ET3MISSILE Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 Sto restaurando la mia Et3 e per scrupolo, visto che l'albero motore originale ha il filetto lato volano rovinato ho deciso di sostituirlo. Ho ordinato un albero oroginale e dopo tre mesi di paziente attesa mi ├â┬® arrivato. La mia delusione, quando ho aperto la confezione dei ricambi originali, ├â┬® nata dal fatto che l'albero contenuto non era il classico l'originale ma un albero con le spalle verniciate di nero e che non presentava sulla biella il classico stemma piaggio. Mi hanno detto che dovrebbe essere un Mazzucchelli ... albero che ha certe caratteristiche in termini di prestazioni ma che ├â┬® molto fragile. Sapreste illuminarmi? Cita
clansman943 Inviato 8 Marzo 2005 Segnala Inviato 8 Marzo 2005 mazzuchelli spalle piene? ma scusa ma do lo hai preso?nn è meglio informarsi prima? Cita
zcase Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Non ha detto che è uno spalle piene... Però non ho capito per quale motivo tu hai ordinato un ricambio originale e loro ti hanno rifilato un mazzucchelli (che costa meno! Quanto l'hai pagato? Magari lo hai pagato come l'originale!), che comunque è un ottimo albero, non è per nulla vero che è più fragile. L'unica cosa è che ha dei giochi leggermente superiori e per questo in determinati casi potrebbe risultare LEGGERMENTE più rumoroso (comunque quasi impercettibile). Ciao Cita
Ospite Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Questo è il mio Mazzucchelli corsa lunga anticipato, per 200, ma non era certamente in uno scatolo Piaggio. Cita
quartamarcia Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 Belli puliti i tuoi carter... come hai fatto? Cita
Ospite Inviato 10 Marzo 2005 Segnala Inviato 10 Marzo 2005 ????? .... sono nuovi!!! http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12721&start=0 Cita
zcase Inviato 11 Marzo 2005 Segnala Inviato 11 Marzo 2005 Kl01 io ho lo stesso albero corsa 60 ma per 125. A occhio l'unica differenza (a parte ovviamente la spalla e la lunghezza della biella) stà nella biella. Nel mio è a sezione ovale e lucidata, la tua mi sembra la classica con sezione a doppio T. Chissà perchè sul 125 si e sul 200 no... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini