Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente ho trovato un et3 e come volevasi dimostrare c'e l'aveva un mio conoscente e, come spesso accade non la usava da tempo ,anzi gli ingobrava il garage e basta .Diciamo che glio ho fatto un piacere a portarmela via ...

La vespa e perfetta con tutti i documenti a posto gia' fatto il passaggio ...

a questo punto ho un po di domande da fare...

1-la vespa e da un paio d'anni che non viene accesa come procedo per riaccenderla?

2-la manopola del gas fa fatica a ruotare e resta bloccatta "aperta" che sia solo il caso di smontarla e igrassarla o devo cambiare il filo acceleratore?

3-sulla parte sx della pancia posteriore ce un piccolo sportellino con chiavetta ,logicamente unica chiave che non ha trovato l'ex prorietario come faccio ad aprirlo?se la rompo si trova come ricambio ?e sporatutto cosa nasconde quello sportellino?

4-i penumatici non sono mai stati cambiati il battistrada mi sebra ok ma visto che hanno +di 24 anni che sia il caso di cambiarli?e quali mi cosigliate?

5-il gruppo comando fari vicino alla leva del gas e senza pulsante per il segnalatore acustico si trova il pezzo da qualche parte o bisogna cambiare tutto?

Grazie per chi vorra rispondere allego foto graditi i commenti...

et3_conta_km.jpg.9169701e197271c8a01186f

et3_blocchetto_serratura.jpg.c0079ee5c16

et3_3.jpg.2e5c55966ec38eaca471ba0351be02

et3_2_158.jpg.6117203f8501c01203be498b2a

et3_497.jpg.aa12de2a837a872d38ef4eba8829

et3_conta_km.jpg.9169701e197271c8a01186f

et3_blocchetto_serratura.jpg.c0079ee5c16

et3_3.jpg.2e5c55966ec38eaca471ba0351be02

et3_2_158.jpg.6117203f8501c01203be498b2a

et3_497.jpg.aa12de2a837a872d38ef4eba8829

et3_conta_km.jpg.91ec33f75f18c9e26d1020b

et3_blocchetto_serratura.jpg.4d8503c8eb8

et3_3.jpg.fb72fda4ef4a53901c6d35657d3843

et3_2_158.jpg.0c171a2fb4f402b5c24a3ccb17

et3_497.jpg.545b95cfc2a7f8d9ab813bd07018

et3_conta_km.jpg.34968da6b00d437afbf4e90

et3_blocchetto_serratura.jpg.ddd2d830b8c

et3_3.jpg.566e5e91d956190540b388cf4e8b38

et3_2_158.jpg.3dfc9a089dc887a4768845bdbf

et3_497.jpg.e1189447f5712a5ad1fafbc98717

et3_conta_km.jpg

et3_blocchetto_serratura.jpg

et3_3.jpg

et3_2_158.jpg

et3_497.jpg

et3_497.jpg

et3_2_158.jpg

et3_3.jpg

et3_blocchetto_serratura.jpg

et3_conta_km.jpg

et3_497.jpg

et3_2_158.jpg

et3_3.jpg

et3_blocchetto_serratura.jpg

et3_conta_km.jpg

et3_497.jpg

et3_2_158.jpg

et3_3.jpg

et3_blocchetto_serratura.jpg

et3_conta_km.jpg

et3_497.jpg

et3_2_158.jpg

et3_3.jpg

et3_blocchetto_serratura.jpg

et3_conta_km.jpg

et3_497.jpg.42a587de12e436c381a3d28af43f58a8.jpg

et3_2_158.jpg.8e221acbbff5a69d5b8522c5a755645c.jpg

et3_3.jpg.f2e776a37535a1160337403c03f69df3.jpg

et3_blocchetto_serratura.jpg.08fde50894594c5f47bf4d2da86dd669.jpg

et3_conta_km.jpg.7d05efd05829dfe597897082aa1d71aa.jpg

 
Inviato

Lavala lucidala,togli quella gomma orrida bianca sul portaoggetti laterale!!!Trapana la serratura e toglila,comprane una nuova ed installala,è l'unica.Sotto cè un piccolo vano portaoggetti.

1.Cambia la candela tanto per cominciare (denso W20FS-U) spruzza un po di svitol nella testata dal buco della candela,rimetti la candela,metti in moto.

2.E' un difetto abbastanza comune delle Vespe di trovarsi con il gas che non ritorna:ingrassa il mozzo e cambia il cavo,tanto per ingrassare il rinvio gas devi levarlo :)

3.Ti ho risposto

4.Secondo te dopo 24 di lavoro non credi di mandarli in pensione quei pneumatici?cambia anche le camere d'aria già che ci sei e controlla che il cerchione non sia arrugginito all'interno:la ruggine può forare la gomma della camera d'aria!

5.Il devioluci non è venduto "a pezzi" come sui frull ma è tutt'unico.

Cambia anche gli ammortizzatori!E cazzo togli quel portapacchi,è tremendo!

Ciao,Spalla :)

Inviato

Per prima cosa, complimenti:la vespa è davvero stupenda!!!

Poi per quanto riguarda le tue domande:

1) Dai una pulita al carburatore(smontalo completamente) e alla candela(meglio se la metti nuova) e magari dai una piccola spruzzata di Svitol nel cilindro (dal foro della candela) seguita da qualche pedalata a vuoto.

2)prova con lo Svitol, se la situazione migliora, ripeti il trattamento, altrimenti smonta completamente il tubo del gas,liscialo con la carta abrasiva,ingrassalo e rimontalo. Visto che ci sei potresti dare una ingrassata al filo del gas, e se risulta particolarmente duro, cambiarlo insieme alla guaina(pochi euro).

3)Lo sportellino dovrebbe "nascondere" la centralina della tua vespa. Prima di forzare la serratura vecchia, procurati quella nuova,alla piaggio dovrebbero avercela.

4)Per i pneumatici non saprei....se non sono ingottiti ed hanno il battistrada, prova a tenerli per qualche settimana, altrimenti cambiali. Ti consiglio un classico:Michelin S83 (21├óÔÇÜ┬¼)

5)Penso si trovi l'intero pezzo che sta sotto al coperchio cromato.....chiedi.

Buon lavoro, ed ancora complimenti!

P.S. Via subito quella guarnizione bianca ed il portapacchi!!! :wink:

Inviato

gaezie ragazi sabato comincia lopera di ripristino!

Il portapacchi lo volevo levare anche io che non mi piace ...e del bauletto dietro lo scudo che mi dite?

io ci volevo montare il porta gomma di scorta che mi sembra migliore...che ne pensate?

Nel serbatoio c'e rimasta un po di miscela che faccio lo svuoto lo pulòisco e ce la rimetto?e a che percentuale mi consigliate di farla la prima volta?

Per lucidare la carrozeria che mi consigliate di usare?

La vernice e veramente a posto sembra uscita ieri da potedera...e solo soprca e inpolverata...

a persto nuove foto con una qualita maggiore...

Ciao e grazie

Inviato

Il bauletto toglilo,toglilo.buona idea quella della ruota,molto utile.

Si il serbatoio lavalo per benino,potrebbe annidarsi della ruggine:vedi se è il caso di trattarlo.

La percentuale è sempre quella 2%,non mi sembra che il tuo mezzo sia in rodaggio,ma comunque credo tu fossi timoroso per gli anni di inutilizzo...allora falla al 3%,toh!tanto male non le fa,usa mi raccomando un olio sintetico al 100%,tipo Castrol.

Per la carrozzeria prima dai una bella lavata con acqua calda e shampoo per auto,dopo dai una passata di polish fine o extrafine,evita di dare il polish sulla zona delle bande con scritto elecrtonic,potrebbero rovinarsi perchè sono decalcomanie.

ciao,Spalla

Inviato

Quanto gli hai dato per curiosita'?

Complimentoni perche' è veramente molto bella a parte il portapacchi e la gomma bianca sullo sportellino.

Tanta ma tanta invidia

Inviato

bela bella,si la vernice ├â┬¿ ok,dagli una bella lavata,togli la guarnizione dallo sportello,trapana la serratura e compra quella nuova (dovrebbe essere uguale a quella del bauletto) sega via il portapacchi,non fidarti di quelle povere gomme,cambia gomme e camere d'aria,se c├â┬¿ ruzza dentro ai cerki,o la togli,o forse ├â┬¿ meglio che li cambi,20 euro li hai tutti e 2,così sei sicuro che siano dritti!Il bauletto personalmente lo terrei su,essendo l'unico spazio decente dove mettere qualcosa.Poi io con la vespa nn ho mai bucato :D (mettici le s1 made in thailand se buchi ti fanno papa)

il tappetino nn ci va,c'è solo quello sopra il piantone,ai lati nn c'era nulla apparte le liste pedana.Spekkietto ricordatelo..

cmq bell'esemplare veramente nn nascondo una certa invidia sono sicuro che appena lavata sarà come nuova!

ciao

Inviato

attenzione, le vespe avevano un dispositivo fatto ad hoc per non far tornare il gas indietro, puoi buttarci anche un barattolo di svotol, il gas non ritorna, L'unica cosa da fare e togliere quella molla che è fissata con la leva del freno anteriore e che rimane avvolta al tubo del comando del gas.

Ciao

PELLE

Inviato

Ok ragazzi sabato è iniziata l'opera di ripristino ,come si vede dalle nuove foto con una qualita maggiore,la vespa è venuta veramente bene !

è stata lavata e lucidata ,tolto il portapacchi e la gommina bianca che copriva lo sportellino dove è inserita la centralina,buttati via i tappetini etc etc.

Ho tolto il serbatoio e svuotato la miscela vecchia rimontato il tutto e rifatto il pieno con mischela nuova al 2%,ho tolto la candela e cambiata con una NGK nuova fiammante,ma , non sono riuscito a mettere in moto,da cosa puo dipendere?la compressione e buona ,alla candela arriva corrente(ho provato e fa scintilla sul carter),al carburatore la miscela arriva...che fare?

Grazie dei consigli pero' adesso ACCENDIAMOLA ! ! !

et3_lavata_3.jpg.5d2a2ea2c97abeed72405f6

et3_lavata4.jpg.588841a7a62269a51ddd6c3f

et3_lavata2.jpg.ad3905eceb88c7970152ecdd

et3_lavata.jpg.f2e49faa16b8dbad5760e1cd0

et3_prima_del_lavaggio....jpg.8a011e29cb

et3_lavata_3.jpg.5d2a2ea2c97abeed72405f6

et3_lavata4.jpg.588841a7a62269a51ddd6c3f

et3_lavata2.jpg.ad3905eceb88c7970152ecdd

et3_lavata.jpg.f2e49faa16b8dbad5760e1cd0

et3_prima_del_lavaggio....jpg.8a011e29cb

et3_lavata_3.jpg.b6f1213df58874d8ee51583

et3_lavata4.jpg.f5bcc08662d190d38306a606

et3_lavata2.jpg.8a9749d8afc699c56005f216

et3_lavata.jpg.9f26e84ef1bfb47843b8a9b72

et3_prima_del_lavaggio....jpg.223dff05f9

et3_lavata_3.jpg.844b7618f119f82da8ac2eb

et3_lavata4.jpg.fe0216006e9f4d4c261835d1

et3_lavata2.jpg.04b686c12139fa2561c91861

et3_lavata.jpg.187c1443eca5a2358de232a35

et3_prima_del_lavaggio....jpg.334031b668

et3_lavata_3.jpg

et3_lavata4.jpg

et3_lavata2.jpg

et3_lavata.jpg

et3_prima_del_lavaggio....jpg

et3_prima_del_lavaggio....jpg

et3_lavata.jpg

et3_lavata2.jpg

et3_lavata4.jpg

et3_lavata_3.jpg

et3_prima_del_lavaggio....jpg

et3_lavata.jpg

et3_lavata2.jpg

et3_lavata4.jpg

et3_lavata_3.jpg

et3_prima_del_lavaggio....jpg

et3_lavata.jpg

et3_lavata2.jpg

et3_lavata4.jpg

et3_lavata_3.jpg

et3_prima_del_lavaggio....jpg

et3_lavata.jpg

et3_lavata2.jpg

et3_lavata4.jpg

et3_lavata_3.jpg

et3_prima_del_lavaggio....jpg.b97d42c175340b4da35d235017f26788.jpg

et3_lavata.jpg.432583f92e6cb19be98fab6e401dbf02.jpg

et3_lavata2.jpg.609422c1e4082afe6baea102038656ae.jpg

et3_lavata4.jpg.81d417cbc04b88f74c5ae300bd2178ec.jpg

et3_lavata_3.jpg.01009553025bdfa195c64afdbc34522c.jpg

Inviato

Smonta la candela e verifica che faccia la scintilla. Se fa la scintilla allora il problema potrebbe essere il carburatore, quindi smontalo e puliscilo bene, sostituendo tutte le guarnizioni.

Inviato

Grazie dei consigli pero' adesso ACCENDIAMOLA ! ! !

forse dovresti smontare e pulire il carburatore.

se nn riesci così, ├â┬¿ meglio che mi dici dove posso venire a ritirare la Vespa.... ci penso io ad accenderla!!! :wink:

Inviato

Si, la colpa è sicuramente del carburatore, puliscilo bene e soffialo con il compressore, già che ci sei cambia il tubicino della benzina e se puoi lo spillo mettendone uno adattao per benzina verde.

Ciao

PELLE

Inviato

Ok ragazzi la vespa per il momento rest ain garage troppo freddo per lavorare!!!!!

Come devo procedere per togliere il carburatore?

visto che ci sono devo cambiare qualche pezzo?(raccordo in gomma per carburante e gurnizioni)

per rimontare il serbatoio c'è qualche trucco?(visto che per rimontarlo l'altro giorno ci ho messo 1 ora solo per far entrare nel rubinetto l'asta che che lo comanda!)

grazie e buona vespa a tutti!

Inviato

allora,per smontare il carburatore io fo così.togli le viti del serbatoio,poi togli il gommino dell'asta.In posizione ancora aperta fai entrare l'asta dentro il vano carburo ,poi kiudi il rubinetto,togli la cannetta,magari tappala co un dito ke un po di benzina ce sempre.Poi procurati un set di guarnzioni per SHB 19 compreso spillo e galleggiante nuovo (4-5 euro di spesa max)Magari metti na b7 e sei apposto!

xsedenis,anch' io dalla prov. di vicenza,da do sei di preciso?

Inviato

Regalata.E mi ci metti pure lo smailino.

Vergogna! Non si fa cosi' del male ad un povero vespista :cry:

Hehhehehehe naturalmente scherzo, comunque gran fondo schiena.

Adesso la devi tenere meglio della morosa, e se non hai la morosa, meglio della futura morosa.

Inviato
allora,per smontare il carburatore io fo così.togli le viti del serbatoio,poi togli il gommino dell'asta.In posizione ancora aperta fai entrare l'asta dentro il vano carburo ,poi kiudi il rubinetto,togli la cannetta,magari tappala co un dito ke un po di benzina ce sempre.Poi procurati un set di guarnzioni per SHB 19 compreso spillo e galleggiante nuovo (4-5 euro di spesa max)Magari metti na b7 e sei apposto!

Grazie ,ma dove trovo il materiale ,cioe' devo andare da un meccanico qualsiasi di moto ho mi devo rivolgere ad un piaggio center?

grazie ancora

Inviato

Fatto oggi mi sono messo di buona lena e ho cominciato i lavori per l'accesione,ho tolto il serbatoio e poi smontato il carburatore ,pulito tutto (era pieno di incrostazioni)cambiato il tubo che porta la mischela,rimontato il tutto,apro il rubinetto dell carburante,giro la chiavetta ,tiro l'aria,un colpetto di pedale e....Partita!ha cominciato a borbottare allegramente l'ho riscaldata un pochino e poi via finalmente il primo giro di prova e stato fatto pochi metri ma a sufficenza pèer verificare la funzionalita del motore ,frizione ,acceleratore,freni ,luci...tutto ok!

prossima missione : LA REVISIONE ! ! !

Inviato

ottimo :D nn è che hai qualche amico che ha un et3 in più che gli ingombra la casa,magari in condizioni da vetrina motore completamente rifatto? :)

apparte gli scherzi da do sei precisamente?io di Valdagno nn so se hai presente..

Inviato

ciao xsedenis!

domandina: il bauletto retroscudo vedo che non ha gli orrendi bulloncini per fissarlo passanti nello scudo. penso quindi che siano state fatte due staffe e con un bullone nel portaruota e un bullone in un nuovo buco più in alto sia stato fissato il bauletto.

non è che faresti due due foto per vedere come è fissato sia sopra che sotto??

comunque è molto bella!!

ciao e grazie

Inviato
ciao xsedenis!

domandina: il bauletto retroscudo vedo che non ha gli orrendi bulloncini per fissarlo passanti nello scudo. penso quindi che siano state fatte due staffe e con un bullone nel portaruota e un bullone in un nuovo buco più in alto sia stato fissato il bauletto.

non è che faresti due due foto per vedere come è fissato sia sopra che sotto??

comunque è molto bella!!

ciao e grazie

ciao ok appena posso te le faccio e le butto su...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...