diego88 Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 potreste dirmi all'incirca ke getti montare in un 28 montato su 130 polini lamellare cn carter allargati e valvola eliminata?grazie a tutti Cita
monteantonio Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 io non posso aiutarti , purtroppo non dipende solo dalla cilindrata , entrano in gioco tanti fattori , come la marmitta , i travasi se e come sono allargati , la testa se e' sbassata , il tipo di collettore che si monta ( lamellare o no e la forma/lunghezza ) , l'albero motore se e' anticipato fa cambiare la carburazione e non per ultimo il tipo di benzina e olio di miscela che si usa , poi ci sarebbe anche l'anticipo dell'accensione che puo' far cambiare la carburazione dovrei essere li con te e con un carburatore in mano , spiegarti a cosa servono tutte le sue parti e così capiresti come carburarlo da solo , questa sarebbe una buona soluzione , io ho imparato da autodidatta ogni consiglio sarebbe una scommessa rischiosa , perche' se sei magro si puo' incorrere al grippaggio del gt e se grasso consumeresti troppo , non potresti sfruttare a pieni giri il motore e col tempo si intasa la marmitta Cita
PKsimoncino Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 armati di pazienza..il phbh 28 è bastardissimo da carburare Cita
Ospite Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 x monteantonio.... secondo me centra anke la presione atmosferica...xke so che nelle makkine da corsa in salita...se si corre in montagna si cambia la carburazione....xo nn ne sono sicuro Cita
diego88 Inviato 15 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 hai ragione...una volta è magro...una volta è grasso...nn sai mai cs fare Cita
Ospite Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 nn era una battuta...era la verita.... Cita
Vespaolo Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 Per una volta posso dare ragione a Scaton...naturalmente la pressione atmosferica influisce notevolmente la carburazione sopratutto su un motore come la Vespa. E fidati che in montagna la mia Vespa va molto meglio che al mare (io abito al mare: Lignano S.) Il motivo è dovuto non solo dalla pressione atm. ma da un ambiente più secco e più fresco cosa che smagrisce appena la carburaazione e ne rende migliore l'erogazione. Ciò non toglie che se la Vespa è scarburata la differenza di altitudine non fa andare meglio la Vespa in montagna ne tanto meno in pianura. X Diego88..la carburazione è cmq troppo diff da fare via Post..cmq se già vedi che a certi regimi sei grasso o a certi altri sei grasso "gioca" di conseguenza, provando e riprovando contrallando bene la candela, cambiando lo spillo, cambiando i getti e regolando la vite dell'aria... Non avevo mai saputo di un Polini 130 lamellare a cui viene CHIUSA l'aspirazione !! Mandi Cita
kron12 Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 beh nn e facile carburare bene un 28 , so che io per ho trovato la carburazione giusta per il mio e sono sul 160 di getto max e pensa che un mio amico con un motore sempre 130 polini con il 28 di carburatore ha su il 217 di getto max!!! con tatna pazzienza c'e solo da provare getti e cambiare migliaia di spilli visto che in fine sono quelli che fanno la carburazione!!! Cita
diego88 Inviato 15 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 gaurda ke io nn ho l'aspirazione chiusa...ho solo eliminato la valvola allargandola e montando un collettore lamellare...cmq grazie Cita
clansman943 Inviato 15 Febbraio 2005 Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 sono sul 160 di getto max e pensa che un mio amico con un motore sempre 130 polini con il 28 di carburatore ha su il 217 di getto max!!! non diciamo baggianate... Cita
diego88 Inviato 15 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2005 tu cs mi suggeriresti clansman? Cita
meus Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 provo a darti un suggerimento semplice ma efficace: togli il minimo in modo che molli il gas si spenga--> per il getto del minimo: lascia quello originale del carburatore,accendi la Yespa se tenendola a bassi giri aumenta di regime come una pazza allora sei magro-->aumenta il getto del minimo fino a quando non fuma ed è regolare se cerchi di tenerla al minimo se invece accendi la vespa e si ingolfa & sborbotta cala il getto di minimo: sei grasso! - per il getto di maxima: spero tu NON sia in rodaggio se non lo fare!! fatti un giretto di 200m: tira la seconda e la terza-->se quasi a manetta 'mura'cioè sborbotta impedendoti di prendere agli alti giri allora sei grasso e cala il getto!---->se non lo fa e vai a manetta con incredibile coppia agli alti: spegni e alza il getto di Max: sei grasso e rischi di grippare!alza il getto o calalo fino a quando sei al limite per sborbottare agli alti!qui dovresti essere a posto! armati di pazienza,il 28 è proprio fastidioso!! sappiaci dire come va spero di essere stato esauriente, o almeno perdonatemi da autodidatta in carburazione mi affido molto all'orecchio!.....ahh,che musica!! per problems siamo qui meus Cita
meus Inviato 16 Febbraio 2005 Segnala Inviato 16 Febbraio 2005 ops,rileggendo ho scritto proprio in maniera sgrammaticata! dimenticavo..una volta finito regola il minimo meuZz Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini