francanna Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Ciao ragazzi sono nuovo del forum. Ho navigato dal 1996 al 2001 su un PX 125 del 1981, poi ho dovuto mollarlo per esigenze di lavoro. Giro attualmente su una moto (bicilindrico 500) e vorrei prendere una vespa PX 150 o 200 (nostalgia!) momentaneamente per affiancare la moto (forse per sostituirtla). Vengo al dunque. Mi ├â┬¿ stato proposto a voce un PX 200 di cui non conosco alcun dettaglio (n├â┬® anno n├â┬® niente). Ho chiesto se ha il miscelatore automatico e mi ├â┬¿ statop risposto di no (ma in maniera poco convinta). So solo che dovrebbe avere 3000 km (!!!) perch├â┬® la ragazza che lo aveva comprato l'ha usata un po' e poi l'ha buttata in garage forse a causa di un grippaggio. La Vespa avrebbe (secondo chi me la propone) le "fasce incollate"... insomma, cilindro e pistone sono da cambiare o rettificare. Il prezzo richiestomi ├â┬¿ 200 euro. Vorrei sapere secondo voi qui a Milano quanto mi ci potrebbe volere per renderla nuovamente marciante. Lo so che ├â┬¿ una domanda troppo generica, ma datemi dei parametri (nel migliore e nel peggiore dei casi). Vorrei sapere se potrebbe valerne la pena! PS - se fosse un modello pre-1984 sarebbe possibile iscriverla al registro delle storiche della FMI e avere agevolazioni di bollo e assicurative? Franco Cita
rocksteady Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Ciao paesano, penso che il prezzo sia buono, considera con un prezzo comrpeso tra 70 e 100 euro puoi mettere un gruppo termico nuovo, a patto che il lavoro te lo faccia tu. Se non ti dovesse interessare mandami un messagio Privato che a me interessa sicuramente Cita
zcase Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Per 200 euro compralo subito! Ovviamente se ├â┬¿ preso bene di carrozzeria. Se ti arrangi a fare i lavori da te, una rettificata del costo massimo di 100 Euros (ed ├â┬¿ gi├â un furto) e sei ok. Ovvio che se ha sbiellato, se ha spaccato cuscinetti, magari ha la crociera da rifare (tutte cose improbabili con così pochi chilometri) la spesa aumenta. Diciamo che tra rettifica, sostituzione cautelativa di guarnizioni e paraoli, sostituzione olio, candela e spillo conico, fai un totale di 100/120E (molto largo) e hai un motore revisionato e ok per un bel p├â┬▓ di km. Se invece di perdere un paio di pomeriggi per farti il lavoro da te, decidi di portarla da un meccanico, sappi che ti chieder├â 200 Eurzozzi solo per aprire e richiudere il blocco senza sostituire nulla, e poi dovrai aggiungerci i pezzi e tutte le cacchiate che ti proporr├â di sostituire inutilmente. Ovvio che queste valutazioni sono sulla base di un motore con pochi km e che quindi non abbia altri problemi oltre la grippata. Ciaoo Cita
GustaV Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Si ok, ma bisognerebbe sapere perchè ha grippato. Se non ha miscelatore ed ha fatto la miscela sbagliata è un conto, se una vespa con 3000 km ha grippato viene qualche sospetto: se si è rotto il miscelatore devi aprire i carter se ha avuto un cedimento meccanico, tipo seger spezzato, pistone rotto o altro potrebbe aver fatto molti danni, non solo al GT. Cita
francanna Inviato 8 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Grazie mille, stasera vedrò di reperire maggiori info... a quanto parese prendo la vespa a 200 euro, e mi pago il passaggio con 110 euro, "a naso" con un totale di 500 euro se trovo un meccanico onesto che mi faccia tutto il lavoro dovrei farcela! Che tentazione... spero che la propprietaria abbia avuto l'attenzione di pagarci il bollo e che non sia radiata... Voglio vederla di carrozzeria e capire se veramente è un modello senza misclatore (mi sembra strano: già dal 1981 ce lo hanno...). Vai a vedere che non sia una Rally!!! Vi terrò aggiornati. PS - in alternativa ho trovato un P200E dell'81 a 650 euro ma con crociera e paraolio da cambiare... beh, non è proprio lo stesso ;0) PPS - Per Bestiol: aiuti & conoscenze sempre apprezzati! Cita
rocksteady Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 okei , per il passagio trova un notaio e fai il passaggio sul CDP , poi vai alla motorizzazione , allo sportello unico , paghi due conti coreenti postali, torni li' ed in mezzora ti fanno cdp e libretto nuovi ;-) Cita
rocksteady Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 ah dimenticavo se hai voglia e tempo puoi passare da me e la si guarda assieme Cita
francanna Inviato 9 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2005 purtroppo nessuna nuova, forse stasera sapr├â┬▓ qualcosa. Per Rocksteady. Perch├â┬® non mi lasci il tuo cell via MP? Intanto se riusciamo a trovarci potresti farmi riprovare l'ebrezza di un giro in Vespa! E poi ├â┬¿ possibile che decida di soprassedere per vari motivi e ti girerei il "contatto"... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini