Ospite Peppe Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 Premetto che sono un umile possessore di una vespa 50 e vorrei concretizzare un mio sogno attuando un "upgrade" , se ├â┬¿ corretto definirlo cosi, passando ad una primavera 125. Ma ho una serie di dubbi che mi trattengno dal compiere il balzo. Ho pensato quindi di chiedere qualche consiglio a voi: 1. Per la vespa 50 che ho ora l'acquisto ├â┬¿ stao un semplice scambio vespa/denaro con il precedente possessore (senza incartamenti vari). Per l'acquisto di una primavera 125 come procede la cosa (vi son di mezzo icartamenti, come p.es l'atto di vendita dal notio? e se si chi li deve pagare?) 2. nel 2004 di che anno deve essere/quanti anni deve avere una vespa per poter essere inserita nel registro storico FMI? 3. Qual'├â┬¿ un prezzo onesto per una Vespa Primavera 125 del 1980 (il motore ├â┬¿ originale e sembrerebbe "girare" bene, la carrozzeria ├â┬¿ in buone condizioni e ad occhio sembrerebbe non avere punti di ruggine)? Spero riusciate a trovare 2 minuti per darmi una mano perch├â┬® mi trovo in una fase di stallo e non so come/se andare avanti. Ciao! Peppe Cita
er_quaja Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 1. devi fare un passaggio di propriet├â all'aci (├â┬¿ la cosa + comoda) e costa 180 ├óÔÇÜ┬¼ (li devi pagare tu) 2. deve essere del 1984 (giusto?) 3. non lo so... dipende... diciamo 350 se ci cascano va bene. Cita
GiPiRat Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 1) trovi tutte le delucidazioni sul passaggio di proprietà e relative spese in questo forum: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1439&highlight=passaggio+propriet%e0 se la vespa ha il CdP (certificato di proprietà ) invece del vecchio foglio complementare, puoi fare tutto presso il PRA, escluso il notaio. Il CdP deve essere firmato, con firma autenticata, dal vecchio proprietario e deve indicare il nome dell'acquirente (tu) ed il prezzo. 2) una moto, per poter essere iscritta al registro storico FMI, deve avere almeno 20 anni. 3) questo dipende da te e dal venditore. In home page c'è l'annuncio di uno che vende una Primavera, perfetta a suo dire, per 1400 euro. Tu cerca di "tirare" sul prezzo più che puoi, poi, se è ben messa come dici e ti piace e il prezzo è, per te, accettabile, comprala. In queste cose non esiste un reale prezzo di mercato. Ciao, Gino Cita
er_quaja Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 infatti avevo detto: se ci cascano!!! magari! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini