Allora il paraolio lato volano è perfetto l'ho controllato.

L'unica cosa che mi è venuta in mente è che il filo elettrico che esce dalla bobina (NON il cavo candela) e che va alla "scatoletta di derivazione" l'ho messo io senza tener conto della sezione del cavo (l'ho messo abbastanza grosso...

Potrebbe essere quello?

Lucio

Inviato
L'unica cosa che mi è venuta in mente è che il filo elettrico che esce dalla bobina (NON il cavo candela) e che va alla "scatoletta di derivazione" l'ho messo io senza tener conto della sezione del cavo (l'ho messo abbastanza grosso...

Potrebbe essere quello?

Lucio

Sicuramente no.

Ascolta, se arrivi ad una soluzione ci fai sapere qual'è il problema?

Quasta cosa mi ha incuriosito....

Inviato

ehi barone, sono un pò off topic

ma volevo chiederti una cosa

anche io ho un polini 75 con carburo dell'orto 20 shbl, getto da 76, su una vespa 50 3 marce(quella simile all'hp)

le molle alla frizione le ho sostituite con quelle della vespa stesso modello ma 125

non ho toccato travasi e carter

candela secondo istruzioni polini, e marmitta leovinci

quanto fai tu in pianura?

io i primi tempi, arrivavo di prepotenza agli 80

ora se tocca i 70 è un miracolo.....

grazie, ciao

Inviato

Il problema Bobina/candela non l'ho ancora risolto. Mi toccherà portarla dal meccanico, davanti a problemi elettrici mi arrendo.

Per chi mi chiede quanto fa la mia vespa: la mia è una 50R del'72 con 75cc polini 16/16 e getto 70 con campana originale 50ino. Cosi' com'è è un miracolo che arrivo a 60 km/h. A me va bene cosi' visto che la uso solo in città e faccio i 45 km/litro.

Vi farò sapere come si concluderà l'odissea....

Lucio

Inviato

Per chi mi chiede quanto fa la mia Vespa: la mia è una 50R del'72 con 75cc polini 16/16 e getto 70 con campana originale 50ino. Cosi' com'è è un miracolo che arrivo a 60 km/h. A me va bene cosi' visto che la uso solo in città e faccio i 45 km/litro.

Vi farò sapere come si concluderà l'odissea....

Lucio

per primo: auguri per il tuo problema ;)

grazie per la risposta alla mia domanda

bè, che sia del '72 centra poco, credo

mettessi un 19, ti vola!!!!

ma se la devi usare in un certo modo e nn consumare troppa benza

il 16/16 è il suo optimum.

la mia, ad andare a 50 all'ora

fà con un pieno (5,5 litri) solo 150 km

colpa del carburatore 20

ma a me stà bene cosi'!

ciao :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...