Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ok...adesso devo riverniciare le 2 chiappe e il parafango della mia vespa....che colori, fondi devo usare, e la procedura per fare un buon lavoro.la vespa è bianca e le chiappe le devo fare uguali.

visto che è la prima volta che mi addentro in un lavoro del genere ed ho paura di fare una schifezza.la vernice sottostante non sta male, quindi credo che non ci sia bisogno di sabbiatura(non c'è un filo di ruggine).ora come procedo? :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ok...adesso devo riverniciare le 2 chiappe e il parafango della mia vespa....che colori, fondi devo usare, e la procedura per fare un buon lavoro.la vespa è bianca e le chiappe le devo fare uguali.

visto che è la prima volta che mi addentro in un lavoro del genere ed ho paura di fare una schifezza.la vernice sottostante non sta male, quindi credo che non ci sia bisogno di sabbiatura(non c'è un filo di ruggine).ora come procedo? :?:

io ho fatto la stessa cosa, e poi ho riverniciato tutta la vespa comunque se vuoi fare solo le pance ti consiglio di sabbiare dove c'è ruggine comprare il fondo originale della max mayer dare il fondo, lo lasci asciugare bene, poi dai una leggerera cartavetrata per togliere le impurità , soffi bene tutto, dai il colore (almeno due mani) e per finire il vtrificante e ti assicuro che il lavoro viene bene.

i prodotti sono tutti della max maier e se vai in un colorificio come si deve te lo mettono anche nelle bombolette.

spero di esserti stato utile

Inviato
Ma no te lo mettono anche nelle bonze=?!?!?!figata!!!

CON UNA BOMBOLETTA RIESCI A DARE DUE MANI ALLE PANCE E AL CASSETTO PORTA OGGETTI STESSA COSA VALE PER IL VETRIFICANTE E PER IL FONDO.

Inviato
Cosa è il vetrificante????

Intendi il trasparente???

Ciao Daniele

non proprio il mio colorificio di fiducia mi ha spiegato che è come se fosse il trasparente solo che crea una protezione più dura grazie alla polvere di quazo il risultato e che protegge la verniciatura da piccoli graffi, la lascia sempre brillante e non scolorisce con il tenpo ha però un piccolo difetto in caso di una botta forte si crepa e salta facendoti saltare la vernice.

il risultato estetico e stupefacente anche perchè crea dei giochi di luce sulla vernice solo che è un po' più difficile da dare, e per fare veramente un bel lavoro l'ultima mano bisognerebbe darla sporcando il vetrificante con la vernice di fondo.

non so dirti se è una vernice o un trattamento originale della piaggio o un parto del genio del mio rifornitore di fiducia ma ho sparso la voce tra i miei amici e chi rivernicia la vespa va da lui e si fa dare quello che ho preso io.

ti avverto che il trattamento è più caro e conviene se si fa completamente tutta la vespa ma come ho gia detto ne vale veramente la pena.

il tutto per fare un px completo solo di materiale mi è costato circa 500 euro, (il lavoro lo fatto io) mentre con il trasparente tradizionale me la sarei cavata con 250-300 euro.

io sono di asti e penso di fare un salto ai raduni di asti e poirino se ci sei ti faccio vedere la vespa che ormai ha due anni da quando lo riverniciata e faccio giudicare a voi.

Spero di esservi stato utile.

ropx

Inviato

Cacchio, 500 euro sono tanti solo di materiali.... Con quei soldi la rifacevi in carrozzeria compresa la sabbiatura!!!

Cmq anche 250-300 euro sono tanti solo di materiali!!

Vabbè se come dici tu ne vale la pena si possono anche spendere per la propria vespetta!!!

Ciao Daniele

Inviato
Cacchio, 500 euro sono tanti solo di materiali.... Con quei soldi la rifacevi in carrozzeria compresa la sabbiatura!!!

Cmq anche 250-300 euro sono tanti solo di materiali!!

Vabbè se come dici tu ne vale la pena si possono anche spendere per la propria vespetta!!!

Ciao Daniele

lo so e un po' caro però ammetto di essere un ignorante in materia non so bene i prezzi però a pensarci bene avevo forse comprato altra roba comunque penso non si discosti tanto dalla cifra.

c'è anche da dire cha a parte il vetrificante il resto era tutto originale, è anche vero che magari il mio colorificio è un po' ladro.....

comunque ne è valsa la pena, prova a girare magari trovi la stessa roba a meno, il che può essere, girando su vespa on line ho scoperto di aver subito veri e propri furti, tipo 180 euro per un polini 177cc, e penso di aver detto tutto....

comunque se trovi dei prezzi migliori fa sapere giusto per curiosità .

ciao Ropx

Inviato

Mio padre ha una carrozzeria!!!

scuriosando fra le bolle ho visto che il pastello ed il fondo vengono sui 40 euro il kg, la base metallizzata sui 55-60 euro il kg!!

Poi devi aggiungere catallizzatori, diluenti, trasparente, ecc. che costano parecchio!!

Vernici Sikkens, quindi non sono originali!! Però in carrozzeria sono fra le migliori vernici!!!

Ciao Daniele

Inviato
Mio padre ha una carrozzeria!!!

scuriosando fra le bolle ho visto che il pastello ed il fondo vengono sui 40 euro il kg, la base metallizzata sui 55-60 euro il kg!!

Poi devi aggiungere catallizzatori, diluenti, trasparente, ecc. che costano parecchio!!

Vernici Sikkens, quindi non sono originali!! Però in carrozzeria sono fra le migliori vernici!!!

Ciao Daniele

bhe allora mi hanno nuovamente inculato ma non me la prendo più di tanto dato che ho ottenuto il risultato che volevo comunque se mi dovesse di nuovo capitare (anzi fra poco per un mio amico) mi mettero alla ricerca di prezzi più bassi.

mi sono accorto di tutti i soldi che ho speso inutilmente solo quando mi sono iscritto a vespa on line per fortuna che ci siete voi che come me amate la vespa almeno mi sono fatto un po' più accorto sulle fututre spese.

comunque e sempre viva la vespa e ogni euro speso per lei sono soldi ben spesi.....(se però si risparmia sarebbe meglio)

ropx

Inviato
Eh si, l'amore per la vespa non ha limiti!!!

Cmq tieni conto che quelli sono prezzi che fanno a noi, probabilmente al negozio sono più cari!!!

Ciao Daniele

di dove sei?

Inviato
Io sto in provincia di Siena!!!

Siamo un pò lontani... vedo che sei di asti!!!

Ciao Daniele

bella siena ci sono stato con la mia vespa 2 anni fa in un viaggetto di 2000 km mi sono fermato nel campeggio che c'è a siena su una spece di collinetta veramente una bella città se ti capita di passare dalle mie parti avverti che andiamo a fare un ciro per le cantine della zona

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...