Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.

Ho un px125e dell├ó€Ôäó84 con montato il polini 177 (non ho raccordato i travasi, ho solo sostituito il getto max. con un 108); adesso ho un problema: dopo aver tirato il motore anche per poco o comunque facendo un po├ó€Ôäó di km a velocit├â sostenute poi il minimo diventa irregolare├ó€┬ª si alza da solo e quando provo a dare un filo di gas da fermo il motore tende a spegnersi, mentre viaggio invece va perfettamente fino a 80km/h ma se apro l├ó€Ôäóacceleratore il motore sembra spegnersi..come quando va in riserva, poi per├â┬▓ basta mollare che si riprende tranquillamente.

Inoltre a freddo, subito dopo esser partiti, il motore fa un rumore come se avesse leggermente l├ó€Ôäóaria tirata.

La mia vespa ha sempre sofferto questo problema, succede soprattutto d├ó€Ôäóinverno├ó€┬ª fa un po├ó€Ôäó così, poi smette.. ah! Inoltre quando fa così poi perde benzina dal carburatore (alla mattina trovo il laghetto sotto il motore).

Io ho sempre dato colpa al carburatore, solitamente pulivo il filtro, cambiavo le guarnizioni e lo spillo conico; però in questo periodo me lo fa di nuovo eppure le guarnizioni le ho cambiate a inizio inverno (sono praticamente nuove!) cosa potrebbe essere? Io vi ho detto tutto ciò che mi veniva in mente per cercare di farvi capire; ogni suggerimento è bene accetto!

Grazie

Rhò

http://www.vcomevespa.it

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao, grazie per la risposta. io escluderei problemi di paraoli perchè il motore è stato aperto ad agosto scorso e sono stati cambiati. ho constatato che se non chiudo il rubinetto della benzina perde sistematicamente benzina (però perde sempre la stessa quantità .. che a occhio direi che è quella poca che si ferma nel carburatore).

ma potrebbe essere che il rubinetto fa perdere benzina la quale finisce nel carburatore "soffocando" il motore? non so.. è una ipotesi.. magari è impossibile.. ho controllato la candela ed è nocciola un po' annerita sul bordo esterno, però complessivamente buona.

ciao

Rhò

www.vcomevespa.it

Inviato

le guarnizioni del carburatore sono a posto(d'altra parte le avevo cambiate pochi mesi fa), l'unico è lo spillo conico che è leggermente rigato perchè comincia a essere usurato. provvederò a sostituirlo sperando sia solo colpa sua..

ma per controllare le guarnizioni del rubinetto devo smontare il serbatoio giusto?

adesso comunque sono 2 giorni che il minimo è regolare.. io non riesco a capire.. per una settimana mi ha fatto impazzire e adesso niente.

ciao

Rhò

www.vcomevespa.it

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...