Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo di qui e un neofita in campo di vespe (scusate quindi la banalità delle mie domande).

Volevo sapere quale tipo di olio utilizzare per la miscela del mio px 125 (è del 1981). Va bene un qualsiasi olio per scooter con motore a due tempi o devo prenderne qualcuno in particolare?

Grazie a tutti,

Luca

 
Inviato
Per un motore originale io starei tranquillamente su un olio minerale; secondo me non vale la pena spendere un capitale per un sintetico.

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Potresti farmi un esempio di olio minerale? Come dicevo prima sono un neofita...Grazie!

Inviato
quello che costa di meno di tutti.

giusto! in più sulla confezione c'è scritto "olio minerale"!

a me hanno consigliato in tanti di usare un semisintetico.. discreto compromesso tra prezzo e accumularsi di residui nella marmitta....

io mi trovo molto bene con il semisintetico Shell (quello dalla confezione viola).. che ha anche un prezzo onesto... e si trova nei centri commerciali

ciao!

Inviato

D'accordo con er_quaja e mighel: gli oli che costano meno sono minerali.

Comunque sulla confezioni trovi sicuramente le diciture minerale, semisintetico o sintetico (e così sono anche in ordine di prezzo)

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

il tts sintetico è il meglio sulle moto di altissime prestazioni ad esempio con cilindro in alluminio (io lo uso sul cr250 da cross) ma per la vespa va meglio un minerale o un semisintetico perchè il tts resiste alle alte temperature (fa il suo lavoro!!!) e quello che la vespa non brucia te lo trovi tutto nella marmitta!!! oltretutto quando sono nate le vespe il sintetico non sapevano cosa fosse.... (l'ho chiesto a mio nonno mi ha riso in faccia hihihi) per cui minerale ok con quello che risparmi ti fai una birrozza che è meglio saluti a tutti

Inviato

l'argomento olio è stato già ampiamente dibattuto,e ovviamente le scelte che ognuno fa sono secondo la sua logica le piu' giuste, chi reputa inutile utilizzare un olio di buona qualità perchè quando la vespa era nata il sintetico non esisteva e la vespa andava ugualmente,non dice un'eresia però secondo il mio modesto parere non considera il progresso tecnologico che può migliorare quello che i per se funziona già , e come dire quando mio padre era piccolo non esistevano gli antibiotici e non ci si vaccinava ed è cresciuto ugualmente quindi perchè utilizzare queste moderni ritrovati?

la mia esperienza personale dice questo,quando utilizzavo l'olio da due lire sarà un caso ma ho avuto problemi di motore a non finire,quando sono passato al sintetico 100%,neanche dei piu' cari ,non ho piu' avuto noie e di chilometri ne ho fatti tanti ve ne assicuro.

comunque uso da anni lo shell sintetico quello con la bottiglia scura che si trova a 7,50€ negli ipermercati,quello che costa meno ne costa 3€,la differenza di 4,50€ divisa sui km che si fanno con un litro d'olio ├â┬¿ poca cosa soprattutto se mi garantisce un buon funzionamento del motore.

Inviato

Io ho sempre usato da anni e anni olio minerale economico senza problemi, sui motori elaborati uso invece olio semi-sintetico economico. (almeno Jaso FC)

Saluto!!!!!

Ale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...